Ethereum: gli analisti prevedono una crescita fino ai 4.000 dollari

ethereum prezzo
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Dopo un periodo poco felice, caratterizzato da frequenti flessioni di prezzo, Ethereum sta finalmente tornando a crescere. L’altcoin principale e seconda criptovaluta per market cap è recentemente risalita sopra i 2.400 dollari, dopo aver toccato un minimo locale di 2.177 dollari nel fine settimana.

Nel momento in cui scriviamo, il valore di ETH si attesta intorno ai 2.440 dollari. Sebbene la criptovaluta sia ancora in calo questa settimana, alcuni segnali tecnici stanno riportando l’attenzione su potenziali sviluppi rialzisti nel medio termine.

Un possibile segnale di inversione: il ruolo della media mobile a 50 giorni

Un’analisi pubblicata su CryptoQuant evidenzia l’importanza della media mobile esponenziale a 50 giorni (EMA) nel contesto attuale.

Una chiusura decisa al di sopra di questa soglia tecnica potrebbe aprire la strada verso i 2.800 dollari, con la possibilità di un’estensione del movimento fino all’area dei 4.000 dollari, qualora venissero superati livelli di resistenza chiave.

Per gli analisti, l’area compresa tra i 2.500 e i 2.600 dollari rappresenta una fascia decisiva: solo una chiusura costante al di sopra di questa zona potrebbe confermare l’inizio di una fase rialzista strutturata.

In passato, Ethereum ha mostrato movimenti significativi dopo essersi lasciato alle spalle fasi simili di consolidamento.

L’analisi fa inoltre riferimento alla media mobile esponenziale a 50 settimane, un ostacolo tecnico nel lungo periodo.

Il superamento di questa resistenza, combinato con chiusure giornaliere stabili oltre i livelli critici di breve termine, potrebbe risultare un segnale più ampio di rafforzamento del trend.

L’evoluzione di fattori macroeconomici e geopolitici, in particolare quelli legati alla situazione internazionale tra Stati Uniti, Israele e Iran, potrebbe però influenzare significativamente la volatilità del mercato.

Altri scenari tecnici: ipotesi di prolungamento del trend

Una prospettiva più ottimistica è stata proposta da Javon Marks, analista tecnico che ha osservato la rottura di una linea di tendenza discendente da parte di Ethereum.

Secondo Marks, questo movimento rappresenta storicamente un segnale di prosecuzione del trend positivo.

Le sue previsioni indicano un possibile incremento dell’81%, che porterebbe ETH a raggiungere un target di 4.811,71 dollari. In uno scenario ancora più favorevole, il rally potrebbe estendersi ulteriormente, fino a toccare quota 8.557,68 dollari (+77%).

Nuove criptovalute in prevendita: Snorter Token

Nell’attesa di una nuova crescita esponenziale di Ethereum, i trader stanno puntando anche su nuovi progetti in presale, per differenziare gli investimenti.

Tra questi, Snorter Bot si distingue per l’approccio ibrido tra strumenti di trading avanzati e il linguaggio delle meme coin.

Il progetto, attualmente in fase di prevendita su Solana ed Ethereum, propone un bot integrato con Telegram che consente di eseguire operazioni rapide come swap istantanei e sniping di nuovi token direttamente tramite chat, senza necessità di interfacce complesse.

Il sistema è pensato per offrire bassa latenza, funzionalità di copy trading e un’interfaccia adatta anche agli utenti meno esperti.

Un aspetto particolarmente rilevante riguarda la sicurezza: Snorter è in grado di individuare in tempo reale tentativi di truffa come honeypot e rug pull, molto diffusi nel contesto delle presale di nuove criptovalute.

La raccolta in presale ha superato 1 milione di dollari, con il token SNORT attualmente venduto a 0,0963 dollari.

I titolari del token potranno accedere al trading bot, fare staking e partecipare al voto di governance per decidere gli sviluppi futuri dell’ecosistema Snorter. Per maggiori informazioni vi lasciamo al sito ufficiale della prevendita di Snorter.

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7d
  • 1m
  • 1y
Market Cap
$3,475,510,445,179
3.44

Altri articoli in evidenza

Altcoin News
Debutto da record per la sidechain EVM di XRP Ledger: già 1.400 smart contract
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-07-08 11:00:00
Previsione Prezzi
La piattaforma DeepSeek AI prevede il futuro di XRP, Shiba Inu e Bonk
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-07-08 10:49:33
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo