Giugno è storicamente il mese peggiore per Bitcoin – Scopri quanto ha perso!

Previsioni
Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Bitcoin si appresta a chiudere il mese di maggio in flessione di poco più del 7%, segnando il primo mese negativo dallo scorso dicembre.

Il calo segnerebbe anche il peggior mese per BTC da quando il crollo di FTX ha innescato una discesa del 16% a novembre facendo perdere ai trader la voglia di investire in bitcoin.

Ma un calo del 7% a maggio è un miglioramento rispetto alle performance di maggio 2021 e 2022, quando Bitcoin ha perso rispettivamente il 35,38% e il 15,56%.

Bitcoin è stato scambiato in ribasso di circa il 2% mercoledì, appesantito da una combinazione di eventi macroeconomici contrari. Pesano il rialzo del dollaro statunitense in seguito ai dati sull’occupazione negli Stati Uniti e le minacce della Fed, oltre alle vendite tecniche.

BTC ha recentemente respinto il test della sua media mobile a 50 giorni e ha confermato una tendenza al ribasso dai massimi di aprile/inizio maggio, con gli analisti che prevedono un retest dei recenti minimi sotto i 26.000 dollari.

 

Come si comporterà Bitcoin a giugno?

La storia ci insegna che giugno è, in media, il mese peggiore per Bitcoin nel corso dell’anno. Dal 2011, il Bitcoin si è apprezzato “solo” del 7% circa a giugno, e solo settembre e agosto hanno registrato un apprezzamento medio inferiore.

Ancora più preoccupante è il fatto che negli ultimi tre anni Bitcoin ha registrato un calo medio del prezzo a giugno del 15,6%.

Sebbene aspettarsi un calo dei prezzi di oltre il 15% a giugno possa essere un po’ eccessivo, l’analisi dei grafici suggerisce che i prezzi rimarranno inclinati verso il basso nel prossimo mese.

Bitcoin si trova in una tendenza al ribasso a medio termine e i recenti cambiamenti nel contesto macro suggeriscono che questa tendenza al ribasso sia giustificata.

Nelle ultime settimane, i dati sull’occupazione, sul settore dei servizi (PMI) e sull’inflazione negli Stati Uniti sono stati peggiori del previsto, allontanando l’idea che la Fed abbia finito di aumentare i tassi.

Nel frattempo, i dati e i commenti dei responsabili della Fed hanno costretto i mercati a eliminare le scommesse sui tagli dei tassi nella seconda metà del 2023.

Tutto ciò ha dato un discreto sostegno al dollaro USA e ha spinto i rendimenti statunitensi (quelli a 2 e 10 anni, ad esempio) al di sopra dei recenti range.

Sebbene l’ottimismo sui risultati dell’AI e il ridimensionamento delle scommesse sulla recessione negli Stati Uniti abbiano mantenuto il rally delle azioni statunitensi (in particolare dei grandi nomi del settore tecnologico) che normalmente aiuterebbero Bitcoin, il dollaro più forte e rendimenti più elevati hanno avuto un’influenza maggiore.

Se i dati sull’occupazione/inflazione continueranno a delineare il quadro di un’economia statunitense in difficoltà, è probabile un altro rialzo della Fed a giugno e il prezzo di Bitcoin potrebbe scendere ulteriormente.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo