Ethereum: Quali sono i livelli tenere d’occhio questa settimana?

eth ethereum
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

L’andamento del prezzo di Ethereum (ETH) sembra attualmente incerto. Da aprile, quando ha superato la soglia di resistenza di $ 1.950, il prezzo ha poi registrato un calo.

L’analisi su base settimanale indica un sentimento ribassista, ma osservando i dati giornalieri, tutto sembra indicare l’arrivo di un rally.

Quali sono i livelli chiave da tenere d’occhio questa settimana?

Ethereum: l’analisi settimanale offre pochi spiragli positivi

A giudicare dall’analisi dell’andamento settimanale, il sentimento generale nei confronti di Ethereum (ETH) è piuttosto negativo.

Il pessimismo è determinato dalla divergenza (indicata con il cerchio rosso nel grafico) e dal successivo calo sotto il livello di resistenza a 1.950$.

Una caduta di questa portata di solito indica movimenti di mercato ribassisti. Questo sviluppo suggerisce che gli acquirenti non sono stati in grado di sostenere lo slancio rialzista, vanificando il superamento della soglia dei 1.950 $.

Il rafforzamento della tendenza al ribasso

All’inizio di luglio, la tendenza al ribasso si è consolidata quando il movimento dei prezzi ha confermato il livello di $ 1.950 come punto di resistenza (nel grafico indicato col triangolo rosso), con conseguente creazione di una candela ribassista.

Se questa traiettoria discendente continuerà, troverà la prossima linea ascendente di supporto a 1.450 $. Questa linea è attiva da giugno 2022. Uno spostamento verso questo livello comporterebbe un calo di circa il 18%.

Il Relative Strength Index (RSI) suggerisce un potenziale rialzista

Nonostante l’azione dei prezzi sembri ribassista, il Relative Strength Index (RSI) settimanale mostra un’inclinazione piuttosto rialzista.

L’RSI consente di misurare lo slancio e identificare condizioni di ipercomprato o ipervenduto. I trader lo usano spesso per decidere se acquistare o vendere un asset. Un trend rialzista e una lettura RSI superiore a 50 segnala che le forze rialziste stanno ancora dominando.

Valori inferiori a 50, invece, indicano il contrario.

Attualmente, l’RSI si mantiene leggermente sopra i 50 , senza mostrare alcun movimento direzionale pronunciato. Questo segnala una tendenza neutra, ma il fatto che l’indicatore rimane sopra i 50 punti pende in posizione rialzista.

Giornaliero vs settimanale: dove sta andando il prezzo di Ethereum?

Mentre l’outlook settimanale è ribassista, l’analisi giornaliera offre una visione per lo più neutrale.

In effetti, da dicembre 2022, il prezzo segue una linea di supporto ascendente a breve termine. Aspetto confermato molte volte, in particolare il 15 giugno (come mostra la freccia verde).

Questo rally ha confermato anche l’ area di 1.650 $ come supporto. Al momento, il prezzo di ETH si sta avvicinando nuovamente a questa linea di supporto ascendente. Il tipo di reazione del prezzo, non importa se in basso o in alto, indicherà la possibile direzione futura del trend.

Un rimbalzo potrebbe portare a un aumento del 9% verso la resistenza di 2.000 $, mentre un breakout potrebbe portare a un calo dell’11% fino al supporto a 1.650 $.

Poiché questa resistenza è molto vicina alla resistenza di lungo termine a 1.950 $, sarà necessaria una chiusura decisiva al di sopra di questo livello per confermare un’inversione del trend rialzista . Quindi, la previsione del prezzo ETH dipenderà da come Ethereum reagirà a questa linea di supporto in aumento.

In caso di rimbalzo, potremmo assistere a un altro test della zona di resistenza di 2.000 $. D’altra parte, un breakout potrebbe far scendere il prezzo a 1.650 $.

Prosegue bene la prevendita di LPX del progetto Launchpad XYZ

Launchpad XYZ offre ai suoi utenti una gamma di strumenti essenziali per prosperare nell’universo digitale del Web3. Offre approfondimenti e formazione per una migliore comprensione del campo e informazioni preziose per un trading saggio , attraverso analisi approfondite e strategie ottimizzate.

Decisamente positiva appare la dinamica di prevendita di PX, token del progetto Launchpad XYZ.

La campagna di raccolta fondi ha superato la soglia di 1,29 milioni di dollari.

Gli attuali successi di Web3 suggeriscono un futuro promettente.

Leggi la nostra guida completa e scopri come comprare i token Launchpad XYZ ($LPX).

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
L’esperto trader Peter Brandt ipotizza un crollo di Bitcoin a $70.000. Cosa succederà dopo?
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-28 10:15:27
Bitcoin News
GameStop propone di raccogliere $1,3 miliardi in titoli convertibili per acquistare Bitcoin
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-27 13:46:30
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo