Il fondatore di Cardano Charles Hoskinson punta sugli NFT ma ci sono tante novità in arrivo!

Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Nonostante il mercato delle criptovalute abbia attraversato un periodo difficile nelle ultime settimane, il fondatore di Cardano (ADA), Charles Hoskinson, rimane ottimista grazie ai progressi del suo ecosistema in cui spiccano i token non fungibili (NFT).

Hoskinson, come riportato dal quotidiano online Finbold, ha informato gli investitori tramite un video su Youtube riguardo i progressi della rete Cardano legata agli NFT, sottolineando che gli NFT sono “la parte più vivace di Cardano al momento”. Il podcast con la presidente di Input Output Global (IOG) Tamara Haasen è stato trasmesso trasmesso il 6 marzo.

Secondo il fondatore di Cardano:

La parte di Cardano relativa agli NFT è quella che si muove più velocemente: sono stati emessi 8 milioni di asset. Penso che più della metà dei progetti siano in qualche modo legati agli NFT, ed è entusiasmante vedere questo livello di durata, resilienza, passione ed eccitazione.

In effetti, gli NFT sono stati tra i progetti con il maggior coinvolgimento nella scorsa settimana: Satellite CNFT, The Piggy Banking Barn e JPG Store che hanno trovato il loro posto nei mercati di intelligenza artificiale (AI) SingularityNET (AGIX), il wallet di criptovalute Eternl e il Dex Minswap Labs.

Ulteriori innovazioni

Hoskinson ha anche fornito un aggiornamento sulle innovazioni previste per gli NFT dell’ecosistema Cardano, che includono l’implementazione di un linguaggio specifico per il dominio (DSL) facile da usare e da imparare, e l’esecuzione di smart contract finanziari tramite Marlowe.

Come ha spiegato, il team di Cardano sta esaminando Marlowe per gli NFT, “per vedere se possiamo renderlo una soluzione “chiavi in mano”, senza codice, per emettere NFT o almeno programmare la logica di funzionamento degli NFT”, poiché la proprietà intellettuale vincolante e gli NFT gli sono “molto cari”.

Inoltre, ha aggiunto che il team che sta lavorando ad Atala PRISM, una soluzione per l’identità digitale costruita sulla blockchain di Cardano. Atala PRISM è una piattaforma di identità auto-sovrana (SSI) e una suite di servizi per la verifica dei dati e dell’identità digitale. Costruita su Cardano, offre un’infrastruttura di base per l’emissione di DID (Identificatori decentralizzati) e credenziali verificabili, oltre a strumenti e framework.

Tutti gli aggiornamenti di Cardano

Il team IOG ha recentemente pubblicato un elenco dettagliato degli ultimi aggiornamenti sullo sviluppo della piattaforma Cardano.

Di seguito la lista completa degli aggiornamenti:

Questa settimana, i team di tecnologia centrale hanno continuato a lavorare sul miglioramento del registro, del consenso e delle reti. Inoltre, sono stati effettuati test di benchmarking per i nuovi primi SECP e per la prossima versione 1.35.6 del nodo, nonché per UTXO-HD.

Nel frattempo, il team di Daedalus ha lavorato per aggiornare il supporto per Ledger v.6.0.3, mentre il team di Lace ha continuato a sviluppare il browser DApp e ha ridotto il consumo di memoria dell’app. Il team di Adrestia ha lavorato per migliorare la funzionalità di firma multipla con la delega in cardano-wallet e per migliorare le prestazioni e l’uso della memoria di DBLayer.

Per quanto riguarda i contratti intelligenti, il team di Plutus ha lavorato sulla capacità degli script, sul debugger e sull’ottimizzazione di Plutonomy, mentre il team di Marlowe ha lavorato sulla correzione di alcuni errori e sulla creazione di un kit di avvio.

Infine, il team di Hydra ha continuato a lavorare sulla compatibilità con mainnet e l’audit interno, mentre il team di Mithril ha lavorato sulla certificazione di tipi di dati generici e sulla correzione di alcuni bug.

Leggi Anche:

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo