Hamster Kombat (HMSTR) in Launchpool su Binance dal 23 settembre
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Prima dell’attesissimo airdrop (previsto per il 26 settembre), il gioco tap-to-earn Hamster Kombat arriverà anche sul Launchpool di Binance, la sezione dedicata al lancio di nuovi progetti.
Proprie ieri, l’exchange ha introdotto in questa sezione Catizen, un altra mini-app di Telegram che sta attirando un forte seguito.
Inoltre lo scorso mese, Binance aveva aggiunto anche DOGS, un altro progetto basato su TON, quindi sembra naturale che ora stia puntando su Hamster Kombat.
Gli utenti di Binance potranno mettere in staking i loro token BNB e FDUSD in pool separati per “farmare” i token HMSTR per un periodo di tre giorni e ottenere il tanto atteso token prima del listing.
Il farming del token partirà il 23 settembre alle ore 02:00 (ora italiana) e continuerà fino al 25 settembre alle ore 01:59 (ora italiana).
L’attesa è finita: Binance listerà Hamster Kombat il 26 settembre
Il 26 settembre, gli investitori potranno finalmente mettere le mani sul token del gioco play-to-earn più chiacchierato del momento.
Dopo l’annuncio del listing su vari exchange, tra cui Bybit e OKX, anche Binance ha confermato che listerà il token lo stesso giorno. Il debutto di Hamster Kombat è tra i più attesi, e Binance lo quoterà alle 14:00 (ora italiana) con l’etichetta “Seed Tag”, solitamente assegnata a progetti nuovi che potrebbero mostrare una forte volatilità.
Le negoziazione inizieranno con le seguenti coppie di trading: HMSTR/USDT, HMSTR/BNB, HMSTR/FDUSD e HMSTR/TRY.
L’offerta totale di HMSTR è fissata a 100 miliardi di token, mentre l’offerta circolante al momento della quotazione sarà di 64,375 miliardi di token.
Le aspettative sono alte dopo il lancio di Hamster Kombat
Visto l’entusiasmo intorno al progetto, in molti si stanno chiedendo se, e quanto, il prezzo del token HMSTR aumenterà dopo il lancio.
Ad esempio, il lancio di DOGS ha suscitato grande interesse, spingendo il token nella top 10 delle meme coin. Considerando che Hamster Kombat ha una base di utenti ancora più ampia, molti credono che potrebbe registrare un aumento simile.
La community ha dovuto pazientare per l’airdrop e il listing del token $HMSTR, inizialmente previsto per luglio.
Il team del progetto è stato costretto a posticipare il tutto a settembre a causa di problemi tecnici, tra cui l’elevata attività dei bot nel gioco, che ha reso difficile identificare i veri giocatori idonei per la distribuzione del token $HMSTR.
Lo slittamento aveva provocato un calo temporaneo degli utenti. In risposta, gli sviluppatori hanno modificato la tokenomics e introdotto nuove funzionalità – come il Playground – con l’obiettivo di riattivare la community.
Hamster Kombat, il gioco virale tap-to-earn di Telegram
Dopo Notcoin, Hamster Kombat è diventato un vero e proprio fenomeno su Internet. Il gioco tap-to-earn di Hamster Kombat è stato sviluppato come una mini-app di Telegram, che funziona direttamente all’interno dell’app di messaggistica senza dover effettuare alcun download. Il gioco sta avendo un forte seguito, con 13,3 milioni di follower sulla piattaforma X e 37 milioni di abbonati su YouTube.
Il progetto è basato sulla blockchain TON, quindi i giocatori devono avere un wallet Toncoin per partecipare al gioco.
La possibilità di guadagnare token HMSTR semplicemente cliccando sullo schermo ha attirato milioni di utenti, trasformando Hamster Kombat in uno dei progetti crypto più chiacchierati del momento.
Hamster Kombat è stato lanciato a marzo, ma è diventato popolare solo durante il mese di maggio. La crescita è stata spinta dal lancio del canale YouTube del progetto e dal forte supporto della community.
Come funziona Hamster Kombat?
All’inizio, ogni giocatore assume il ruolo di un criceto CEO che gestisce un exchange di criptovalute. L’obiettivo è far crescere l’azienda del criceto e trasformarla in un colosso redditizio.
I giocatori devono toccare ripetutamente lo schermo per alimentare l’attività dell’exchange, generando così monete virtuali. Le monete possono poi essere utilizzate per acquistare upgrade che rendono l’exchange più efficiente. Inoltre i giocatori possono anche collezionare carte speciali che migliorano le loro prestazioni.
Per giocare, è necessario prima installare Telegram. Una volta creato un account sulla popolare app di messaggistica è possibile cercare il bot Hamster Kombat ed entrare nel gioco.