Fork Sunset di BNB Chain: che impatto avrà sui vostri token BNB?
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Il progetto di fusione delle reti BNB, annunciato a marzo, è ora in corso. Il primo Fork Sunset si è tenuto ad aprile, mentre il secondo è previsto per il 14 luglio. Vediamo in breve quali saranno le conseguenze di questo aggiornamento e i successivi passi da compiere.
La funzionalità di staking di BNB Beacon Chain passa a BNB Smart Chain
Il piano di fusione delle reti BNB è un’iniziativa annunciata da Binance nel marzo 2024.
In termini pratici, questa fusione comporterà la migrazione delle funzionalità della blockchain di BNB Beacon alla BNB Smart Chain. Il team di Binance ha dichiarato che:
“Questo dovrebbe consentire lo snellimento della rete, il miglioramento dell’efficienza e la riduzione dei rischi per la sicurezza”.
The BNB Chain Fusion, Second Sunset Fork, is happening on July 14 which means there are 11 days left!
During this period, the BNB Beacon Chains staking functions will be migrated to the BNB Smart Chain, retiring the Beacon Chain. All assets need to be migrated from the Beacon… pic.twitter.com/ukQfFyc9Be
— BNB Chain (@BNBCHAIN) July 2, 2024
Le prime due fasi della roadmap sono state convalidate lo scorso aprile. Ora gli sviluppatori si stanno preparando per la terza fase, che corrisponde al secondo Fork Sunset della BNB Beacon Chain.
Questa fase avrà luogo il 14 luglio e vedrà la migrazione delle funzionalità di staking di questa rete verso BSC.
Migrare i BNB staked sulla Binance Smart Chain prima del 14 luglio
Con l’avvicinarsi del secondo Fork Sunset, gli utenti della BNB Beacon Chain devono organizzarsi. Se avete bloccato dei token BNB nel pool di staking della rete, fareste bene a iniziare adesso la migrazione.
Se il processo non viene completato entro questa scadenza, infatti, lo staking verrà automaticamente annullato e i token verranno poi restituiti al vostro account entro due settimane.
Anche i BNB e gli altri asset BEP2 dovranno essere trasferiti dalla BNB Beacon Chain alla BNB Smart Chain.
Pure questa operazione dovrà essere convalidata prima del 14 luglio e dell’implementazione del secondo Fork Sunset. Questo per garantire che gli asset vengano spostati su BSC dopo il 15 agosto.
Si noti che la BNB Final Sunset Fork si terrà durante questo periodo e segnerà la fine del funzionamento della BNB Beacon Chain.
La blockchain di Binance registra miliardi di transazioni nel primo semestre del 2024
Secondo i dati di Coin98 Analytics aggiornati al 1° luglio, dall’inizio dell’anno fino a oggi Binance Smart Chain ha avuto un’impressionante attività nel primo semestre. Inoltre, anche il valore totale bloccato (TVL) sulla BSC ha segnato un netto incremento.
Pur rimanendo al secondo posto nella classifica delle blockchain, che è guidata dalla rete Solana, nel primo semestre del 2024 Binance Smart Chain è riuscita a registrare quasi sei miliardi di transazioni.
Il volume delle transazioni sulla BSC ha superato il totale combinato delle successive quattro blockchain in classifica. Un tale livello di attività è un chiaro indicatore della sua continua crescita e della sua dominanza nello spazio blockchain.
Per quanto riguarda il TVL, i dati di DeFiLlama mostrano una sostanziale crescita negli ultimi mesi. Binance Smart Chain ha iniziato l’anno con un TVL di circa 3,5 miliardi di dollari, una cifra che è costantemente aumentata fino ai 4,5 miliardi di dollari registrati al momento della stesura di questo articolo.
Impatto sul prezzo di BNB
La continua crescita della Binance Smart Chain si è riflessa positivamente anche sul prezzo del token Binance Coin (BNB), che dall’inizio dell’anno fino a oggi ha visto quasi raddoppiare il suo valore.
Il 2 gennaio, infatti, BNB era scambiato a 314 dollari, mentre i dati di TradingView del 2 luglio indicavano un valore di scambio di 580 dollari circa, con un aumento di meno dell’1% nelle 24 ore.
Nonostante questo notevole aumento, però, i dati attualizzati al momento della pubblicazione di questo articolo indicano che BNB è entrato in una fase ribassista. Attualmente, infatti, il token di Binance ha registrato un calo del 6,52% nelle ultime 24 ore e adesso viene scambiato a 529 dollari.
L’attuale tendenza ribassista di BNB è confermata dal suo indice RSI, che al momento si colloca al di sotto della linea neutrale di 50. Questo è dovuto principalmente agli investitori, che hanno deciso di prendere profitto dopo il significativo aumento degli ultimi mesi.
A incidere sul calo di BNB, però, contribuiscono anche le più ampie condizioni che influenzano il sentimento del mercato.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.