ETF su Bitcoin rischia di toccare il limite di contratti

bitcoin Bitcoin ETF ETF investimenti sec trading
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Bitcoin
Fonte: Adobe/Анна Богатырева

Secondo quanto riferito, il primo exchange-traded fund (ETF) basato su bitcoin (BTC), BITO di ProShares, è già in pericolo di violare il limite del numero di contratti futures che è consentito detenere, in base alle attuali regole del Chicago Mercantile Exchange (CME) .

Secondo i dati di Bloomberg BITO possiede già quasi 1.900 contratti futures su bitcoin in scadenza a ottobre. Il numero è vicino all’attuale regola del CME secondo cui una singola entità non può possedere più di 2.000 contratti futures nel primo mese, ha riferito Bloomberg giovedì, quando BITO era attivo solo da due giorni interi.

Per aggirare il limite, secondo quanto riferito, l’ETF ha iniziato ad acquistare contratti futures con scadenza a novembre in aggiunta ai contratti di ottobre che detiene, con 1.400 contratti di novembre accumulati finora. Secondo il rapporto al ritmo attuale, tuttavia, il fondo potrebbe anche raggiungere presto il limite massimo di 5.000 contratti di CME per i contratti del prossimo mese. 

Il CME ha già detto che aumenterà i limiti a 4.000 contratti front-month a partire da novembre ed è probabile che questo venga raggiunto presto anche da BITO, che ha già in gestione più di 1 miliardo di dollari.

Un grosso problema affrontato dall’ETF di ProShares è che i contratti futures tendono a essere scambiati a un premio più elevato rispetto ai prezzi spot quanto più lontana è la loro data di scadenza, un fenomeno noto come contango nel mercato dei futures.

Pertanto, la scelta di aggirare i limiti massimi acquistando contratti a lunga scadenza significherà che l’ETF deve ottenere la sua esposizione a bitcoin a prezzi sempre più alti rispetto a quelli spot. Ciò potrebbe comportare costi elevati quando i contratti vengono rinnovati alla scadenza, che alla fine verranno pagati dagli investitori in ETF sotto forma di rendimenti inferiori.

 

Secondo l’esperto di ETF di Bloomberg, Eric Balchunas, parte della pressione sul lancio del primo ETF potrebbe essere alleviata dagli ETF concorrenti che arriveranno sul mercato nei prossimi giorni e settimane. Inoltre ha affermato che il vantaggio della prima mossa che BITO ha ottenuto sarà ancora difficile da sfidare.

Balchunas ha affermato che “il volume iniziale senza precedenti di BITO lo rende come una palla di neve che rotola in discesa, poiché liquidità e asset generano più liquidità e asset”, aggiungendo che sarà “quasi impossibile” per altri ETF rubare un volume significativo a BITO a breve o a medio termine.

Commentando la possibilità che l’ETF raggiunga il tetto, alcuni hanno ipotizzato che l’estrema popolarità dell’ETF basato su futures potrebbe alla fine fare pressione sulla Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti, per consentire il lancio di un bitcoin spot “fisicamente” supportato.

Questo scenario è stato suggerito da Zhu Su, CEO dell’hedge fund di criptovalute Three Arrows Capital, affermando che potrebbe portare l’ETF a salire a un “premio esilarante”, portando la SEC ad “approvare un ETF spot a causa dell’indignazione pubblica”.

In un tweet, ha anche condiviso un commento di Max Boonen, fondatore del market maker elettronico B2C2, in cui afferma che è “dubbio” che le stanze di compensazione saranno a proprio agio con una singola entità che detiene più di 4.000 contratti mensili.

Inoltre Boonen ha chiesto:”Cosa succederà quando BITO supererà i 4k [contratti] come sicuramente accadrà?”.

Un’idea simile è stata suggerita anche da Eric Balchunas, affermando nel rapporto Bloomberg, che BITO che raggiunge i limiti su quanti contratti future è consentito detenere potrebbe fare pressione sulla SEC per consentire un ETF bitcoin spot-based.

L’analista senior dell’ETF ha affermato che “questo sicuramente servirebbe a rallentare BITO e fornire una valvola di rilascio per la domanda di futures”.

Nel frattempo, il secondo ETF su bitcoin ad essere approvato dalla SEC, il Valkyrie Bitcoin Strategy ETF con il ticker BTF, dovrebbe essere lanciato sul mercato oggi, 22 ottobre. BTF sarà anche supportato da contratti futures su bitcoin negoziati sul CME, piuttosto che da bitcoin “fisici”.

BTF dovrebbe andare in diretta sulla borda Nasdaq ,quando il mercato aprirà alle 09:30 ET (13:30 UTC).

Secondo un recente deposito della SEC, dopo il lancio di oggi del fondo di Valkyrie, un terzo ETF basato su futures su bitcoin, il VanEck Bitcoin Strategy ETF (XBTF), sarà attivo lunedì sul Cboe BZX Exchange. 
____

 

Seguici sui nostri canali social:

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
_______ 

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN
 

 ________
Per saperne di più: 
Ecco cosa devi sapere sull’ETF Bitcoin Futures
Dopo il primo ETF Bitcoin, Ethereum sarà il prossimo?

Debutto del primo ETF su Bitcoin, BTC supera i 63.000 USD
‘Risk-Free’ Trade Makes Comeback as Bitcoin ETF Fuels Futures Premiums

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
GameStop propone di raccogliere $1,3 miliardi in titoli convertibili per acquistare Bitcoin
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-27 13:46:30
Blockchain News
La SEC ospiterà altre 4 tavole rotonde sulle criptovalute, mentre cambia l’approccio normativo
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-27 11:41:05
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo