Microsoft stringe una partnership con Aptos e il token APT vola

Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Microsoft continua a dimostrare un crescente interesse per la blockchain e il web3 in generale. La notizia dell’ultima ora è che ha siglato una collaborazione strategica con Aptos, uno dei layer 1 più veloci e performanti in circolazione, tanto che è stato più volte indicato come l’erede di Solana, la blockchain caduta in disgrazia dopo il fallimento di FTX.

L’obiettivo di questa partnership è l’implementazione di uno strumento basato sull’intelligenza artificiale denominato Aptos Assistance, progettato per agevolare gli sviluppatori e gli utenti nell’accesso ai dati e alla ricerca all’interno dell’ecosistema di Aptos.

Microsoft in passato ha investito ingenti risorse finanziarie nella promozione di ChatGPT e di tecnologie similari, integrando l’AI in diversi prodotti, come la piattaforma di navigazione Bing. La collaborazione con Aptos Labs, tuttavia, va oltre, esplorando l’interconnessione tra intelligenza artificiale, blockchain e i servizi cloud ospitati sempre da Azure di Microsoft.

In aggiunta, la partnership prevede il trasferimento di alcuni validatori di Aptos Labs su Azure, per fornire una sinergia vantaggiosa per entrambe le parti coinvolte.

I commenti delle parti coinvolte

Rashmi Misra, direttore generale dell’A.I. e delle tecnologie emergenti di Microsoft, ha sottolineato l’importanza dell’intersezione tra intelligenza artificiale e blockchain, considerandola una combinazione di tecnologie particolarmente promettente.

L’obiettivo è rendere accessibile l’utilizzo della blockchain attraverso la sinergia tra la tecnologia di Aptos Labs e i servizi di Microsoft Azure Open AI.

Da parte sua, Mo Shaikh, cofondatore e CEO di Aptos Labs, ha espresso la convinzione che le tecnologie AI e blockchain possano operare in armonia e persino contribuire a mitigare l’insorgere di informazioni non verificate.

Shaikh ha sottolineato come la blockchain fornisca dati affidabili e autenticati, evidenziando l’intento di questa partnership di non limitarsi a creare una collaborazione puramente superficiale, ma di perseguire uno sviluppo profondo e condiviso.

E intanto Aptos vola!

Nella prima ora che ha seguito la notizia della partnership, la criptovaluta nativa di Aptos, APT, ha registrato un notevole incremento di valore passando da 6,7 a 7,85 dollari in pochi minuti, come dimostra il grafico di CoinGecko.

Attualmente è scambiata a 7,8 dollari, ma il token sembra orientato a superare la soglia critica degli 8 dollari che ha sfiorato diverse volte, suggerendo ottime prospettive per il progetto anche nel lungo termine.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo