Ethereum: un trader prevede il più grande “breakout” di sempre

criptovalute eth ethereum
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Nelle ultime 24 ore, il prezzo di Ethereum è sceso di circa l’1,5% ma è in rialzo di oltre il 5% nell’ultima settimana. Il quadro grafico si è notevolmente offuscato di recente, anche se la grande pressione di vendita non si è ancora materializzata.

Ora, però, un trader di criptovalute prevede uno dei più grandi “breakout di tutti i tempi” per Ethereum. Questo perché nel grafico si è formata una struttura a triangolo simmetrico a lungo termine, che probabilmente si risolverà presto.

Di recente, ETH è stato scambiato con una volatilità più bassa. Anche questo è storicamente indice di un breakout con oscillazioni più ampie. Diamo quindi uno sguardo allo status di Ethereum e alle prospettive a breve e medio termine.

L’interesse per Ethereum aumenta ma la pressione d’acquisto è assente

L’aumento dello slancio nei social media è attualmente indicativo di un breakout rialzista. Gli analisti di Santiment affermano che il sentimento ribassista, tradizionalmente, annuncia un’inversione di tendenza e che molta negatività potrebbe essere ormai stata smaltita. C’è speranza per una sorpresa positiva?

Certo, non bisogna ignorare che di recente è mancata la pressione d’acquisto. Per questa ragione il prezzo di Ethereum continua a sgretolarsi lentamente e non si è ancora vista un’inversione di tendenza.

Nel breve termine i traders vedono sempre più spesso un rapporto rischio/rendimento (CRV) interessante, anche se il quadro generale di Ethereum rimane ribassista.

Il supporto chiave a circa 1.530 dollari rimane rilevante. Nel corso della giornata, ETH ha continuato a scambiare al di sopra della zona critica di rifornimento.

Finora il supporto ha tenuto, tuttavia, se il prezzo di Ethereum dovesse scendere sotto i 1.500 dollari, la pressione di vendita potrebbe aumentare rapidamente.

Nessuna resistenza da parte delle balene: la smart money porterà la svolta?

Il calo di prezzo di Ethereum è dovuto anche al comportamento delle balene crypto che di recente hanno venduto sempre più ETH.

Il seguente grafico dell’analista tecnico @ali_charts mostra che negli ultimi mesi le balene hanno scaricato sul mercato circa 8,5 miliardi di dollari in Ethereum.

Finora non ci sono prove di un aumento dell’interesse per ETH da parte delle balene crypto. Spesso accade che la smart money segnali per prima un cambiamento di tendenza attraverso un comportamento di accumulo, dopodiché il prezzo la segue lentamente.

Le criptovalute hanno un impatto significativo sulle dinamiche di mercato. La loro attività di investimento e di trading è spesso considerata un indicatore dei futuri movimenti di mercato; a tutt’oggi, però, l’interesse per ETH sembra limitato.

Tuttavia, anche in questo caso l’eccezione conferma la regola. Perché a volte anche i trader privati fanno salire il prezzo prima che entrino in gioco le balene crypto.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo