FIFA regala i biglietti per la finale della Coppa del Mondo ai titolari della sua collezione NFT

nft
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

NFT

FIFA ha annunciato il lancio della sua nuova collezione di Token Non Fungibili (NFT) in occasione della Coppa del Mondo per Club FIFA, che si sta tenendo nella città di Gedda in Arabia Saudita a partire da oggi fino al 22 dicembre.

Questa sarà sarà l’ultima edizione con l’attuale formula che prevede la partecipazione di sette squadre. I 7 migliori club dei 5 continenti si sfideranno per vincere il trofeo il 22 dicembre.

 

Inizialmente i primi 100 NFT saranno disponibili il 15 dicembre sulla piattaforma NFT “Fifa +Collect”. Il secondo lancio, che includerà 900 NFT, avverrà sul network layer 2 Polygon e sarà disponibile sul marketplace di OpenSea dal 19 dicembre.

Inoltre la piattaforma ha anche annunciato una collaborazione con la società blockchain Morex, per offrire ai primi 100 acquirenti la possibilità di vincere i biglietti per la finale del torneo.

FIFA +Collect ha riferito di essere al lavoro “su collezioni coinvolgenti ed emozionanti per premiare la community”.

Inoltre, ha aggiunto che “questo è solo l’inizio”, un’affermazione che potrebbe suscitare un nuovo entusiasmo nel segmento degli NFT, soprattutto considerando il periodo di crisi che ha attraversato.

Una collaborazione per rilanciare gli NFT?

Secondo il comunicato stampa, “ la tecnologia Web3 mira a coinvolgere e motivare ulteriormente i tifosi”. Gli NFT offrono molteplici casi d’uso e permettono di offrire investimenti innovativi.

Romy Gai, direttore degli Affari societari di FIFA ha affermato:

“Siamo lieti di intraprendere questo percorso con Modex e di portare la piattaforma FIFA+ Collect a nuovi livelli.
Da quando è stata lanciata la piattaforma ha riscosso un successo straordinario in tutto il mondo e i fan di ogni paese hanno l’opportunità di possedere un pezzo di storia del calcio. I nuovi lanci offriranno agli appassionati di calcio un modo unico e innovativo di entrare in contatto con lo sport, contribuendo allo stesso tempo alla crescita del mercato del collezionismo digitale”.

Questa collaborazione non sarà certamente l’ultima. Nel novembre del 2022, sono stati venduti più di 230.000 pacchetti NFT di FIFA+ Collect sulla blockchain Algorand, generando un valore di vendite che ha superato il milione di dollari durante l’ultima edizione della Coppa del Mondo FIFA.

 

Leggi anche:

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo