Crack FTX: Arriva l’accordo dopo la bancarotta di Genesis

Bancarotta FTX
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

L’exchange FTX e la compagnia di lending crypto Genesis hanno trovato un accordo di massima per risolvere il caso di bancarotta in corso. Non si conoscono i dettagli dell’accordo, ma si suppone si sia trovato un accordo tra le due compagnie.

L’effetto a catena che ha travolto Genesis dopo il crack FTX

Quando a novembre scorso l’exchange FTX aveva dichiarato fallimento, sosteneva di vantare un credito da parte di Genesis, di proprietà del Digital Currency Group, di 4 miliardi di dollari.

Co una lettera inviata all’inizio del mese al giudice Lane che segue il caso, l’exchange ora fallito aveva ridimensionato le pretese portando la richiesta a 2 miliardi di dollari.

Ieri, 27 luglio, scadeva il termine imposto dal tribunale per presentare le dichiarazioni di entrambe le parti per trovare un accordo nella procedura di liquidazione.

Entrambe le società oggi fallite hanno fatto ricorso alla procedura fallimentare assistita ai sensi del cosiddetto Chapter 11. Il tribunale fallimentare da allora segue le transazioni per assicurare il recupero dei crediti alle parti coinvolte nelle bancarotte.

FTX e Genesis hanno annunciato di aver raggiunto un accordo per risolvere la loro questione. Non sono stati resi noti i termini del patteggiamento e al momento si tratta di un accordo di massima.

Cosa aspettarsi da questo accordo

Le mozioni relative alle accuse mosse da entrambe le società l’una contro l’altra saranno ritirate. È stato inoltre sottolineato che le società intendono attuare l’accordo in tempi brevi. Hanno chiesto al tribunale di rinviare le istanze in corso per accelerare la conclusione delle intese.

Genesis ha presentato istanza di fallimento assistito lo scorso gennaio quando l’esposizione nei confronti di Three Arrows Capital aveva reso la condizione economica della compagnia di prestiti crypto fin troppo compromessa. A sua volta Three Arrows Capital era fallita per via della forte esposizione nei confronti dell’ecosistema Terra, uno tra gli eventi più disastrosi nel panorama crypto nel 2022.

L’accordo di massima tra FTX e Genesis rappresenta uno sviluppo significativo nel caso di bancarotta in corso. Pur non conoscendo i dettagli è plausibile credere che questo sarà il primo passo per una risoluzione parziale della controversia che vede fronteggiarsi le due parti.

___

Leggi anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo