In 10 anni Bitcoin è cresciuto del 12.464% roba da far impallidire Amazon e Google

bitcoin
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Laura Di Maria
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

In dieci anni Bitcoin (BTC) ha registrato un aumento straordinario del 12.464% facendo mangiare la polvere ai giganti del comparto tech come Amazon, Alphabet Inc o Netflix.

L’analisi, pubblicata su X, ex Twitter, il 3 maggio da WuBlockchain, ha esaminato le performance di Bitcoin e a nove importanti titoli azionari del settore tecnologico. Questo studio ha evidenziato la solida crescita del re delle crypto, consolidando ancora una volta la sua reputazione come un potente veicolo di investimento.

Chi ha fatto meglio di Bitcoin e chi peggio negli ultimi 10 anni

Dalla ricerca emerge che a fare meglio di Bitcoin è stata la compagnia Nvidia che guida il gruppo con un guadagno ben maggiore, del 17.797%. La dominance di Nvidia tra le big del comparto tech non si discute grazie all’innegabile apporto allo sviluppo dell’intero settore grazie alle innovative GPU e i semiconduttori.

Tuttavia, il secondo posto di Bitcoin, considerando la sua natura altamente volatile, rappresenta il forte potenziale del suo impatto all’interno dell’ecosistema finanziario.

Wu Blockchain ha commentato i risultati dell’indagine spiegando:

“Il team di WuBlockchain ha considerato i guadagni cumulativi degli ultimi 10 anni di BTC e quelli di nove importanti titoli nel settore tecnologico, tra cui Google, META, Apple, Netflix e Amazon, e così via. BTC si è classificato al secondo posto con un aumento del 12.464%, mentre NVIDIA ha raggiunto il primo posto con un balzo del 17.797%.”

Altre aziende del comparto tech come Advanced Micro Devices e Tesla hanno mostrato importanti guadagni rispettivamente del 3.335% e del 1.200%. Questi dati dimostrano la crescita dinamica all’interno del settore tecnologico. Non si può negare però che le performance di Bitcoin rimangono una storia di successo e resilienza degna di nota.

Com’è cambiato lo scenario degli investimenti

Nonostante la volatilità e le incertezze associate alle criptovalute, l’impressionante traiettoria di Bitcoin nell’ultimo decennio dimostra la sua resilienza e alto potenziale di investimento.

Considerando che gli investitori continuano a diversificare i loro portafogli alla ricerca di opportunità ad alto potenziale, i risultati di questa analisi offrono un punto di riferimento prezioso. In pratica evidenziano che azioni tecnologiche consolidate e asset digitali emergenti come Bitcoin sono in grado di garantire prestazioni degne di nota.

L’innovazione tecnologica sembra essere il motore che traina i mercati e la combinazione tra finanza tradizionale e decentralizzata potrebbe offrire nuove opportunità per gli investitori nei prossimi anni.

Cambiano le carte in tavola per le Magnifiche Sette

Di recente, Nvidia ha dimostrato una traiettoria di prezzo crescente, e il prezzo ha superato la media mobile a 50 giorni con un punto di acquisto a 974 dollari. Google ha mantenuto il suo slancio positivo grazie alla presentazione dei risultati positivi nell’ultimo trimestre, mentre Meta ha subito un significativo contraccolpo il 24 aprile, scendendo al di sotto della sua media mobile a 50 giorni.

Questi movimenti hanno portato a bruschi cambiamenti nella composizione della classifica per market cap delle cosiddette Magnifiche sette, le principali aziende tecnologiche.

Invece, negli ultimi giorni, Bitcoin è tornato sopra il livello di 60.000 dollari, perso durante la scorsa settimana. Al momento il token è scambiato oltre 65.000 dollari e registra una crescita superiore al 2% nelle 24 ore. Per lo più prevale l’ottimismo degli esperti riguardo le prospettive di crescita a medio termine determinate dagli effetti a lungo raggio del recente halving delle ricompense per il mining dei blocchi.

Man mano che Bitcoin continua a competere con e persino superare importanti titoli nel settore tecnologico, il suo ruolo come asset chiave nel panorama degli investimenti sta diventando sempre più evidente.

Sfruttare i vantaggi della ripresa di Bitcoin puntando su una presale

99Bitcoins

è una piattaforma leader nel settore della formazione digitale in campo crypto che ha deciso di partecipare alla corsa della tokenizzazione proponendo l’innovativo sistema learn-to-earn, cioè “impara-per-guadagnare”.

Chi partecipa ai corsi può migliorare le proprie conoscenze mentre guadagna token $99BTC, aumentando conoscenza e arricchendo il proprio portafoglio di investimenti.

La prevendita attuale dei token $99BTC sta attirando l’attenzione degli investitori visto che il prezzo di ingresso è allettante specie per i primi partecipanti.

Questa prevendita rappresenta una buona opportunità per gli investitori di ottenere token $99BTC al prezzo di $0,00103, prezzo che secondo le previsioni attuali potrebbe rivelarsi molto competitivo. Questi token non sono solo un meccanismo di ricompensa, ma offrono anche accesso a contenuti premium e vantaggi aggiuntivi all’interno della comunità.

La prevendita ha già raccolto oltre un milione di dollari e procede veloce verso l’obiettivo di $1.711.230. Restano circa tre giorni fino alla prossima fase di prevendita e al prossimo aumento di prezzo. Comprare i token in prevendita sul sito ufficiale è facile, te lo spieghiamo in questa guida completa.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
UNOMEME ha la ricetta per risolvere il caos delle criptovalute
2025-04-26 09:23:21
Rassegna Stampa
SpacePay è la migliore altcoin da comprare prima della Bull Run
2025-04-26 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo