Inizia la fase iniziale del test di Medalla per Ethereum 2.0

eth ethereum
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sead Fadilpašić
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Quello che viene chiamato il testnet multi-client finale prima della Fase 0, o Beacon Chain, di Ethereum (ETH) 2.0 è stato lanciato. Il team dietro di esso lo definisce un successo ma non sembra essere completamente soddisfatto del suo inizio.

Fonte: Adobe/Graphics Master

Il testnet, Medalla, funziona nominalmente, con alcune slot mancate previste e con una partecipazione inferiore alle aspettative.

“Il motivo principale per cui le persone sono così entusiaste di questo testnet in particolare è perché, se non vengono rilevati problemi o bug critici, questo sarà il testnet finale che verrà eseguito prima che venga fissata una data per il lancio del mainnet di ETH 2.0 Fase 0. Medalla dovrebbe durare circa 2-3 mesi prima che sia fissata tale data”, ha scritto oggi sulla sua newsletter Anthony Sassano, responsabile marketing del prodotto SetProtocol e autore della newsletter incentrata su Ethereum, The Daily Gwei.

Al momento del lancio, la Ethereum Foundation e gli sviluppatori client hanno subito iniziato a cercare un nuovo blocco, per vedere se qualcuno dei validatori avesse problemi di connettività. Pochi secondi dopo il lancio, è stato osservato il primo blocco.

Successivamente, sono stati monitorati anche altri aspetti della testnet, osservando gli esploratori della catena e gestendo anche metriche locali, cercando possibili bandiere rosse, come ha spiegato lo sviluppatore di Ethereum Core Danny Ryan.

Tuttavia, è stata notata “una partecipazione dei validatori inferiore alle aspettative”, nonché alcuni problemi. Il team di sviluppo ha dichiarato di ritenere che questo potrebbe essere risolto in diverse ore.

Ryan ha detto che, sebbene la partecipazione non sia quella che si aspettavano, con la necessità di aumentare la percentuale e finalizzare la catena in seguito, i problemi possono essere risolti nella prossima “manciata di ore”. Ha detto che il testnet funziona davvero come dovrebbe: avevano il blocco della genesi e il testnet è attivo. Ora si tratta di risolvere i problemi riscontrati.

Il co-fondatore di Ethereum Vitalik Buterin ha aggiunto che “se un client non funziona più il 30% delle persone è pigro, questo è il tipo di situazione che la rete dovrà comunque affrontare. La logica di progettazione ETH 2.0 non presuppone deliberatamente che tutti siano iper-professionali, perché vogliamo essere accessibili in tutte queste cose”.

Molti aggiornamenti sono previsti negli orari seguenti.

Secondo il GitHub di Medalla, Lighthouse, Nimbus, Prysm, e Teku sono tutti clients attivi, con Lodestar e Trinity contrassegnati come “in corso”. Secondo il video, Lodestar diventerà operativo probabilmente oggi.

Come riportato in precedenza, ad aprile, Prysm e Lighthouse hanno rilasciato la testnet multi-client Schlesi, seguita da Witti e poi da Altona, lanciato all’inizio di luglio.

Inoltre, come riportato, Afri Schoedon, responsabile del rilascio della società di infrastrutture blockchain Parity Technologies, ha detto che novembre potrebbe essere il possibile periodo del lancio della Fase 0, a condizione che non vengano rilevati problemi critici.

Attualmente (14:39 UTC), ETH è scambiato a 387 USD. È in calo dell’1% in un giorno e in aumento del 21% in una settimana.
__

Ulteriori informazioni: Ethereum Starts Training ETH 2.0 Validators

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo