I Wallet Crypto realizzati da Microsoft debutteranno sulle prossime console Xbox
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.La prossima generazione di console Microsoft Xbox potrebbe includere, tra le nuove funzioni, anche un supporto per i wallet di criptovalute.
La notizia è stata riportata sul sito di news Axios, che ha documentato una fuga di notizie relative ai piani di Microsoft per lo sviluppo delle prossime generazioni di Xbox.
I documenti sono stati resi noti nell’ambito della causa in corso tra Microsoft e la Federal Trade Commission statunitense, relativa al processo di acquisizione da 69 miliardi di dollari di Activision Blizzard.
I piani di Microsoft per aprire le porte al Web3
Secondo i documenti, Microsoft ha in programma di rilasciare una suite di nuovi prodotti tra cui console, telefoni, browser web, Pc e un nuovo “sistema cloud”.
La notizia riguarda il mondo crypto perché pare che i dispositivi saranno dotati di un supporto avanzato per wallet di criptovalute.
L’azienda non ha confermato le reali intenzioni di procedere in questo senso e dopo la pubblicazione della notizia è sparito dal web il link che riportava alla documentazione inviata alla FTC.
Axios ha quindi evidenziato che i piani di Microsoft potrebbero essere cambiati dopo la fuga di notizie.
La vera portata di questa notizia
La notizia di per sé è molto significativa. Che si realizzi o meno il progetto, dimostra che una tra le maggiori aziende tecnologiche al mondo ha compreso l’importanza di stare al passo con il mondo che cambia.
Se la tecnologia crypto riuscisse ad arrivare al grande pubblico attraverso la suite di dispositivi Microsoft l’impatto sul mercato sarebbe di portata epocale.
La sfida che il settore crypto e blockchain deve superare è rendere i propri servizi più accessibili e facili da usare per i non addetti ai lavori.
Solo così l’adozione di massa prenderà piede, così come è stato per altre tecnologie di portata dirompente negli ultimi anni.
Microsoft si ritaglia un posto nel mondo crypto
La possibilità che i prodotti Microsoft includano l’accesso al Web3 non è la prima novità in questo senso per il colosso tech.
All’inizio dell’estate, era stata annunciata una partnership con il protocollo blockchain di primo livello Aptos, sviluppato dagli ex dipendenti di Facebook dopo il fallito progetto blockchain Libra/Deim.
Alla base della partnership c’è la volontà di Microsoft di sviluppare nuovi prodotti di intelligenza artificiale basati su blockchain.
L’accordo tra Aptos e Microsoft prevede di esplorare la possibilità di creare prodotti finanziari basati su blockchain.
Le conseguenze immediate di questo sviluppo porterebbero a espandere delle possibilità d’uso delle blockchain, anche nell’ambito della tokenizzazione degli asset e delle valute digitali delle banche centrali.
Ancora la scorsa estate, Microsoft ha annunciato di collaborare con LeverFi. L’obiettivo è quello di lanciare una soluzione basata sull’intelligenza artificiale per affrontare le sfide del settore della finanza decentralizzata (DeFi).
___
Leggi anche:
- Microsoft stringe una partnership con Aptos e il token APT vola
- Le criptovalute con il maggiore potenziale del 2023. Classifica delle migliori