Ethereum: un trader prevede il più grande “breakout” di sempre
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Nelle ultime 24 ore, il prezzo di Ethereum è sceso di circa l’1,5% ma è in rialzo di oltre il 5% nell’ultima settimana. Il quadro grafico si è notevolmente offuscato di recente, anche se la grande pressione di vendita non si è ancora materializzata.
Ora, però, un trader di criptovalute prevede uno dei più grandi “breakout di tutti i tempi” per Ethereum. Questo perché nel grafico si è formata una struttura a triangolo simmetrico a lungo termine, che probabilmente si risolverà presto.
#Ethereum is on the edge to have one of the biggest breakouts ever. pic.twitter.com/J6H7GxeOVe
— Crypto Rover (@rovercrc) October 11, 2023
Di recente, ETH è stato scambiato con una volatilità più bassa. Anche questo è storicamente indice di un breakout con oscillazioni più ampie. Diamo quindi uno sguardo allo status di Ethereum e alle prospettive a breve e medio termine.
L’interesse per Ethereum aumenta ma la pressione d’acquisto è assente
L’aumento dello slancio nei social media è attualmente indicativo di un breakout rialzista. Gli analisti di Santiment affermano che il sentimento ribassista, tradizionalmente, annuncia un’inversione di tendenza e che molta negatività potrebbe essere ormai stata smaltita. C’è speranza per una sorpresa positiva?
🗣️ #Ethereum has dropped to $1,570, & #crypto's #2 market cap asset has become an increasingly polarizing topic. Currently at its lowest fee levels of 2023, traders are growing impatient. Rising #bearish sentiment is a good sign of an impending turnaround. https://t.co/WwmO7hXga7 pic.twitter.com/7JJaiiSZSo
— Santiment (@santimentfeed) October 9, 2023
Certo, non bisogna ignorare che di recente è mancata la pressione d’acquisto. Per questa ragione il prezzo di Ethereum continua a sgretolarsi lentamente e non si è ancora vista un’inversione di tendenza.
Nel breve termine i traders vedono sempre più spesso un rapporto rischio/rendimento (CRV) interessante, anche se il quadro generale di Ethereum rimane ribassista.
#ETHEREUM I don't like short trades in the crypto market.
It's the main reason why I focus more on bullish setups.
Even if the market is bearish, there are pullbacks that can be used for buying.
Yes, trading against the main trend requires more knowledge and experience. And… pic.twitter.com/S4plo7RCy7
— Dmitrii Lavrov (@thedlavrov) October 12, 2023
Il supporto chiave a circa 1.530 dollari rimane rilevante. Nel corso della giornata, ETH ha continuato a scambiare al di sopra della zona critica di rifornimento.
Finora il supporto ha tenuto, tuttavia, se il prezzo di Ethereum dovesse scendere sotto i 1.500 dollari, la pressione di vendita potrebbe aumentare rapidamente.
#Ethereum is hovering above a critical demand zone. Keep a close watch, as a daily close below $1,530 could signal a steep correction ahead for $ETH. pic.twitter.com/5qLuXTXOtr
— Ali (@ali_charts) October 10, 2023
Nessuna resistenza da parte delle balene: la smart money porterà la svolta?
Il calo di prezzo di Ethereum è dovuto anche al comportamento delle balene crypto che di recente hanno venduto sempre più ETH.
Il seguente grafico dell’analista tecnico @ali_charts mostra che negli ultimi mesi le balene hanno scaricato sul mercato circa 8,5 miliardi di dollari in Ethereum.
Since February 2023, #Ethereum whales have capitalized on surging prices, offloading or redistributing over 5 million $ETH — equivalent to roughly $8.5 billion.
Notably, this selling trend continues with no current indication of a shift towards #ETH accumulation yet. pic.twitter.com/Oz3Lct3hbL
— Ali (@ali_charts) October 9, 2023
Finora non ci sono prove di un aumento dell’interesse per ETH da parte delle balene crypto. Spesso accade che la smart money segnali per prima un cambiamento di tendenza attraverso un comportamento di accumulo, dopodiché il prezzo la segue lentamente.
Le criptovalute hanno un impatto significativo sulle dinamiche di mercato. La loro attività di investimento e di trading è spesso considerata un indicatore dei futuri movimenti di mercato; a tutt’oggi, però, l’interesse per ETH sembra limitato.
Tuttavia, anche in questo caso l’eccezione conferma la regola. Perché a volte anche i trader privati fanno salire il prezzo prima che entrino in gioco le balene crypto.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:
- PEPE cala ancora del 7% mentre MK supera i 470.000 dollari
- Tra 10 anni l’intelligenza artificiale (AI) supererà le abilità umane?