Il dono sostenibile di Chimpzee: Dalle foreste pluviali ai wallet, tutti vincono
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Disclaimer: Il testo che segue è un comunicato stampa che non fa parte del contenuto editoriale di Cryptonews.com.
Nel segmento dei progetti Web3 che hanno un impatto positivo sul mondo, pochi si distinguono come Chimpzee.
Il progetto sta ridefinendo il modo di fare beneficenza, raccogliendo fondi per dare contributi finanziari e fornendo agli investitori una fonte di reddito passivo.
La pratica di donazione sostenibile di Chimpzee è già iniziata, poiché il progetto ha dato contributi verificabili e consistenti per piantare alberi e salvare la fauna selvatica in via di estinzione.
Questo è un progetto di donazione sostenibile che sta per diventare mainstream. Dalle foreste pluviali ai portafogli, tutti vincono con Chimpzee (CHMPZ).
Il suo prossimo obiettivo è quello di contribuire a salvare la foresta pluviale australiana, e voi potete contribuire investendo nella prevendita – che aiuterà anche il vostro portafoglio!
Dalla foresta pluviale al portafoglio – Chimpzee ridefinisce il modo di fare donazioni di beneficenza
Chimpzee sta rivoluzionando il modo in cui il Web3 può raccogliere fondi per la beneficenza. Il progetto consente di guadagnare denaro facendo la propria parte per salvare la natura e combattere il cambiamento climatico, contribuendo a rendere il mondo un posto migliore.
Il progetto mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’impatto devastante del cambiamento climatico e a fornire contributi finanziari alle organizzazioni che aiutano le specie in via di estinzione e combattono la deforestazione.
Dal 1880, la temperatura media globale della terra e degli oceani è aumentata di 0,08 gradi Celsius ogni decennio, causando l’estinzione di molte specie animali e vegetali a causa delle attività umane che portano alla perdita di biodiversità.
Chimpzee vuole cambiare questa situazione generando fondi per sostenere progetti di conservazione e organizzazioni che si occupano di questo problema.
È il primo progetto Web3 che sconvolgerà il modo in cui le persone contribuiscono alla beneficenza offrendo tre incentivi che consentono agli investitori di guadagnare un reddito passivo e, al tempo stesso, raccogliere fondi da destinare alla beneficenza.
I tre pilastri del reddito passivo
Il progetto offre tre percorsi integrati unici per guadagnare un reddito passivo;
- Acquistare per guadagnare (Shop-to-Earn)
- Scambiare per guadagnare (Trade-to-Earn)
- Giocare a guadagnare (Play-to-Earn)
Il Chimp Shop costituisce la parte Shop-to-Earn, consentendo agli utenti di spendere i token CHMPZ per acquistare prodotti Chimpzee nel negozio e guadagnare premi aggiuntivi per lo shopping.
Il Marketplace NFT consente agli utenti di acquistare NFT a vocazione ambientale, alcuni dei quali possono generare un reddito passivo condividendo una percentuale dei profitti delle commissioni di negoziazione dei traders attivi sulla rete.
La componente Play-to-Earn è fornita attraverso il gioco Zero Tolerance, che consente agli utenti di guadagnare ricompense in token CHMPZ per aver raggiunto determinati traguardi.
Insieme, queste componenti costituiscono il reddito passivo del progetto.
Inoltre, chi vuole massimizzare le ricompense deve possedere un Chimpzee NFT Passport, che può essere acquistato dopo la prevendita.
Coloro che investono nella prevendita potranno acquistare e coniare un Chimpzee NFT Passport nello speciale evento esclusivo della whitelist.
I token CHMPZ utilizzati per acquistare gli NFT Passport di Chimpzee saranno bruciati e tolti dall’offerta circolante, contribuendo all’aumento del valore dei token.
Ci saranno quattro livelli di NFT Passport tra cui scegliere: Diamante, Oro, Argento e Bronzo, tutti con ricompense diverse, tra cui;
- 20% APY per le puntate
- Guadagno di gettoni per l’acquisto di merci
- Una quota maggiore delle commissioni di trading del Mercato NFT
- Premi aggiuntivi nel gioco Tolleranza Zero
Sono già state effettuate e verificate donazioni massicce
Chimpzee non è tutto chiacchiere e niente azione, anzi, è meno chiacchiere e più azione. Il progetto ha già effettuato donazioni massicce e verificabili, anche prima della conclusione della prevendita.
Tanto per citare un esempio, il progetto ha già effettuato una cospicua donazione a One Tree Planted per piantare 20.000 alberi e salvare la foresta pluviale del Guatemala;
Che traguardo incredibile! 🤩🌳 Siamo così felici di sostenervi e di far piantare questi alberi🌱🌎
— One Tree Planted (@onetreeplanted) 15 giugno 2023
Ha inoltre effettuato due donazioni alla WILD Foundation per aiutare a salvare gli animali. Queste ingenti donazioni sono state effettuate tramite The Giving Block, un’organizzazione che facilita i contributi in criptovaluta a scopi benefici, rendendo le donazioni verificabili per gli investitori.
Una delle donazioni è stata di 15.000 dollari per aiutare a salvare uno degli ultimi branchi di elefanti adattati al deserto;
Chimpzee fa notizia e appare su CoinTelegraph!https://t.co/PpNr0ffR8s
— Official Chimpzee Project (@RealChimpzee) May 25, 2023
Un’altra donazione è stata di 20.000 dollari per aiutare il popolo Yawanawa a proteggere le poche migliaia di giaguari neri che si aggirano in Brasile;
Ehi #ChimpzeeArmy! 🐵🌟
🎉 Abbiamo appena fatto una donazione di 20.000 dollari alla @wildfoundation per sostenere i loro notevoli sforzi nel salvare e proteggere il maestoso giaguaro nero! 🐆❤️
Unisciti alla nostra #Presale e aiutaci a raggiungere la nostra prossima donazione! ✨🌍https://t.co/Geog3EVuMC#EcoCrypto
— Official Chimpzee Project (@RealChimpzee) 14 luglio 2023
Prossimo obiettivo: Foresta pluviale australiana – Investire oggi e salvare la foresta pluviale
Il progetto non si fermerà e ha appena annunciato il suo prossimo obiettivo: la foresta pluviale australiana. Chimpzee ha annunciato che darà un ulteriore contributo una volta che la prevendita avrà raggiunto il traguardo di 1,4 milioni di dollari;
🐵🌲Aiuta Chimpzee a proteggere 1000 metri quadrati di foresta pluviale australiana e gli animali che la abitano.
🔥1 Miliardo di gettoni da bruciare una volta raggiunto l’obiettivo di raccolta! https://t.co/kkiKbvzV94
➡️Prezzo Corrente: $0.00095
📈Prossimo aumento di prezzo tra 7 giorni! – $0.001
🚀Prezzo di quotazione -… pic.twitter.com/7N5rdtg4pq— Official Chimpzee Project (@RealChimpzee) 25 agosto 2023
La raccolta fondi contribuirà a proteggere 1.000 metri quadrati di foresta pluviale australiana e gli animali che vi vivono.
Inoltre, una volta raggiunto questo obiettivo il progetto brucerà 1 miliardo di token CHMPZ, riducendo l’offerta in circolazione.
Potete contribuire al raggiungimento di questo traguardo e guadagnare un reddito passivo investendo nella prevendita di CHMPZ.
La prevendita è attualmente nella decima fase e vende il token a 0,00095 dollari. Tuttavia, la prevendita utilizza una strategia di prezzo crescente che vedrà il prezzo aumentare gradualmente.
Il prezzo salirà a 0,0011 dollari all’inizio della tredicesima fase, quindi è meglio posizionarsi prima per approfittare dei prezzi più bassi.
Nel complesso, Chimpzee è uno dei progetti più sani nello spazio Web3 di oggi, in grado di contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico, di fornire un reddito passivo e di produrre rapidamente rendimenti 10x.
Con la prevendita che si avvicina rapidamente alla conclusione, dovrete essere veloci a posizionarvi o dovrete affrontare il dolore dei prezzi più alti una volta lanciato il progetto.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:
- Vitalik Buterin scarica le partecipazioni in MakerDAO dopo le lodi del CEO di Solana
- Ripple respinge la richiesta di appello della SEC!
Segui Cryptonews Italia sui canali social
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07152432/COPERTINE-CN-LOGO-1280-%C3%97-720-31-150x150.jpg)
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07135047/COPERTINE-CN-LOGO-1280-%C3%97-720-2025-01-07T145014.167-150x150.jpg)
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07144903/ai-cover-1-150x150.jpg)
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07133216/COPERTINE-CN-LOGO-1280-%C3%97-720-30-150x150.jpg)
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07095033/binance-cover-150x150.jpg)
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07091245/COPERTINE-CN-LOGO-1280-%C3%97-720-copia-2-150x150.jpg)
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07102101/COPERTINE-CN-LOGO-1280-%C3%97-720-2025-01-07T112019.687-150x150.jpg)