Il CEO di Crypto.com nutre preoccupazioni circa la sostenibilità del settore delle criptovalute

criptovalute investimenti Kris Marszalek sostenibilità
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il settore crypto è a rischio sostenibilità?

L’amministratore delegato di Crypto.com, Kris Marszalek, ha espresso la sua preoccupazione per i prezzi “gonfiati” nel settore delle criptovalute.

In una recente intervista a Bloomberg, Marszalek ha espresso scetticismo sulle generose valutazioni che vengono lanciate dai team dei nuovi progetti mentre il settore registra un notevole aumento dei round di finanziamento da un miliardo di dollari per le startup di criptovalute in fase iniziale.

Le osservazioni fatte dal CEO di uno dei principali exchange a livello globale, vertono innanzitutto sulla frenesia degli investimenti che ha accompagnato la corsa al rialzo dei token durante il periodo della pandemia, corsa che ha dato risultati contrastanti per gli investitori.

Pur riconoscendo il desiderio di ottenere ritorni finanziari, Marszalek ha sottolineato che, nell’attuale contesto di mercato, è necessario adottare la massima cautela.

Il braccio VC di Crypto.com si ridimensiona

Il ramo di Venture Capital (VC) di Crypto.com, Crypto.com Capital, a gennaio 2022 aveva stanziato 500 milioni di dollari da investire nelle startup del settore delle criptovalute.

Tuttavia, negli ultimi 18 mesi, il fondo ha ridotto la sua attività di investimento. Le informazioni disponibili al pubblico mostrano infatti che Crypto.com Capital ha effettuato solo quattro investimenti dall’inizio del 2023, rispetto ai 35 effettuati nei due anni precedenti.

Nonostante la rinascita dell’esuberanza nel settore delle criptovalute, Marszalek ha dichiarato che il fondo ha cercato di essere ragionevole e prudente nel suo approccio agli investimenti.

Anche se non ha rivelato la cifra esatta, Marszalek ha menzionato che, fino a oggi, l’unità ha effettuato circa 70 investimenti impiegando una quantità significativa di capitale.

Il settore delle criptovalute nel suo complesso, di recente ha assistito a operazioni di venture capital che hanno evidenziato l’impennata delle valutazioni.

Tanto per citare un esempio, la piattaforma blockchain Berachain, gestita da fondatori pseudonimi con avatar a tema orso, ha ottenuto 100 milioni di dollari con una valutazione di almeno 1 miliardo di dollari.

Inoltre, la società di software Merkle Manufactory, il creatore del social network decentralizzato Farcaster e lo sviluppatore di blockchain Monad Labs, nel corso delle ultime settimane hanno raggiunto valutazioni miliardarie.

Il fondo Crypto.com Capital ha partecipato ad alcuni di questi round di finanziamento, tra cui l’aumento di Berachain, oltre agli investimenti nella società di staking Kiln e nella startup di giochi Arcade2Earn.

Il braccio di venture capital di Crypto.com si concentra principalmente sui round di seed-stage e di serie A.

Tuttavia, Marszalek ha riconosciuto che i soci accomandatari (LP) che forniscono capitale ai fondi di investimento venture capital condividono la sua diffidenza nei confronti del riacceso clamore nel settore delle criptovalute.

Gli LP sono riluttanti a investire ulteriore denaro finché i fondi di venture capital non dimostreranno prima di avere dei ritorni tangibili.

La posizione di Marszalek in merito a Bitcoin è rialzista

Per quanto riguarda la principale criptovaluta, invece, Marszalek ha recentemente affermato che Bitcoin potrebbe subire una certa pressione di vendita nel periodo che precede l’attesissimo evento di halving, ma che le sue prospettive a lungo termine rimangono rialziste.

Pur riconoscendo la possibilità di una pressione di vendita nel breve termine a causa del fenomeno di trading “buy-the-rumor, sell-the-news”, ha sottolineato che, nel lungo periodo, l’evento di halving avrà un impatto positivo e significativo sul mercato. Marszalek ha dichiarato:

“Su un periodo più lungo, l’halving di Bitcoin farà una differenza sostanziale e sarà uno sviluppo positivo per il mercato”.

In particolare, Marszalek ha espresso ottimismo per i sei mesi successivi all’evento di halving, prevedendo per quel periodo “un’azione piuttosto decente” nel mercato di Bitcoin.

Nonostante le incertezze a breve termine, Marszalek rimane ottimista sul futuro della principale criptovaluta e ritiene che l’halving di Bitcoin porterà l’asset digitale a raggiungere nuove vette.

Come mostrano i dati di CoinMarketCap, al momento della stesura dell’articolo Bitcoin è scambiato a 62.975 dollari con un guadagno dello 0,99% nelle ultime 24 ore, che al momento conferma un andamento alquanto piatto.

 

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo