Ethereum o Cardano? L’Intelligenza Artificiale di ChatGPT-4o non ha dubbi
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.La posizione di Ethereum (ETH) di leader di settore potrebbe essere scalzata dai vari concorrenti che operano come entità consolidate nell’ambito DeFi.
In particolare, Cardano (ADA) è uno tra i maggiori progetti che vorrebbe spodestare Ethereum. Da tempo prova a farlo grazie ai significativi aggiornamenti che vorrebbero surclassare la tecnologia di Ethereum.
Abbiamo interrogato l’ultima versione del chatbot di OpenAI, ChatGPT-4o, per ottenere dall’intelligenza artificiale un suggerimento su quale criptovaluta sia un investimento migliore per il 2024.
L’AI ha ricordato che decidere se investire in Ethereum o Cardano nel 2024 comporta l’analisi di diversi fattori, tra cui la loro performance, il progresso nello sviluppo, la posizione di mercato e il potenziale futuro.
Panoramica generale
Il chatbot ha riconosciuto che Ethereum è aumentato del 40% nel 2024. L’aumento indica una forte fiducia da parte degli investitori e una buona performance di mercato. Vanta un ecosistema consolidato con molte applicazioni decentralizzate (dApp) e smart contract.
La transizione della rete Ethereum a Ethereum 2.0 ha migliorato la scalabilità, la sicurezza e l’efficienza energetica introducendo il meccanismo di convalida Proof of Stake (PoS). Inoltre, Ethereum ha una comunità di sviluppatori numerosa e attiva che continua a innovare e migliorare la piattaforma.
Tuttavia, ChatGPT-4o ha ricordato che Ethereum deve ancora affrontare importanti sfide nonostante i recenti aggiornamenti, come le alte commissioni di transazione. Queste commissioni elevate possono essere un ostacolo per le transazioni di piccole dimensioni.
D’altra parte, il prezzo di Cardano è diminuito del 28% nel 2024, che potrebbe indicare un calo della fiducia di mercato o altre sfide. Cardano è noto per la sua rigorosa attività di ricerca e il processo di sviluppo sottoposto a revisione paritaria, che mira a creare una blockchain altamente sicura e scalabile.
Utilizza un meccanismo di consenso PoS, che è più efficiente dal punto di vista energetico rispetto al precedente modello Proof of Work (PoW) di Ethereum. Il team di Cardano continua a implementare importanti miglioramenti e sviluppi, come le capacità di generare smart contract con l’aggiornamento Alonzo.
Nonostante questi punti di forza, ChatGPT-4o ha notato che l’ecosistema di Cardano è meno maturo o diffuso rispetto a quello di Ethereum, con meno dApp e progetti in esecuzione sulla sua piattaforma. Il recente calo del prezzo potrebbe riflettere il sentiment di mercato più ampio o problemi specifici all’interno della comunità o della tecnologia di Cardano.
La decisione finale
Nel momento di scegliere tra le due, lo strumento di intelligenza artificiale ha sottolineato che, data la forte performance di Ethereum, il suo ecosistema consolidato e gli aggiornamenti con Ethereum 2.0, l’asset potrebbe essere l’opzione migliore per il 2024.
Il rally di quest’anno indica una forte fiducia di mercato e il suo ecosistema maturo offre opportunità più immediate per investitori e sviluppatori.
D’altra parte, ChatGPT-4o ha affermato che sebbene Cardano presenti un approccio innovativo e una maggiore efficienza energetica, affronta sfide legate al basso tasso di adozione e di fiducia di mercato. Tuttavia, potrebbe rappresentare un’opportunità di acquisto fidandosi del suo potenziale a lungo termine e nel successo degli aggiornamenti in corso.
Lo stato dell’arte mostra che Ethereum ha maggiori chance di offrire maggiore stabilità e opportunità immediate
Mentre Cardano potrebbe rappresentare un’opzione ad alto rischio, quindi forse con ricompense più elevate. Lo strumento ha consigliato di diversificare gli investimenti tra diversi asset per bilanciare le potenziali ricompense e rischi.
In sintesi, la piattaforma IA ha sottolineato che, nel valutare un investimento tra le due opzioni, è importante considerare la propria tolleranza al rischio e l’orizzonte temporale degli investimenti.
Diminuiscono le occasioni per partecipare a un nuovo progetto crypto ad alto potenziale
Gli investitori hanno poco tempo per dedicarsi a un nuovo progetto che combina meme coin e AI. Si tratta di WienerAI (WAI) la prevendita del token sta per terminare e il progetto si prepara a raggiungere il mercato con la quotazione su exchange.
$WAI è il token nativo nativo del progetto ed è sviluppato su Ethereum. Alimenta un innovativo bot di trading basato sull’intelligenza artificiale, progettato per aiutare gli investitori a navigare nel mercato crypto e a massimizzare i profitti nel trading.
Funziona come un chatbot che risponderà alle domande sul trading, per aiutare gli investitori a scovare le crypto più promettenti sul mercato. Inoltre, offre una funzione di atomic swap, che consente agli utenti di acquistare (o vendere) qualsiasi crypto nella sua piattaforma.
WienerAI include anche una funzione di protezione contro i bot e i trader che praticano il front-running. In pratica, consentirà ai trader di effettuare operazioni prima che i bot possano sfruttare opportunità di arbitraggio tra piattaforme.
Inoltre gli utenti possono anche ottenere un reddito passivo mettendo in staking il token.
Il progetto si trova in fase di prevendita, dove 1 $WAI è disponibile al prezzo di 0.000726 dollari sul sito del progetto. Per ulteriori informazioni su come acquistare il token, è disponibile la nostra guida semplice.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.