I 5 momenti chiave del mondo crypto che arriveranno ad aprile
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Il detto recita: Aprile dolce dormire, ma in realtà si dormirà ben poco questo mese visto che sono in arrivo alcuni eventi molto importanti. Vediamoli uno alla volta e in ordine cronologico per analizzare l’impatto che potranno avere sul segmento delle crypto.
3 aprile: Halving di Bitcoin Cash
Il 3 aprile ci sarà l’evento di halving per Bitcoin Cash, creato nel 2017 dopo una hard fork di Bitcoin. Si tratta del secondo evento di halving per Bitcoin Cash dopo quello del 2020, e andrà a dimezzare le ricompense proprio come accade per Bitcoin.
Secondo i dati di CoinGlass, l’open interest è aumentato dai 213 milioni registrati la scorsa settimana a 706 milioni, indicando un crescente sentiment rialzista tra i trader prima dell’halving.
Il 3 aprile le ricompense per il mining verranno ridotte da 6,25 BCH a 3,125 BCH.
Gli analisti hanno previsto che BCH potrebbe salire dal suo attuale prezzo intorno ai 600 dollari fino a 2.000 dollari nei mesi a venire, con un flusso di capitali sempre maggiore verso l’ecosistema.
Insomma, un evento atteso e molto importante anche per le numerose similitudini con Bitcoin.
10 aprile: annuncio CPI USA di marzo
Il dato sull’inflazione USA, ovvero l’indice dei prezzi al consumo – Consumer Price Index (CPI) è un dato sempre molto atteso. Dopo la stratta monetaria di questi ultimi anni è previsto un rallentamento del costo del denaro, a patto che l’inflazione continui a scendere.
Un rallentamento dei tassi di interesse renderebbe il denaro meno costoso e favorire gli investimenti in crypto; inoltre darebbe un’iniezione di fiducia a tutto il segmento.
19 aprile: SEC contro Coinbase, un nuovo capitolo
Un tribunale degli Stati Uniti ha respinto la richiesta di Coinbase di archiviare la causa con la Securities and Exchange Commission (SEC). Oggetto del contendere la solita vendita di titoli non registrati, visto che la SEC continua a paragonare molte crypto a titoli azionari.La decisione del giudice distrettuale degli Stati Uniti Katherine Failla, ha consentito invece alla SEC di proseguire la sua causa contro Coinbase.
Il giudice ha dato inoltre alle due parti il tempo per arrivare a un “piano di gestione” che dovrà essere presentato entro il 19 aprile.
25 aprile: halving di Bitcoin
Sull’evento di halving di BTC abbiamo ormai detto quasi tutto. Se volete approfondire l’argomento potete farlo con questo articolo che delinea gli scenari dopo l’halving o questo che spiega come funziona l‘halving di BTC.
In ogni caso si tratterà di un evento importante, anche se sono in molti a pensare che quest’anno l’effetto sia stato anticipato a causa dell’arrivo degli ETF.
30 aprile: udienza per CZ di Binance
Per il 30 aprile è attesa anche sentenza per l’ex CEO di Binance Changpeng Zhao. Secondo gli esperti legali il Re delle crypto potrebbe essere condannato a 12 – 18 mesi da scontare in un carcere di minima sicurezza.

Ci sono anche buone probabilità che i suoi avvocati riescano a ottenere una pena alternativa, come gli arresti domiciliari o la libertà vigilata.
Attualmente Zhao è libero su cauzione (175 milioni di dollari) e risiede negli Stati Uniti in attesa della sentenza.
Leggi anche:
- Il CEO di Polygon Labs è scettico nei confronti dei Layer 3 su Ethereum
- Arthur Hayes crede che le meme coin avranno un impatto positivo sulle blockchain
- Meme coin (o meme token) – Scopri i migliori progetti di crypto meme su cui investire nel 2024






