Hamster Kombat non decolla, la quotazione su Binance è deludente
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Giornata campale quella di ieri per Hamster Kombat, il gioco blockchain il cui token $HMSTR ha debuttato ieri su Binance alle 14.00 ora italiana.
Ieri era anche il tanto atteso giorno dell’airdrop milionario che avrebbe dovuto rendere ricchi i giocatori di Hamster Kombat elegibili, e che invece si sono ritrovati con un pungo di mosche in mano.
Ma andiamo con ordine e ripercorriamo tutto quello che è successo nelle convulse ore di ieri e nei giorni precedenti, con uno sguardo anche al grafico di Hamster Kombat e alle sue previsioni di prezzo.
Debutto deludente su Binance: l’analisi del prezzo
Partiamo dal debutto di ieri su uno degli exchange più importanti al mondo, Binance, che non è andato come previsto. Anche se non si evince perfettamente dal grafico fornito da CoinMarketCap, il prezzo di $HMSTR è subito schizzato a 0,014 dollari, salvo poi ritracciare pesantemente. Attualmente il valore del token è di 0,006824 dollari, con una flessione del 30% in 24ore.

La flessione al debutto non è un evento insolito su Binance, anche perché spesso figlia di un’errata quotazione iniziale. Va però anche sottolineato che ieri il mercato crypto era in forte crescita grazie all’aumento di BTC al livello dei 65.000 dollari, che ha trascinato al rialzo il comparto crypto.
A pesare sul prezzo del token sono state le decisioni del team che hanno riguardato due temi fondamentali come l’airdrop e il vesting del token.
L’airdrop e il vesting hanno scontentato la community
Partiamo dall’airdrop. Era chiaro fin da subito che non sarebbe stato possibile accontentare tutti.
La community di Hamster Kombat conta oltre 300 milioni di utenti, e anche distribuendo solo 10 dollari l’esborso totale sarebbe stato di 3 miliardi. Troppo.
Per risolvere il problema gli sviluppatori hanno dato una sforbiciata al numero dei giocatori elegibili, eliminando bot e profili fake, ma anche così, stimando 70 milioni di utenti aventi diritto dai 300 iniziali, l’esborso sarebbe stato di 700 milioni.
Una cifra tutto sommato anche accettabile ma che avrebbe pesato sul token al debutto, anche perché spesso i proventi degli airdrop vengono venduti dai trader quasi subito per evitare che il token si svaluti.
Da qui l’idea di introdurre un periodo di vesting, ovvero un periodo di blocco di 10 mesi, entro il quale i riceventi l’airdrop non potranno vendere i loro token.
Si stima che solo il 43% degli utenti, ovvero 131 milioni di persone, che hanno giocato al gioco dal suo lancio del 26 marzo come mini-app su Telegram, hanno ricevuto l’airdrop del token $HMSTR.
L’Airdrop è stato ridimensionato
A deludere anche l’Airdrop, forse anche perché le attese erano molto elevate a causa dell’effetto marketing dovuto agli influencer, che hanno fin da subito spinto il token $HMST.
A conti, come potete leggere in questo articolo, l’airdrop ha portato mediamente un compenso di circa 10 dollari, oltretutto nemmeno spendibili durante il periodo di vesting.
Davvero una miseria per chi ha cliccato come un pazzo nel gioco per cercare di far salire le sue quote di Airdrop.
Previsioni del prezzo di Hamster Kombat
Nel momento in cui scriviamo il token è uno dei pochi con il segno rosso in un mercato rinvigorito da Bitcoin che rimane stabile sopra ai 65.000 dollari.
Al momento HMSTR sta lateralizzando cercando una direzione che difficilmente potrà trovare una direzione rialzista, almeno fino a quando non si saranno spente le polemiche sulle scelte prese dagli sviluppatori.
Per chi volesse approfondire, sono disponibili le nostre Previsioni dei prezzi di Hamster Kombat (HMSTR) 2024, 2025, 2030 che danno anche una visione pià a lungo termine per il token.
Leggi anche:
- Tutte le nuove criptovalute da comprare nel 2024
- Le migliori crypto presale del 2024 – Le criptovalute in prevendita da non perdere
- Previsioni del prezzo di XRP: Ripple pronto a esplodere? L’ultima volta questo segnale ha portato a un +600%
- L’AI di Gemini ha previsto quanto varranno XRP SOL e ADA a fine anno
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Bitcoin al 31 luglio
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie del 7 luglio 2025 – Rottura tra Trump e Musk: perché Bitcoin ci guadagna?
- La piattaforma DeepSeek AI prevede il futuro di XRP, Shiba Inu e Bonk
- Previsioni del prezzo di XRP: Ripple pronto a esplodere? L’ultima volta questo segnale ha portato a un +600%
- L’AI di Gemini ha previsto quanto varranno XRP SOL e ADA a fine anno
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Bitcoin al 31 luglio
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie del 7 luglio 2025 – Rottura tra Trump e Musk: perché Bitcoin ci guadagna?
- La piattaforma DeepSeek AI prevede il futuro di XRP, Shiba Inu e Bonk