Ethereum sale a 2.800 dollari ma i deflussi sfiorano il miliardo

criptovalute ethereum
Il prezzo di Ethereum si sta riprendendo ma gli investitori hanno reagito al recente crollo effettuando massicci prelievi dagli exchange.
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Nel corso di ieri, mercoledì 5 febbraio, il prezzo di Ethereum ha recuperato fino a raggiungere e superare il livello dei 2.800 dollari, mentre i dati on-chain mostrano che le balene hanno effettuato massicci prelievi dagli exchange.

I deflussi dagli exchange di Ethereum sono aumentati dopo il crollo del prezzo

Secondo i dati della nota piattaforma di market intelligence IntoTheBlock, gli investitori hanno reagito all’ultimo crollo del prezzo di Ethereum effettuando massicci prelievi dagli exchange.

In questo caso specifico, l’indicatore on-chain rilevante è l’“Exchange Netflow”, che tiene traccia della quantità netta di criptovaluta che entra o esce dai wallet associati a tutti gli exchange centralizzati (CEX).

Quando il valore di questa metrica è positivo, significa che i detentori stanno depositando un ammontare netto di monete in queste piattaforme. Poiché uno dei motivi principali per cui gli investitori trasferiscono i propri asset negli exchange è la vendita, questo tipo di tendenza può essere un segnale ribassista per il prezzo dell’asset in questione.

D’altro canto, un indicatore negativo suggerisce che i deflussi superano gli afflussi e che un ammontare netto di token sta uscendo dagli exchange. Una tale tendenza può indicare che gli investitori stanno accumulando. Quindi significa un segnale positivo per ETH.

Ecco un grafico che mostra l’andamento dell’Ethereum Exchange Netflow nell’ultimo anno.

Ethereum Exchange Netflow
Il valore della metrica sembra essere stato piuttosto negativo di recente – Fonte: IntoTheBlock su X

Come si può notare dal grafico, l’Ethereum Exchange Netflow ha registrato un enorme picco negativo dopo il crollo del prezzo dell’asset.

In totale, gli investitori hanno ritirato dagli exchange 350.000 ETH. Significa che circa 982 milioni di dollari all’attuale tasso di cambio sono spariti in questa ondata di deflussi. Come ha sottolineato la società di analisi:

“Si tratta dell’importo più elevato dei ritiri netti dagli exchange dal gennaio 2024 a oggi!”.

Data la tempistica dei deflussi, sembra probabile che i ritiri siano stati effettuati da balene che cercavano di acquistare Ethereum a prezzi bassi dopo il crollo. L’accumulo da parte degli investitori ha, a sua volta, aiutato la criptovaluta a toccare il fondo e a recuperare.

L’Exchange Netflow dovrebbe essere tenuto d’occhio nei prossimi giorni, poiché il suo andamento potrebbe influenzare anche il prezzo di ETH. Naturalmente, una continuazione dei deflussi sarebbe un segnale positivo, mentre un aumento degli afflussi potrebbe indicare un esito ribassista.

Per quanto riguarda le altre notizie, la stablecoin numero due per capitalizzazione di mercato, USDC, ha visto il suo numero di transazioni salire di recente, come ha sottolineato IntoTheBlock in un altro post su X.

USDC Transactions
L’andamento del numero di transazioni che hanno coinvolto USDC negli ultimi anni – Fonte: IntoTheBlock su X

Nel post, la società di analisi ha affermato:

“La stablecoin USDC sta diventando sempre più popolare, con un aumento del numero di transazioni giornaliere di oltre il 119% nell’ultimo anno!”.

Le stablecoin possono fungere da carburante per asset volatili come Ethereum, quindi l’aumento dell’attività a esse correlata può essere un buon segno per il mercato.

Prezzo di ETH

Al momento della stesura dell’articolo, i dati di CoinMarketCap indicano che il prezzo di Ethereum sta oscillando al di sopra del livello dei 2.800 dollari.

Grafico del prezzo di Ethereum (ETH) a 1 giorno – Fonte: CoinMarketCap

Il token ETH ha registrato un aumento del 3,11% nelle ultime 24 ore, ma rimane in calo di oltre l’11% sul grafico degli ultimi sette giorni e di oltre il 22% sul grafico mensile. Sul grafico annuale, invece, la principale altcoin del mercato è cresciuta del 22,44%.

Sempre secondo i dati di CoinMarketCap, la capitalizzazione di mercato di Ethereum è salita del 3,11% a 343,3 miliardi di dollari, mentre il volume giornaliero di scambi ha perso più del 30%, scendendo a 29,9 miliardi di dollari, segnalando probabilmente un calo nei deflussi dagli exchange.

Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Altri articoli in evidenza

Altcoin News
La SEC abbandona la causa contro Ripple, farà lo stesso con la proposta di Biden sulla custodia delle criptovalute?
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-20 14:58:36
Approfondimenti
Cathie Wood: le meme coin sono destinate a scomparire dal mercato crypto
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-03-20 14:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo