FTX si prepara a rimborsare i clienti e vuole ripartire con FTX.com

Bancarotta FTX
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

FTX ha presentato una nuova bozza per il piano per rimborsare i clienti della piattaforma. Inoltre, la nuova dirigenza ha ribadito l’intenzione di rilanciare l’attività dell’exchange FTX.com per i clienti internazionali.

Entrambi i piani sono ancora in fase iniziale e la società ha chiesto l’approvazione della proposta agli ex clienti.

FTX rilascia la bozza per il risarcimento dei clienti

È un momento importante perché per la prima volta si parla di una bozza di piano per il rimborso dei clienti colpiti lo scorso novembre dalla bancarotta dell’exchange FTX.

Il progetto che è stato il fiore all’occhiello del contestato imprenditore Sam Bankman-Fried, ha attraversato fasi critiche e il processo di bancarotta assistita si è rivelato uno tra i più complessi e articolati da gestire negli ultimi anni.

Ora la nuova dirigenza ha chiamato in causa gli stessi clienti frodati dalla vecchia gestione per conoscerne l’opinione e organizzare il risarcimento e l’eventuale ripartenza dell’exchange per i clienti internazionali.

A riportare la notizia è stato un articolo pubblicato su Bloomberg.

Ora che il fallito exchange vuole riprendere in mano la situazione e risolvere i reclami dei clienti si aggiungono nuovi elementi a una faccenda complessa che a sorpresa potrebbe ancora riservare un lieto fine per i piccoli investitori che hanno creduto nel progetto e sono rimasti scottati.

Lo scorso novembre FTX aveva dichiarato fallimento e optato per la procedura assistita prevista dal codice statunitense, ai sensi del Chapter 11. Le cose però erano ben più intricate, da mesi, infatti, i procuratori federali statunitensi stavano indagando sulle attività della piattaforma che iniziavano a mostrare il loro lato torbido già prima del tracollo plateale e fulmineo dell’exchange crypto.

La strategia per rimborsare i clienti

La nuova strategia adottata da FTX prevede la vendita del token nativo FTT e l’utilizzo dei fondi per rimborsare i debiti nei confronti dei clienti. Secondo l’articolo, verrebbero risarciti i beni legati ai clienti di FTX.com e FTX US, ma anche altri attivi non interamente legati ai clienti.

John J. Ray III, Chief Restructuring Officer di FTX, ha spiegato che il piano è in fase iniziale. Lo stesso CEO ad interim ha coinvolto sette tipologie di creditori a esprimere con un voto la propria opinione sul piano di risarcimento.

Ha dichiarato: “Siamo lieti di mantenere il nostro impegno e depositare il piano di risarcimento in tempi relativamente veloci”.

La suddivisione dei creditori di FTX in varie classi serve a semplificare le operazioni e permettere la connessione con gli altri investitori. La prima e la seconda tipologia di investitori comprendono rispettivamente i clienti di FTX.com (clienti dotcom) e FTX US, le altre riguardano i clienti del marketplace NFT, i crediti non garantiti, i crediti garantiti e i crediti subordinati.

L’effetto sul prezzo di FTT

Evidentemente la notizia del rilancio dell’exchange e dell’intenzione di vendere i relativi token per rimborsare i creditori non è passata inosservata.

Fonte CoinmarketcapNelle 24 ore FTT registra un aumento del 7,12% ed è scambiato a 1,45$, con picchi fino a 1,59$ secondo i dati riportati da CoinMarketCap.

In un anno il token ha perso oltre il 95%.

___

Leggi anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo