In che modo il servizio d’identità di Microsoft su Bitcoin ti dà il controllo

bitcoin blockchain
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sead Fadilpašić
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il team di identità decentralizzata di Microsoft ha lanciato la prima versione della rete ION Decentralized Identifier (DID) sulla blockchain di Bitcoin (BTC) per mettere più controllo nelle mani degli utenti. Ma che importanza ha per te e me?

microsoft BTC

Fonte: Adobe/24K-Production

Vediamo prima cosa sono ION e DID.

ION è un servizio di identità decentralizzato; è una rete di identità pubblica che fornisce un’infrastruttura a chiave pubblica distribuita tramite DID e il protocollo Sidetree (un protocollo open source per identificatori decentralizzati) su Bitcoin, ha spiegato Protocol Labs, il team dietro InterPlanetary File System (IPFS).

Pamela Dingle di Microsoft ha affermato che DID sono identificatori che possono essere utilizzati per “proteggere l’accesso alle risorse, firmare e verificare le credenziali e facilitare lo scambio di dati delle applicazioni”.

Cosa significa questo per gli utenti e cosa possono farci?

DID utilizzano BTC per creare ID digitali

Significa che i DID utilizzano Bitcoin per creare ID digitali che autenticano le identità online. Un utente utilizza una chiave pubblica e una chiave privata per verificare di possedere un ID specifico, ad esempio un indirizzo e-mail o un account di social media. I DID sono di proprietà e controllati da una persona, un’azienda o un dispositivo, il che non è il caso dei nomi utente e degli indirizzi e-mail tradizionali.

ION non ha bisogno di token di protocollo speciali, validatori affidabili o meccanismi di consenso aggiuntivi, solo la progressione lineare della timechain di Bitcoin, ha detto. Ciò significa che i DID non dipendono da alcuna organizzazione esterna o intermediario fidato, consentendo così identità decentralizzate interoperabili ed ecosistemi applicativi.

“ION non risponde a nessuno tranne che a te, alla comunità”, ha detto Dingle.

Tra i suoi usi attuali, una persona può creare un DID per sé o per la propria azienda e collegarlo crittograficamente ai domini Web che controlla, oppure utilizzare un DID per rilasciare credenziali verificabili, prove digitali come diplomi, tessere associative, biglietti per eventi e altri.

Gli ION DID possono essere disattivati solo dai loro proprietari, afferma il sito web, proteggendo le persone dalle violazioni dei diritti digitali.

ION è una rete Layer 2 aperta, pubblica e priva di autorizzazioni, aggiunge il sito Web, il che significa che chiunque può eseguire un nodo ION, essere così una versione dockerizzata di ION o installata in modo nativo su una macchina personale, rafforzando così la rete.

Come cambiano le cose per gli sviluppatori e utenti?

Per gli sviluppatori, possono integrare DID in portafogli, app decentralizzate e servizi relativi alle credenziali. La libreria helper ION.js è descritta come il modo più semplice per iniziare a generare DID ION.

Per gli utenti che gestiscono app store, gestori di pacchetti e altri, ION dispone di funzionalità di registro per supportarli.

I proprietari DID possono anche connettersi tra loro tramite endpoint di routing decentralizzati.

Microsoft ha iniziato a creare un DID nel 2019, con l’aiuto di numerosi collaboratori della Decentralized Identity Foundation. Uno di questi è il team di Protocol Labs, che ha contribuito a integrare IPFS, un protocollo e una rete peer-to-peer per l’archiviazione e la condivisione dei dati in un file system distribuito. Come protocollo di replica P2P file utilizzato in ION.
____

Seguici sui nostri canali social:

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT

 

Per saperne di più:
Microsoft CEO Claims No Plan To Follow In Tesla’s Bitcoin-buying Footsteps
Blockchain ID ‘War’ in the Offing as S Korean Giants Prepare Rollouts
Five Blockchain Use Cases Might Boost Global GDP by USD 1.76T – PwC
World’s Largest Utility Firm to Debut Blockchain-powered Digital ID Platform
Non-Monetary Bitcoin Use Cases: Virtual Power Plants & Digital Identities

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo