Gli sviluppatori di Ethereum propongono lo standard ERC-7512 per i rapporti di audit on-chain
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Gli sviluppatori di Ethereum (ETH) hanno introdotto un nuovo standard, l’ERC-7512, con l’obiettivo di migliorare la trasparenza e l’accessibilità alle verifiche degli smart contract nei protocolli di finanza decentralizzata (DeFi).
La proposta, pubblicata su Ethereum Magicians da Richard Meissner, cofondatore di Safe, ha suscitato discussioni approfondite tra gli sviluppatori. I collaboratori chiave alla proposta includono sviluppatori da OtterSec, ChainSecurity, OpenZeppelin, Ackee Blockchain e Hats Finance.
L’ERC-7512 si propone di creare una rappresentazione on-chain dei rapporti di audit che può essere analizzata dai contratti intelligenti, consentendo agli utenti di estrarre informazioni rilevanti sugli audit, come i revisori coinvolti e gli standard verificati.
Gli sviluppatori discutono l’implementazione di ERC-7512
Sebbene la proposta abbia ottenuto un ampio sostegno, gli sviluppatori stanno discutendo dettagliatamente l’implementazione dello standard.
Alcuni propongono un registro che organizzi le verifiche tramite token non trasferibili, mentre altri sottolineano che l’obiettivo principale dell’ERC-7512 è standardizzare ciò che i revisori dovrebbero firmare, non definire il registro stesso.
Inoltre, Meissner ha evidenziato che le verifiche di sicurezza non garantiscono codice impeccabile per i protocolli. Ha citato l’esempio di BANANA, un token associato a un bot di trading su Telegram, che ha riscontrato un bug nel suo smart contract poco dopo la distribuzione, nonostante le dichiarazioni di aver superato due verifiche del team.
Un utente su Twitter ha utilizzato l’IA ChatGPT per identificare rapidamente il problema.
Banana claimed they had 2 audits. So I asked for a third one to my favorite auditor: ChatGPT
And it found the bug 😬 https://t.co/cA9ju08dHB pic.twitter.com/F1GCtmEiSs
— MisterCh0c (@Mister_Ch0c) September 11, 2023
Nel frattempo, gli sviluppatori di Ethereum hanno ritardato il lancio della testnet Holesky a causa di problemi tecnici con una nuova data prevista tra una o due settimane.
L’introduzione dell’ERC-7512 riflette il costante impegno della comunità Ethereum nel migliorare la sicurezza e la trasparenza nell’ecosistema DeFi in rapida evoluzione.
We're waiting on a decision, but it's extemely likely that we relaunch the network with new genesis files and have the network up ~two weeks from now.
— parithosh | 🐼👉👈🐼 (@parithosh_j) September 15, 2023
Leggi anche:
- Ecco la criptovaluta più discussa di recente (e non è XRP o SHIB)
- Previsione prezzo Ethereum: l’analisi tecnica di un futuro ancora incerto