Ethereum in pericolo? L’operazione di un insider alimenta i timori di un crollo

ethereum
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Una grossa operazione da parte di uno dei fondatori di Ethereum ha messo in allerta la community che adesso sta seguendo le prossime mosse del trader.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Laura Di Maria
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Jeffrey Wilcke, uno dei co-fondatori di Ethereum, ha effettuato una grossa transazione trasferendo oltre 260 milioni di dollari in ETH. L’operazione non è passata inosservata e ha alimentato le probabilità di assistere a grossa volatilità a breve.

I dettagli di un’operazione controversa

Wilcke ha spostato 105.737 ETH, per un valore di circa 262 milioni di dollari, sull’exchange crypto Kraken. In pratica ha trasferito buona parte dei suoi token come emerge dai dati on-chain di Arkham Intel il 20 maggio.

Transazioni ETH di Jeffrey Wilcke. Fonte: Arkham Intel

Finora, grandi operazioni, soprattutto da parte di insider verso exchange centralizzati, hanno spesso portato a un aumento della volatilità del mercato.

Wilcke ha già compiuto operazioni simili in passato. L’ultima volta, il 28 novembre 2024, ha depositato ETH su Kraken mentre il token era scambiato a 3.625 dollari.

Possibile volatilità del prezzo di ETH

Quello che preoccupa di questa operazione è il tempismo. Il deposito coincide con una fase in cui Ethereum è uno degli asset più performanti delle ultime settimane. Gode del sostegno del sentiment generale di mercato e della rinnovata fiducia degli investitori dopo gli aggiornamenti della rete.

Se Wilcke dovesse decidere di vendere i suoi ETH su Kraken, la pressione di vendita potrebbe causare un calo temporaneo del prezzo. Se invece i fondi restassero inattivi o venissero venduti tramite transazioni OTC, l’impatto potrebbe essere minimo e il prezzo potrebbe stabilizzarsi rapidamente.

Tutto sommato, però, questa possibile volatilità si inserisce in un contesto on-chain positivo.

In particolare, secondo Cryptorank, le riserve di Ethereum sugli exchange centralizzati sono scese da oltre 18 milioni a 17 milioni di coin nell’ultimo mese.

Fonte Cryptorank
Fonte Cryptorank

Questa riduzione spesso si associa a una pressione rialzista. In pratica, ci sono meno token disponibili alla vendita interferendo con la domanda e i prezzi.

Inoltre, questa tendenza si allinea con il recente aggiornamento Pectra di Ethereum, lanciato il 7 maggio, che ha introdotto miglioramenti in termini di scalabilità, sicurezza ed esperienza utente.

Analisi del prezzo di Ethereum

Al momento, Ethereum è scambiato a 2.473 dollari, in crescita dello 0,5% nelle ultime 24 ore ma in calo del 3,5% su base settimanale.

Fonte TradingView
Grafico del valore di Ethereum. Fonte: TradingView

L’asset mostra un quadro tecnico misto. È scambiato sopra la media mobile semplice a 50 giorni (SMA), ma appena sotto la SMA a 200 giorni, segnale di una lieve debolezza nel lungo periodo.

Intanto, l’indice di forza relativa (RSI) si attesta a 68, vicino alla zona di ipercomprato e indicando una possibile volatilità nel breve termine.

Alternative su cui puntare per massimizzare i rendimenti e la gestione delle crypto

La volatilità dei prezzi di un token non è di per sé un fatto negativo. È importante sapere come sfruttarla a proprio vantaggio usando gli strumenti adatti.

Un buon wallet Web3 in grado di supportare anche l’attività di trading è Best Wallet ($BEST). Attualmente conduce la presale del token nativo e ha raccolto oltre 12,5 milioni di dollari.

Best Wallet offre una nuova infrastruttura, in grado di aiutare trader e investitori a estrarre valore reale da mercati in continua evoluzione che puntano su automazione, velocità e scalabilità.

In questo contesto è essenziale contare su un wallet con un’ottima infrastruttura e in grado di interagire in modo fluido con i protocolli di nuova generazione.

Best Wallet ha una struttura tecnologica progettata per sostenere una domanda ad alta frequenza, offrire flessibilità cross-chain e garantire un accesso più intelligente ai servizi.

Il wallet è profondamente integrato con protocolli decentralizzati e include un DEX interno per scambi a costi contenuti.

Gli utenti hanno anche accesso a strumenti esclusivi come il filtro per i nuovi progetti, che aiuta a individuare le opportunità in fase iniziale prima che raggiungano il grande pubblico.

Il team sta già utilizzando i fondi raccolti per perfezionare l’infrastruttura principale e preparare il lancio di Best Card, una carta di debito crypto per acquisti nel mondo reale in modo semplice.

La prevendita è quasi in fase finale e resta una breve finestra per partecipare. Il prezzo attuale per ogni token $BEST è di 0,025055 dollari, ma questo prezzo resterà solo per altre 16 ore, prima dell’aumento previsto nel prossimo round.

Per partecipare, basta visitare il sito della prevendita di Best Wallet, collegare il proprio wallet e utilizzare il widget della prevendita, un processo rapido e intuitivo. Il token è disponibile anche all’interno della stessa app, ed è accessibile in cambio di ETH o USDT.

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
La crescita di SPX6900 sembra inarrestabile! Arriverà a 2 dollari?
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-06-16 10:42:40
Altcoin News
È l’ora delle altcoin? I dati dicono di sì, ma il mercato è diviso
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-06-16 10:23:16
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo