Gli investitori si chiedono che futuro avranno Dogecoin e Shiba Inu
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Nella mattinata di oggi, 26 dicembre, Bitcoin (BTC) è scivolato al di sotto dei 96.000 dollari trascinando al ribasso anche le altcoin, che hanno registrato una flessione media del 5%.
Si tratta probabilmente di uno strascico dell’ultima riunione del Federal Open Market Committee (FOMC) statunitense del 17 dicembre, dove il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha annunciato una riduzione dei tagli dei tassi per il 2025.
Anche il mercato delle memecoin, in rapida crescita dal 2024, rimane in uno stato di stagnazione.
In questo innegabile clima pessimistico, Dogecoin (DOGE) e Shiba Inu (SHIB) rimangono in cima alla classifica delle memecoin, ma molti investitori sono preoccupati per le loro prospettive future.
In questo articolo cercheremo di capire cosa pensano gli operatori di mercato del futuro di Dogecoin e Shiba Inu, oltre alle memecoin emergenti su cui gli investitori stanno puntando.
Dogecoin: gli investitori sono ottimisti e si concentrano sulle parole e sulle azioni di Musk
Dogecoin (DOGE) ha recentemente perso lo slancio che aveva entusiasmato il mercato a novembre, con un calo del 12,70% negli ultimi sette giorni e del 18,68% negli ultimi 30 giorni.
Nel frattempo, Elon Musk, noto appassionato di Dogecoin, dovrebbe dirigere il Dipartimento per l’efficienza del governo (DOGE), che sarà creato dall’amministrazione Trump. Si prevede che questa decisione aumenterà ulteriormente l’influenza di Musk e le opportunità di parlare della principale memecoin, di conseguenza c’è un diffuso ottimismo nel mercato.
In passato, i commenti di Musk hanno generato forti rialzi del prezzo di Dogecoin ed è molto probabile che continueranno ad avere un impatto significativo sul mercato.
Tuttavia, i grandi investitori di Dogecoin (balene) hanno deciso di investire in progetti emergenti con un alto grado di praticità. Pertanto, sarà necessario tenere d’occhio gli sviluppi del mercato delle criptovalute nel suo complesso, non solo di Dogecoin.
Shiba Inu: concentrarsi sullo sviluppo dell’ecosistema oltre il 2025
Anche Shiba Inu (SHIB) ha risentito dell’attuale fase di rallentamento del mercato, con un calo del 10,50% negli ultimi sette giorni e del 10,04% negli ultimi 30 giorni.
Shiba Inu, che ha avuto un’impennata durante il boom delle valute virtuali del 2021 e ha inizialmente attirato l’attenzione come “DOGE killer”, si è ora affermata come una delle principali memecoin. Con l’exchange decentralizzato ShibaSwap e il progetto Metaverse in corso, si prevede che da semplice memecoin subisca un’evoluzione unica in un ecosistema pratico.
Grazie a queste innovazioni, Shiba Inu ha ancora un elevato potenziale di crescita ed è uno dei titoli più promettenti da tenere d’occhio nel 2025 e oltre.
Allo stesso tempo, molti investitori sono alla ricerca di nuovi progetti con un potenziale di rapida crescita, come Shiba Inu e Dogecoin in passato.
Si tratta di una tendenza che probabilmente continuerà con la prossima generazione di memecoin e progetti blockchain, segnalando così un’attenzione ancora maggiore nei loro confronti.
Gli investitori puntano su una memecoin emergente in fase di prevendita
Il mercato delle memecoin è ferocemente competitivo, con progetti emergenti che nascono e scompaiono in rapida successione.
In questo contesto, il progetto Wall Street Pepe (WEPE), che ha attirato 35 milioni di dollari di investimenti iniziali in sole tre settimane dal lancio della sua prevendita, è diventato un tema caldo tra gli operatori del mercato.
Il progetto Wall Street Pepe mira a fornire un ambiente in cui i piccoli investitori possano competere alla pari con i grandi investitori. In particolare, presenta le seguenti caratteristiche:
- Condivisione delle informazioni attraverso la comunità: condivisione delle informazioni più recenti sulle informazioni di mercato, sulle strategie di trading, sui temi emergenti e promettenti, ecc.
- Strumenti di trading ad alte prestazioni: supporto agli investimenti con segnali e strumenti di trading altamente precisi.
- Sistema di ricompense in token: i token vengono assegnati agli utenti che propongono strategie di trading eccellenti.
Attraverso questi meccanismi, il token WEPE mira a creare un ambiente di mercato equo che incoraggi la partecipazione attiva dei piccoli investitori e consenta loro di competere con i grandi investitori.
Al momento in cui scriviamo, i token WEPE sono disponibili per l’acquisto al prezzo unitario di 0,0003656 dollari.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.