Gli studenti cinesi guideranno l’adozione dello yuan digitale

CBDC
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Gli sforzi della Banca Popolare Cinese continuano a raccogliere frutti e ora anche le università cinesi hanno dichiarato di voler adottare lo yuan digitale. Inoltre, sono in ricerca di modi per consentire agli studenti di utilizzare la CBDC in “ogni” aspetto della loro vita nei campus.

Malgrado il divieto assoluto ai cittadini cinesi di investire in crypto, il governo ha attuato una decisa campagna per promuovere l’adozione della CBDC nazionale.

La compagnia Zhejiang Zhengyuan Zhihui Technology, quotata alla Borsa di Shenzhen e coinvolta nel progetto rivolto alle università, ha spiegato durante un’intervista alla testata cinese Stockstar di stare lavorando a una gamma “completa” di usi della valuta digitale nei campus.

L’azienda ha già lavorato per implementare le sue soluzioni di pagamento digitale in yuan “in molte università” dove è stata testata la CBDC.

I primi test nelle università

Tra queste, l’Università di Soochow, o di Suzhou, nella provincia meridionale di Jiangsu.

L’azienda ha dichiarato che “tutti” gli edifici del campus della Soochow University sono stati dotati di strumenti per accettare pagamenti in yuan digitali.

In precedenza i lettori delle carte erano compatibili solo con quelle emesse dal campus in collaborazione con UnionPay. Oggi, invece, l’Università di Soochow è diventata la prima università in Cina ad accettare lo yuan digitale in ogni contesto di pagamento. Comprese le corse sugli autobus e i mezzi gestiti dalla stessa università.

Gli studenti possono anche utilizzare i loro wallet per CBDC come una sorta di carta d’identità, utilizzando i codici QR nei wallet digitali emessi da “cinque grandi banche” per registrare la loro presenza alle lezioni. O come pass per attraversare i tornelli automatizzati, eliminando le smartcard e il software di riconoscimento facciale.

L’azienda ha dichiarato che la soluzione è in fase di sviluppo per essere usata anche nei “parchi”.

Il wallet per lo yuan digitale viene impiegato in maniera simile anche in azienda dove sostituisce la smartcard dei dipendenti.

Le università guideranno l’adozione della CBDC in Cina?

L’azienda ha dichiarato che la sua soluzione è stata utilizzata come “riferimento” per l’adozione delle CBDC nel settore dell’istruzione nella provincia di Jiangsu.

In Cina le università hanno spesso ecosistemi economici ristretti e relativamente chiusi.

In genere l’istituto possiede e amministra mense, negozi e tipografie.

Per questo motivo, le università sono state spesso utilizzate per sperimentare nuove opzioni di pagamento in yuan digitali.

Nel 2021 sono stati testati i primi cold wallet in yuan digitale nella mensa per il personale dell’ospedale di Tongren gestito dalla Jiao Tong University School of Medicine di Shanghai.

Alla fine dello scorso anno, la Fuzhou University of International Studies and Trade è stata la prima entità cinese a effettuare un acquisto immobiliare in yuan digitali.

L’università ha pagato circa 7,14 milioni di dollari per acquistare un terreno.

___

Leggi anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo