Hedera cresce dell’11% in 24 ore. Quali sono le prospettive per HBAR per l’inizio del 2025?
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.La criptovaluta nativa di Hedera è salita di oltre l’11% nelle ultime 24 ore, riuscendo anche a superare Stellar in termini di capitalizzazione di mercato. In virtù di questo improvviso rally, HBAR si posiziona come un attore chiave nel mercato delle altcoin durante questa fase rialzista.
“HBAR sta vivendo un’ascesa straordinaria durante questa bull run, affermandosi come un leader indiscusso nel mercato delle altcoin. La tecnologia di Hedera non solo sta avanzando rapidamente, raggiungendo traguardi significativi come l’introduzione della resistenza quantistica, ma ha anche siglato partnership di rilievo con aziende del calibro di NVIDIA, Intel e SpaceX,” ha affermato Mati Greenspan, fondatore di Quantum Economics.
Cos’è Hedera?
Si tratta di un innovativo progetto che si distingue per la sua governance unica, affidata a un consiglio composto da aziende globali di alto profilo, tra cui Google e IBM. Questo modello di governance decentralizzata, guidata da leader industriali, garantisce stabilità, trasparenza e una forte direzione strategica per lo sviluppo della rete.
La piattaforma Hedera è basata su una tecnologia di registro distribuito pubblico (DLT) che utilizza un esclusivo meccanismo di consenso chiamato Hashgraph. Questa tecnologia si distingue dalle tradizionali blockchain grazie alla sua capacità di offrire transazioni rapide, costi di gestione contenuti e un’elevata scalabilità, rendendola ideale per applicazioni che richiedono prestazioni elevate e un utilizzo efficiente delle risorse.
Uno degli aspetti più apprezzati della rete Hedera è la sua efficienza energetica e il basso impatto ambientale, che la posizionano come una delle soluzioni blockchain più sostenibili sul mercato. Questo la rende particolarmente interessante per istituzioni e aziende che cercano di ridurre la loro impronta ecologica senza compromettere l’innovazione tecnologica.
Ecco perché sono anche cominciate a circolare delle voci su un possibile ETF su Hedera.
HBAR supera XLM e DOT
Il recente aumento di HBAR ha spinto il token oltre Stellar (XLM) e Polkadot (DOT) in termini di capitalizzazione di mercato, consolidando la sua posizione come una delle altcoin più performanti. Hedera vanta una capitalizzazione di mercato di 14,7 miliardi di dollari, il che le permette di posizionarsi sedicesima nella classifica di CoinMarketCap.
Analisi degli indicatori di Hedera
L’analisi tecnica di Hedera (HBAR) evidenzia un quadro complessivamente rialzista, supportato da diversi indicatori chiave.
Media mobile
Su un intervallo di tempo settimanale, la media mobile a 50 giorni mostra un’inclinazione positiva ed è attualmente al di sotto del prezzo di Hedera – che si sta scambiando a $ 0.30621 – suggerendo che potrebbe agire come un livello di supporto in caso di correzione.
Anche la media mobile a 200 giorni si presenta inclinata verso l’alto sin da fine maggio 2024, a indicare una tendenza robusta. Questa media mobile, posizionata anch’essa al di sotto del prezzo attuale, rafforza ulteriormente la possibilità di fungere da supporto strategico per proseguire il trend rialzista. Complessivamente, l’andamento delle medie mobili a 50 e 200 giorni consolida una previsione positiva per il prezzo di HBAR nel medio-lungo termine.
Indice di forza relativa (RSI)
L’RSI di Hedera si trova attualmente sopra la zona neutra di 30-70, un segnale di ipercomprato che indica una forte domanda. Tuttavia, questa situazione non suggerisce necessariamente una correzione imminente, poiché un RSI in questa fascia può persistere per periodi prolungati durante un trend rialzista stabile.
MACD
L’indicatore MACD non mostra al momento segnali di divergenza, né ribassista né rialzista. Questa neutralità implica l’assenza di indicazioni forti da questo specifico indicatore, sebbene il trend generale rimanga influenzato positivamente dagli altri segnali tecnici.
Previsione del prezzo
Secondo le attuali valutazioni e previsioni di consenso, il prezzo di HBAR potrebbe aumentare del +5%, raggiungendo gli $0,410351. Con un’opinione di mercato prevalentemente rialzista e il supporto fornito dagli indicatori tecnici, Hedera si presenta come un asset con prospettive di crescita interessanti.
Tanto più che la crescente dominanza di Hedera nel mercato delle criptovalute le sta permettendo di attrarre la fiducia degli investitori e consolidare la sua posizione tra le reti blockchain di alto livello.