La Banca Centrale Cinese aggiorna l’app dello Yuan Digitale e aggiunge nuove funzionalità per regali e inviti

cina
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Tim Alper
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Fonte: Subinpumsom/Adobe

La Banca Centrale Popolare Cinese (PBoC) sta cercando di incrementare la diffusione e l’adozione dello Yuan Digitale aggiornando la relativa app con l’aggiunta di nuove funzionalità inerenti regali e inviti.

A dare per primo la notizia è stato il quotidiano Beijing Business Today, il quale ha riferito che l’app per smartphone, lanciata a gennaio del 2022, ha subito un altro upgrade. Il primo c’era stato a marzo e aveva riguardato il miglioramento dell’interfaccia utente, l’ultimo ha aggiunto ulteriori funzionalità che mirano ad aumentare l’adozione della CDBC di Stato attraverso i social network.

La tradizione delle “buste rosse”

La prima di queste nuove funzioni è un menù che permette agli utenti di scambiarsi regali in denaro; all’interno del menù questi regali sono rappresentati da “buste rosse”, una consuetudine tipica della cultura cinese.

Tradizionalmente infatti, in Cina, durante le celebrazioni nazionali e le ricorrenze speciali come il capodanno lunare, amici e parenti sono soliti scambiarsi queste buste con all’interno delle banconote.

L’app permette adesso di spedire queste “buste rosse” in formato elettronico, ognuna contenente un determinato importo in Yuan Digitali. Sulle copertine delle stesse sono riportati messaggi augurali a seconda dell’occasione, come per esempio “Buon Compleanno”, “Happy New Year” oppure “Gong Xi Fa Cai” (恭喜发财) un classico augurio cinese che significa letteralmente: “Ti auguro di aumentare la tua ricchezza”.

Guida all’adozione dello Yuan Digitale della PBoC

Questa funzionalità era già stata adottata in precedenza da WeChat Pay e Alipay, le più grandi piattaforme di pagamento elettronico attualmente esistenti in Cina. Infatti le buste rosse possono essere inviate anche tramite le app di chat QQ e WeChat di Tencent, oltre che dalle loro controparti gestite da Alibaba.

Ai destinatari che non dispongono già di un proprio wallet in Yuan Digitali, invece, verrà richiesto di riscattare il contenuto della busta scaricando e aprendo l’app ufficiale dello Yuan Digitale.

L’altra funzione aggiunta dall’app è quella della personalizzazione del proprio avatar. Al momento nell’app è possibile scegliere tra sei diversi avatar per rappresentare il proprietario dell’account nell’interfaccia utente e negli altri spazi associati all’app.

L’avatar è inoltre visibile anche agli altri utenti nell’elenco di ricerca degli indirizzi delle persone.

La nuova funzione è basata sul sistema della ricompensa; gli utenti, cioè, sono incoraggiati a persuadere altre persone a scaricare e usare l’app dello Yuan Digitale. In questo modo saranno ricompensati con elementi decorativi, spesso anche unici, con i quali potranno personalizzare ulteriormente il proprio avatar.

Come si può facilmente intuire, quest’ultima funzione è stata implementata principalmente per promuovere l’adozione dell’app, e quindi la conseguente diffusione e utilizzo della moneta elettronica di Stato.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo