Il comico Adam Devine diventa Ambassador dell’exchange di criptovalute BitGet

criptovalute exchange
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

L’exchange di criptovalute BitGet ha annunciato una partnership di un anno con l’attore e comico americano Adam Devine. L’obiettivo di questa collaborazione, come indicato in un comunicato stampa, è quello di diffondere l’educazione sulle criptovalute e stimolarne l’adozione attraverso un approccio coinvolgente e spensierato.

Il CEO di Bitget, Gracy Chen, ha sottolineato che collaborare con una personalità del mondo dello spettacolo come Adam permetterà di abbassare le barriere di conoscenza, rendendo il mondo delle criptovalute e il Web3 più accessibili e divertenti. Questo approccio mira a coinvolgere soprattutto i giovani, che saranno fondamentali nel plasmare un futuro basato sulle criptovalute.

Bitget ritiene che Adam Devine, grazie alla sua popolarità tra i millennial e la generazione Z, possa catturare l’attenzione di coloro che sono cresciuti con l’espansione delle criptovalute e incoraggiarli ad abbracciare questo settore.

https://www.youtube.com/watch?v=7Xue0JwCjM0

Questa iniziativa si inserisce nella più ampia campagna dell’azienda chiamata #SetForChange, che fa seguito a un recente processo di rebranding. L’obiettivo è sposare uno stile di vita in linea con il futuro delle finanze, degli strumenti finanziari moderni e il concetto di Web3.

BitGet ha fatto notare che questa non è la sua prima collaborazione con celebrità. Nel 2022, l’exchange aveva stretto una partnership con il calciatore argentino Lionel Messi, offrendo ai suoi fan l’opportunità di esplorare il mondo delle criptovalute attraverso la piattaforma BitGet.

Questa mossa arriva in un momento in cui il mercato delle criptovalute è stato segnato da periodi ribassisti e controversie legali, che hanno spesso coinvolto celebrità. Un evento particolarmente significativo, in questo contesto, è stata l’incessante presa in giro e le critiche ricevute da Matt Damon per aver fatto da testimonial all’exchange Crypto.com.

BitGet si mantiene impegnato

Nonostante queste sfide, BitGet ha dimostrato un impegno costante nell’innovazione e nell’espansione. Quest’anno ha lanciato nuove funzionalità, tra cui un data warehouse decentralizzato chiamato Time and Space e un programma di prestito di criptovalute. La piattaforma ha anche annunciato un significativo aumento delle sue riserve, raggiungendo un massimo di 1,44 miliardi di dollari e dichiarando di essere priva di debiti.

BitGet sta ora investendo nell’uso di intelligenza artificiale per migliorare ulteriormente le sue funzionalità e si prepara a espandersi nel Medio Oriente, assumendo fino a 60 nuovi dipendenti nella regione. Con il suo recente rebranding, l’exchange mira a incarnare la sua visione di trading più intelligente, supportato da strumenti basati sull’IA e sulla funzione di copy trading.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo