Hamster Kombat rivela i progetti per il Web3, oggi live l’airdrop di HMSTR

criptovalute Hamster Kombat
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
La giornata dedicata all'attesissimo airdrop di Hamster Kombat (HMSTR) coincide con il debutto del gioco in ambiente Web3. Questa sarà anche l'occasione per testare la capacità di TON di reggere il forte afflusso di utenti.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Laura Di Maria
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Hamster Kombat ha finalmente rivelato la sua roadmap per il periodo 2024-2025. I progetti includono l’espansione nel mondo del gaming Web3 con gli NFT. Intanto, l’attesissimo airdrop del token HMSTR sta avvenendo oggi, 26 settembre malgrado i dubbi riguardo la capacità della blockchain TON di reggere la pressione.

Hamster Kombat debutta sul Web3 in grande stile

Hamster Kombat, il virale gioco tap-to-earn su Telegram, ha rivelato la sua roadmap 2024-2025. Ha descritto i piani per la sua evoluzione in piattaforma di gaming Web3 con integrazione di NFT.

L’annuncio è arrivato oggi 26 settembre, in corrispondenza dell’airdrop del suo token HMSTR. Questa nuova fase permetterà al gioco di espandersi oltre la sua attuale offerta e integrare funzionalità più avanzate in favore della sua crescente base di utenti.

Come parte della roadmap, Hamster Kombat pianifica di aggiungere altri sistemi di pagamento e introdurre nuovi giochi entro la fine del 2024.

I giochi coinvolgono NFT come asset di gioco, aggiungendo altro valore alla piattaforma. Inoltre, a dicembre verrà lanciato un network dedicato, i cui ricavi saranno utilizzati per riacquistare token e distribuirli come ricompense.

Queste iniziative sono progettate per aumentare l’attrattiva del gioco e aggiungere valore al token HMSTR.

L’airdrop del token HMSTR è stato destinato al 43% degli utenti (131 milioni su 300 milioni), mentre una parte dei token (11,25%) sarà bloccata per 10 mesi per creare scarsità e potenzialmente far salire il prezzo del token HMSTR.

La scelta ha spaccato a metà la community, ma nonostante la divisione, Hamster Kombat si impegna a garantire valore oltre l’airdrop. L’obiettivo resta la fidelizzazione dei giocatori e l’espansione della sua base di utenti.

Nel frattempo, The Open Network (TON) ha emesso un avviso sul potenziale sovraccarico della rete durante il processo di conio dei token il 26 settembre.

La blockchain TON prevede di dover gestire un carico elevato a causa dei 100 milioni di utenti attivi mensili di Hamster Kombat, che potrebbe causare interruzioni della rete.

TON l’ha definito un evento “unico” per il comparto blockchain, data la portata del progetto.

Nonostante le sfide, Hamster Kombat si appresta a fare un salto importante nello settore del gaming Web3. Ora la roadmap si prepara a gettare le basi per favorire crescita e innovazione future.

Ora che è in corso l’airdrop di HMSTR e si allestisce l’espansione della piattaforma, resta da vedere come questi sviluppi influenzeranno il successo a lungo termine del gioco.

Meme coin alternative per capitalizzare l’entusiasmo crescente per il settore

Il mondo delle criptovalute sta per assistere a una svolta nel settore delle meme coin grazie all’innovativo progetto Crypto All-Stars.

La piattaforma introduce MemeVault, un sistema unico che permette agli utenti di mettere in staking le più popolari meme coin, come DOGE, SHIB e PEPE, in cambio del token STARS.

La prevendita di Crypto All-Stars sta riscuotendo un notevole successo, avendo già raccolto oltre 1,5 milioni di dollari.

Il prossimo traguardo di 1,7 milioni di dollari è ormai all’orizzonte, e al suo raggiungimento si prevede un aumento del prezzo attuale del token, che si attesta a $0,0014593. Gli interessati possono acquistare i token STARS utilizzando ETH, BNB, USDT o carta di credito.

Nonostante MemeVault non sia ancora operativo, gli investitori possono già partecipare allo staking di STARS, con rendimenti che al momento raggiungono il 954%. La pool di staking ha già accumulato più di 770 milioni di token STARS, dimostrando l’entusiasmo della community per questa nuova opportunità.

Lo staking sta diventando sempre più rilevante nel mercato delle criptovalute, ma finora era rimasto un territorio inesplorato per molte meme coin.

MemeVault si propone di colmare questa lacuna, offrendo la prima piattaforma che riunisce le principali meme coin sotto un unico ecosistema. Questo approccio innovativo potrebbe potenzialmente trasformare il panorama delle meme coin, rendendo lo staking accessibile a un pubblico più ampio.

Con Crypto All-Stars, il concetto di staking delle meme coin viene semplificato e reso più accessibile. Gli utenti potranno non solo bloccare le loro meme coin preferite, ma anche mettere in staking i token STARS ottenuti per guadagnare ulteriori ricompense.

Questa doppia opportunità di staking potrebbe rappresentare un punto di svolta per gli investitori interessati alle meme coin, offrendo nuove possibilità di rendimento in un settore in continua evoluzione.

Leggi anche:

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7d
  • 1m
  • 1y
Market Cap
$3,799,550,747,072
8.92

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
SpacePay rivoluziona i pagamenti crypto: 6 risultati chiave già durante la prevendita
2025-07-12 07:00:00
Sponsorizzati
L’AI di Grok 4 ha rivelato due meme coin da tenere d’occhio
2025-07-11 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo