Ethereum si prepara a esplodere a molla: Le riserve di ETH calano a vista d’occhio
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Si susseguono le voci degli osservatori in attesa di una forte esplosione di Ethereum. A sostenere questa ipotesi c’è il calo costante e inesorabile delle riserve di Ethereum su exchange.
Di solito questo è un segnale rialzista, ma le sorprese in ambito crypto sono all’ordine del giorno. Osserviamo i dati disponibili e cerchiamo di capire: Ethereum crescerà o gli investitori devono essere pazienti?
Le riserve su exchange per Ethereum sono in calo: Come leggere questo segnale?
Un nuovo trend per Ethereum ha portato un certo ottimismo all’interno della comunità crypto.
Di recente si è confermato il calo delle riserve di Ethereum sugli exchange. Il calo importante potrebbe essere il segno che gli investitori stanno accumulando Ethereum in attesa di un nuovo pump dei prezzi.
I dati on-chain di CryptoQuant mostrano che le riserve di Ethereum su exchange sono diminuite di ben 3,5 miliardi di dollari, da 42 miliardi di dollari agli attuali 38,5 miliardi di dollari.
Questi eventi di solito indicano che gli investitori e in particolare le whale stanno accumulando un token nei wallet privati in attesa di un possibile rally. Si direbbe che le whale abbiano intenzione di movimentare il mercato nel breve periodo.
Il calo delle riserve si sta verificando in un momento in cui anche il prezzo di Ethereum invia segnali rialzisti sull’onda lunga dell’ottimismo che ha travolto il mercato nelle ultime ore.
L’analisi tecnica di Ethereum indica uno slancio rialzista
L’analisi tecnica di Ethereum rivela una serie di segnali di slancio rialzista.
Per esempio, c’è stato un aumento dell’open interest di quasi il 5%. L’indice di open interest dà un’idea di quanto interesse c’è verso una particolare criptovaluta. Più alto è questo indice, maggiore è l’interesse, un segnale importante che l’attività intorno a Ethereum sembra essere in aumento.
Anche l’RSI sembra essere rialzista al momento. L’RSI di ETH è in rialzo verso 70 ed è quindi vicino ad un’area rialzista che indica un forte intento d’acquisto.
Tutto questo si combina con il fatto che l’attuale prezzo dell’ETH è più alto delle principali medie mobili, EMA, a breve e medio termine. Insomma, tutto sembra indicare con chiarezza che si prospettano guadagni imminenti.
Se il prezzo di ETH riuscirà a rompere la resistenza a 2.764 dollari, ci si potrebbe aspettare un ulteriore aumento verso i 3.067 dollari. Si tratterebbe di un aumento intorno al 16% rispetto al livello attuale.
Tuttavia, non sembra essere solo Ethereum a prepararsi per una nuova corsa al rialzo. Recentemente sono apparsi sul mercato una serie di nuovi token di prevendita che hanno impressionato per la loro utilità e sembrano quindi prepararsi a notevoli aumenti di prezzo.
Pepe Unchained (PEPU) – La nuova meme coin presenta la propria blockchain Layer 2
Pepe Unchained presenta sul mercato un nuovo progetto di meme coin che ha fatto rapidamente colpo introducendo la propria blockchain Layer 2. Questa blockchain è stata sviluppata come alternativa alle sempre più lente e costose blockchain Layer 1 come Ethereum e si propone come alternativa agile alla meme coin ufficiale Pepe.
La blockchain Layer 2 di Pepe Unchained è incentrata su elevate velocità e bassi costi di transazione. Si conferma così un’eccellente piattaforma per meme coin nuove e vecchie che cercano alternative economiche agli elevati costi di una blockchain Layer 1.
L’annuncio di questo progetto ha attirato subito molta attenzione, cosa che si riflette nell’andamento della prevendita.
La prevendita di Pepe Unchained ha già raccolto più di 23 milioni di dollari in investimenti.
Una somma notevole che conferma la popolarità che ha attirato questo progetto. Poiché il prezzo dei token PEPU continua ad aumentare con ogni nuova fase della prevendita, anche gli investitori si stanno affrettando a farne parte.
Non c’è solo la prevendita ad attirare l’attenzione, anche il sistema di staking di questo progetto ha ottenuto un grande successo.
Sono già stati bloccati oltre 1,5 miliardi di token PEPU nella pool di staking, un segnale importante di fiducia nel futuro di questo progetto. Gli utenti possono partecipare alla prevendita comprando PEPU in cambio di ETH, BNB, USDT o con carta.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.