Il colosso cinese Tencent offrirà prestiti certificati dalla Blockchain tramite yuan digitale (e-CNY)
Il gigante tecnologico cinese Tencent, noto per la sua app di messaggistica WeChat e autore di diversi giochi di successo per smartphone, ha annunciato l’introduzione di un’offerta di contratti intelligenti in yuan digitali rivolti al settore delle piccole e medie imprese SMEs (Small and Medium Enterprises).
In soldoni, significa che utilizzerà una blockchain e i suoi smart contract per gestire prestiti automatici certificati, tramite yuan digitali.
La nuova decisione segna un significativo supporto finanziario tecnologico per il settore SMEs, quello dedicato alle piccole e medie imprese, sempre più cruciale per la crescita economica del Paese.
Una soluzione personalizzata per le SMEs
L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra Tenpay, la piattaforma di pagamenti online di Tencent, e WeBank, la sua affiliata di online banking, mira a fornire una maggiore tracciabilità e sicurezza nelle operazioni finanziarie delle SMEs.
L’implementazione degli Smart Contract per garantire la sicurezza
Con l’utilizzo dei contratti intelligenti, Tencent sostiene che i registri relativi ai prestiti non potranno essere manipolati o falsificati. Questo dovrebbe contribuire a prevenire l’impiego di fondi in attività non conformi, come il gioco d’azzardo, la speculazione immobiliare e il trading in borsa.
La soluzione proposta mira a migliorare la trasparenza e a garantire il rispetto dei contratti di emissione, consentendo alle banche di offrire tassi di interesse più favorevoli grazie alla riduzione dei livelli di rischio.
La tendenza emergente degli Smart Contract dello yuan digitale (e-CNY)
La People’s Bank of China e alcune banche partner hanno iniziato a promuovere l’adozione dei contratti intelligenti basati su e-CNY (così viene anche chiamato lo yuan digitale), soprattutto nel contesto dei finanziamenti ecologici e dei prestiti alle imprese.
L’uso della tecnologia e-CNY consente alle banche di ridurre i costi di monitoraggio dei prestiti e di erogare finanziamenti in modo più efficiente.
Tencent ha rivelato che il programma sarà ulteriormente ampliato in futuro, suggerendo un interesse continuo nel potenziamento delle operazioni finanziarie delle piccole e medie imprese.
Digital currency allows instant payments at the Asian Games
With China's strong focus on electronic payment systems, many might wonder how foreign visitors can participate in this cashless trend. During the Asian Games, China's central bank supported digital currency, e-CNY,… pic.twitter.com/6h3vSr3Mby— Zhang Heqing (@zhang_heqing) October 4, 2023
L’impatto sulla comunità tecnologica cinese
Questo annuncio si inserisce in un più ampio sviluppo nell’industria tecnologica cinese, con il recente trasferimento di un gruppo di aziende del settore IT e dei pagamenti in un nuovo “parco industriale dello yuan digitale” a tema CBDC a Shenzhen.
La decisione evidenzia il crescente interesse del settore verso l’adozione e l’integrazione di soluzioni finanziarie digitali all’avanguardia come parte integrante del processo di modernizzazione economica del Paese.
Leggi anche:
- L’Intelligenza Artificiale prevede il prezzo di Ethereum per il 31 ottobre 2023
- Big Time: un RPG su blockchain che unisce viaggi nel tempo, combattimenti e NFT
Segui Cryptonews Italia sui canali social






