BNP Paribas è pronta a dare una nuova spinta allo e-yuan cinese!

CBDC cina
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La filiale cinese del colosso bancario francese BNP Paribas ha annunciato che lancerà una piattaforma per la gestione dei wallet digitali in yuan, dando un ulteriore impulso alla valuta digitale della banca centrale cinese (CBDC).

Secondo Shanghai Securities Net, BNP Paribas China collaborerà con la banca commerciale statale Bank of China per il progetto.

La banca francese lancerà una piattaforma che si collegherà all’ecosistema digitale dello yuan della Bank of China.

Ciò consentirà alla prima di fornire ai propri clienti aziendali servizi di e-CNY. Tra i quali l’apertura e gestione dei wallet, opzioni di conversione e spesa dei token.

BNP Paribas China ha aggiunto che BNP Paribas e la banca di stato “esploreranno congiuntamente” una serie di altre opportunità commerciali legate allo yuan digitale.

Secondo Bank of China, si tratta di valutare i pagamenti offline in yuan digitale, il finanziamento della supply chain, gli smart contract e le transazioni oltrefrontiera.

BNP Paribas China collabora al test dello yuan digitale: Cosa ne pensano gli analisti?

È ragionevole ritenere che la People’s Bank of China (PBoC) consideri l’accordo un gran colpo. L’iniziativa è stata presentata dai media cinesi.

The Paper (via Sina) ha citato Sun Yang, ricercatore senior di tecnologia finanziaria presso la Jiangsu Suning Bank, secondo cui l’accordo “riflette l’espansione dell’influenza dello yuan digitale nel mercato internazionale”.

Sun Yang ha commentato l’accordo:

“Si tratta di un’importante conquista per lo yuan cinese. Il coinvolgimento di banche straniere nell’ambito del wallet digitale dello yuan può aprire la strada per la sua internazionalizzazione. Può fornire più strumenti agli attori finanziari stranieri. Potrebbe facilitare i pagamenti transfrontalieri tra la Cina e gli altri Paesi”.

Pan Helin, responsabile del Centro di Ricerca sull’Economia Digitale e l’Innovazione Finanziaria della Zhejiang University International Business School, ha dichiarato che le banche straniere che partecipano al progetto pilota della CBDC saranno in grado di fornire maggiori strumenti agli operatori d’oltreoceano nel settore dei pagamenti transfrontalieri.

E questo, ha detto Pan, potrebbe a sua volta “aprire nuove opportunità per dare valore internazionale allo yuan”.

La novità arriva dopo che il mese scorso l’Argentina ha rivelato che avrebbe iniziato a commerciare con la Cina in CNY, abbandonando così il dollaro USA.

All’inizio di questa settimana, la provincia di Hebei ha cercato di accelerare l’adozione dello yuan digitale rilasciando ai residenti dei buoni sconto.

Il progetto è condotto in collaborazione con un’altra banca commerciale statale, la Bank of Communications.

___

Leggi anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo