Debutto del primo ETF su Bitcoin, BTC supera i 63.000 USD

bitcoin Bitcoin ETF ETF trading
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Fredrik Vold
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Bitcoin
Fonte: uno screenshot del video, Youtube/ New York Stock Exchange

Il primo exchange-traded fund (ETF) basato su futures su bitcoin (BTC) oggi ha debuttato sulla borsa NYSE Arca. Il lancio è stato considerato un successo dagli analisti, con volumi di trading indicativi di grande interesse da parte dei trader e BTC che ha superato i 63.000 USD per la prima volta da aprile.

Lanciato dall’emittente di ETF ProShares, l’ETF con il ticker BITO ha debuttato alle 09:30 EDT (13:30 UTC), con i rappresentanti di ProShares che hanno suonato la campanella di apertura alla Borsa di New York.

Subito dopo il lancio l’ETF su Bitcoin è salito di prezzo

All’apertura del mercato, l’ETF è immediatamente salito di prezzo, aumentando di quasi l’1,4% entro i primi cinque minuti di trading. Il primo trading registrato per l’ETF è stato effettuato a un prezzo di 40,99 USD per azione, con il prezzo che è salito al di sopra di 42 USD prima di tornare al ribasso.

ETF Bitcoin
Fonte: TradingView

Futures su bitcoin del CME scambiati in rialzo

Degno di nota è anche che i contratti futures su bitcoin negoziati sul Chicago Mercantile Exchange (CME) sono stati scambiati nettamente in rialzo quasi immediatamente dopo il lancio dell’ETF, probabilmente a causa della speculazione sul fatto che l’ETF diventerà un nuovo grande acquirente nel mercato dei futures su bitcoin.

Alle 13:47 UTC, il contratto futures su bitcoin del CME con scadenza ad ottobre è stato scambiato a 63.855 USD, quasi 1.000 USD in più rispetto al prezzo spot di bitcoin su Binance. Nell’ultima ora, il mercato dei futures è aumentato del 3,3%, mentre il prezzo spot di Binance è aumentato solo dell’1,7%.

Alle 16:20 UTC, poco meno di tre ore dopo l’inizio del giorno di negoziazione a Wall Street, la grande differenza tra il mercato spot e quello dei futures era stata ridotta, con i futures del CME scambiati a 400 USD in più rispetto al prezzo spot su Binance.

Bitcoin supera i 63.000 USD

Allo stesso tempo, lo stesso BITO ETF è stato scambiato ad un prezzo di 40,92 USD per azione, in calo di circa il 2,8% rispetto all’apertura della giornata. Su Binance, bitcoin è stato scambiato a 62.540 USD, mentre i futures bitcoin su CME sono stati scambiati a 62.940 USD.

Tuttavia, alle 17:04, BTC era già al di sopra del livello di 63.000 USD, ed è stato scambiato a 63.113 USD.

Il lancio di un ETF basato su futures su bitcoin ha ricevuto ampia attenzione negli ultimi giorni, con alcuni analisti che suggeriscono che potrebbe alimentare i premi crescenti sui futures su bitcoin negoziati sul CME, rispetto ai prezzi spot osservati sugli exchange cripto-nativi. Di conseguenza, l’ETF ha suscitato un rinnovato interesse nel cosiddetto trading di base di bitcoin, in cui i trader di arbitraggio sfruttano la differenza di prezzo tra i mercati bitcoin spot e futures.

Secondo Eric Balchunas, analista ETF senior di Bloomberg, il nuovo ETF ha ricevuto un benvenuto come pochi altri oggi sul mercato, superando già per volume il lancio degli ETF più importanti di quest’anno, ovvero l’ETF Social Sentiment di VanEck con il ticker BUZZ.

Poco dopo, Balchunas ha affermato che l’ETF ora ha raggiunto più di mezzo miliardo di dollari di volume di trading, rendendolo uno dei più grandi ETF lanciati quest’anno per volume.

In un commento condiviso con Cryptonews.com, Sebastian Markowsky, Chief Strategy Officer presso il fornitore di bitcoin ATM Coinsource, ha definito l’ETF “importante per l’adozione di bitcoin”, dato il numero di istituti finanziari che non sono in grado di detenere direttamente bitcoin.

Inoltre Markowsky ha detto: “C’è un enorme capitale in attesa di ottenere l’esposizione a Bitcoin per mezzo di quei prodotti”, aggiungendo che l’importanza di questa possibilità di guadagno “probabilmente non può essere sopravvalutata”.

Commentando anche il lancio dell’ETF, Simeon Hyman, stratega degli investimenti globali presso ProShares, ha dichiarato oggi a Bloomberg TV che crede che l’ETF consentirà a molte persone di avere bitcoin nei loro portafogli “in modo affidabile e robusto”.

Inoltre, lo stratega degli investimenti ha anche difeso la decisione dell’azienda di sostenere l’ETF con contratti futures piuttosto che con bitcoin “fisici”, affermando che esiste un “volume enorme” nel mercato dei futures del CME e che “non è una scelta di secondo ordine” per sostenerlo con i futures.

Inoltre Hyman ha detto che l’ETF basato su futures su bitcoin è sia “un mezzo di prima classe che un mezzo conveniente” per avere esposizione a bitcoin, aggiungendo che è “un punto di riferimento nel più ampio ecosistema bitcoin”.

Nel frattempo, il Chief Investment Officer Scott Minerd della società di servizi finanziari Guggenheim Partners ha dichiarato a Bloomberg di accogliere favorevolmente l’ETF, soprattutto perché fornisce un accesso più facile all’esposizione a bitcoin per le istituzioni finanziarie.

“Bisogna essere in qualcosa che sia un veicolo negoziabile come un ETF”, ha usato Minerd come argomento principale per spiegare perché l’ETF è necessario. Inoltre ha aggiunto che detenere direttamente bitcoin non è un’alternativa per molti attori istituzionali, sia da un punto di vista normativo sia perché “se tieni bitcoin nel tuo wallet, può essere rubato”.

Inoltre, il gestore degli investimenti, che è diventato famoso nel mondo bitcoin per i suoi alti obiettivi di prezzo bitcoin che vanno da 400k USD a 600k USD, ha ribadito la sua convinzione che “il denaro è qualcosa che la società crea”, non i governi.

Inoltre il gestore patrimoniale ha concluso dicendo: “Se vuoi essere rialzista nelle criptovalute, probabilmente ora non è un brutto momento”.

Il lancio del primo ETF su bitcoin negli Stati Uniti è stato anche l’argomento dell’ultimo rapporto State of the Network di Coin Metrics martedì, in cui la società di analisi delle criptovalute ha affermato che i segnali on-chain mostrano che “sono tornate condizioni rialziste ” nel mercato di bitcoin.

Inoltre afferma il rapporto che “un grande catalizzatore nella recente corsa sono stati i rinnovati colloqui su un ETF su bitcoin finalmente approvato negli Stati Uniti”, aggiungendo che l’attenzione si sta ora rivolgendo al potenziale per un imminente ETF spot supportato “fisicamente” negli Stati Uniti. “La competizione per il primo ETF spot su bitcoin approvato negli Stati Uniti è ai massimi livelli di sempre, con aziende di spicco tra cui Bitwise che hanno annunciato i piani per un ETF nelle ultime settimane e Grayscale che ha ribadito il loro piano per convertire la loro fiducia in un ETF. Il quarto trimestre è destinato a essere un grande trimestre per gli ETF bitcoin, con una lunga lista di decisioni della SEC sugli ETF (basati su spot e futures) all’orizzonte”.
____

Reazioni:

____

Seguici sui nostri canali social:

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN

Per saperne di più:
ETF basato su futures su bitcoin inizierà il trading martedì
Adozione crypto istituzionale: 3 fattori da tenere d’occhio

L’approvazione di un bitcoin ETF sarà rimandata al 2022?
Bitcoin raggiunge i 60.000 USD sulle speranze dell’ETF
(Aggiornato alle 15:41 UTC con commenti aggiuntivi.)

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo