Ethereum potrebbe salire fino a 4.100 dollari?

Ethereum potrebbe essere sul punto di una svolta. Diversi indicatori positivi suggeriscono che la seconda crypto per market cap si sta preparando a un importante breakout.
Sul suo grafico giornaliero, infatti, si è formato un pattern rialzista. Inoltre, sta aumentando l’interesse per la sua blockchain dopo il lancio dell’aggiornamento Pectra.
Ethereum si riprende dal calo di aprile
L’attività su Ethereum è tornata a crescere dopo il calo di aprile, spinta principalmente dall’aggiornamento Pectra, implementato nella mainnet il 7 maggio. L’upgrade consente alla blockchain di scalare ulteriormente, aumentando la capacità di elaborare transazioni senza compromettere decentralizzazione, sicurezza ed efficienza.
I dati della piattaforma DefiLlama mostrano un aumento del volume sugli exchange decentralizzati su Ethereum. A metà maggio, il volume settimanale ha toccato i 18 miliardi di dollari, vicino al picco di dicembre 2024, che si attestava sui 24 miliardi di dollari. Durante il calo di aprile, il volume DEX era sceso a soli 10 miliardi.
La crescente attività sulla blockchain di Ethereum indica un forte interesse, nonostante la presenza di concorrenti come Solana.

Ethereum forma un pattern rialzista
Inoltre l’asset potrebbe beneficiare di una nuova bull run, con Bitcoin che potrebbe raggiungere nuovi massimi. Se dovesse succedere, anche Ethereum potrebbe assistere a un aumento della liquidità, spingendosi verso il suo ATH a 4.892 dollari.
Ma già nei prossimi giorni potrebbe registrare un rally.
Ethereum sta infatti rimanendo sopra un importante supporto: la media a 30 giorni nel grafico giornaliero. La sua posizioni gli permette di prepararsi per un possibile breakout, dato che nel grafico si è formato un pattern rialzista, chiamato “cup and handle” o “coppa e manico”.
Questo tipo di pattern grafico segnala la continuazione del trend rialzista
Si forma in due fasi:
La coppa: Inizia con una discesa dell’asset, che poi rimbalza e si avvicina al livello di partenza, creando una forma simile a una coppa. Si tratta di una fase di consolidamento per il token.
Il manico: Dopo aver formato la coppa, l’asset subisce una leggera correzione (il manico), che rappresenta una pausa prima di un possibile breakout rialzista. Dopo aver superato la resistenza della coppa, solitamente il token registra un forte rally.
Per questo è importante tenere d’occhio la resistenza a 2.750 dollari, che si trova leggermente sotto al picco di maggio.
Dopo essersi ripreso da un trend ribassista, Ethereum ha testato più volte questa resistenza, senza riuscire a sfondarla. Se dovesse riuscirci, sarebbe un segno che la pressione di acquisto è aumentata.
In questo caso, l’asset potrebbe guadagnare abbastanza slancio per superare i 4.000 dollari nelle prossime settimane. Durante questo movimento, Ethereum potrebbe scendere fino a circa 3.000 dollari.
Con i 2.750 dollari diventati un supporto, potrebbe rimbalzare e continuare a salire verso i 4.000 dollari, con la possibilità di registrare un breakout del pattern che lo porterebbe verso i 4.100 dollari.
Occorre anche monitorare il supporto a 2.500 dollari, dato che è essenziale per mantenere l’attuale trend rialzista.

Con Ethereum in ripresa, l’attenzione è rivolta anche sui token del suo ecosistema. Uno di questi è BEST, il token nativo del wallet self-custodial Best Wallet.
Oltre poter gestire le proprie crypto in modo semplice e sicuro, i titolari di $BEST possono anche metterlo in staking per ottenere un rendimento extra e accedere alle funzionalità nell’app.
Grazie al DEX integrato, gli holder ottengono anche uno sconto sulle fees di transazione per gli swap. Inoltre, hanno la possibilità di accedere alle prevendite crypto selezionate dal team di sviluppo, tramite la funzione “Upcoming Tokens”.
Al momento il token è in fase di prevendita. Per poterlo acquistare, occorre visitare il sito ufficiale, collegare il proprio wallet e utilizzare ETH, USDT o una carta di credito. Gli utenti del wallet possono acquistarlo direttamente nell’app.
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- Esplosione imminente per XRP? Occhi puntati sulla Crypto Week di Washington
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- Esplosione imminente per XRP? Occhi puntati sulla Crypto Week di Washington