Gli ETF Bitcoin spot di Hong Kong registrano afflussi record nella prima settimana

99bitcoins bitcoin ETF ETF Spot Hong Kong
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Afflussi record per gli ETF di Hong Kong

Nella loro settimana inaugurale, gli ETF Bitcoin spot di Hong Kong hanno raggiunto un valore di mercato di 230 milioni di dollari (AUM – Asset Under Management).

Secondo i dati diffusi dalla Borsa di Hong Kong (HKEX), i 273 milioni di dollari di AUM degli ETF spot basati sugli asset digitali, che comprendono sia Bitcoin che Ethereum, hanno superato di quasi l’80% i 152 milioni di AUM degli ETF futures basati sugli asset digitali.

AUM degli ETF Bitcoin spot per emittenti

I più performanti dopo il lancio sono stati gli ETF di China Asset Management Co. (China AMC), con 116 milioni di dollari assicurati per Bitcoin e 19 milioni di dollari per Ethereum.

L’ETF Bitcoin spot di Bosera International e HashKey Capital ha accumulato un valore di mercato di 57 milioni di dollari, e di 11,6 milioni di dollari per l’ETF Ethereum spot.

Anche l’ETF Bitcoin spot di Harvest Global Investment ha ottenuto circa 57 milioni di dollari in gestione, mentre l’ETF Ethereum spot si è assicurato 11,5 milioni di dollari.

I tre ETF Bitcoin spot hanno raggiunto complessivamente 230 milioni di dollari di AUM, mentre i tre ETF Ethereum hanno ottenuto complessivamente circa 43 milioni di dollari.

Secondo le previsioni di Sui Chung, CEO di CF Benchmarks, una filiale di Kraken, nonostante un inizio relativamente lento gli ETF di criptovalute a Hong Kong raggiungeranno un valore di mercato di 1 miliardo di dollari entro la fine del 2024.

Tasse e regolamenti preferiti per gli ETF di Hong Kong: BitGo

L’amministratore delegato di BitGo per la regione Asia-Pacifico, Hobeng “HB” Lim, ha condiviso le sue considerazioni in una dichiarazione, affermando che alcuni investitori preferirebbero le offerte degli ETF spot di Hong Kong rispetto a quelle dei prodotti simili negli Stati Uniti o in Europa. Nello specifico, Lim ha dichiarato:

“Alcuni investitori potrebbero preferire di non negoziare gli ETF spot sulle criptovalute quotati in Nord America o in Europa per ragioni quali le tasse meno favorevoli o le restrizioni imposte dalle autorità di regolamentazione del loro Paese. Gli ETF spot sulle criptovalute approvati a Hong Kong rappresentano un’altra opzione che questi investitori potrebbero trovare più vantaggiosa dal punto di vista fiscale e normativo”.

Lim ha indicato che, sebbene Hong Kong abbia stabilito un quadro normativo molto completo e solido per gli asset virtuali, ci sono ancora aree di miglioramento.

Per esempio, Lim ha suggerito la necessità di un quadro normativo per i depositari indipendenti di asset virtuali, in modo da offrire ulteriori opzioni di custodia, e di adeguare i regolamenti proposti da Hong Kong per il trading over-the-counter (OTC) di asset digitali.

99Bitcoins (99BTC): la criptovaluta Learn-to-Earn di 99Bitcoins.com

Il sito 99Bitcoins.com è stato lanciato nel 2013 come piattaforma di formazione fintech per i trader alle prime armi. Oggi è diventato una delle piattaforme didattiche più popolari del settore, con oltre 700.000 abbonati su YouTube, ed è uno dei principali operatori di criptovalute grazie al suo token nativo 99BTC.

Il token è stato inizialmente lanciato sulla rete Ethereum, ma entro la fine di quest’anno è previsto il suo passaggio al protocollo BRC-20. Al momento della pubblicazione dell’articolo, la prevendita dei token 99BTC ha già raccolto più di 1 milione di dollari.

I token 99BTC sono disponibili in prevendita al prezzo unitario di 0,00103 dollari; i loro acquirenti possono usufruire dei vantaggi offerti dal programma Learn-to-Earn, inoltre è possibile mettere subito in staking i token acquistati, in modo da generare subito un reddito passivo.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo