EigenLayer (EIGEN) fa il suo debutto su Binance

Binance
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

L’exchange crypto Binance ha listato un nuovo progetto nella sua piattaforma. Dopo diversi giochi su Telegram, tra cui Catizen e Hamster Kombat, ha inserito nel suo listino EigenLayer (EIGEN).

EIGEN è il token nativo di EigenLayer, uno dei protocolli DeFi più promettenti di quest’anno. EigenLayer è sviluppato sulla chain di Ethereum e introduce un innovativo sistema di restaking.

A partire da oggi, 1 ottobre alle 7:00 (ora italiana), Binance ha aperto il trading del token EIGEN con diverse coppie di trading, tra cui EIGEN/BTC, EIGEN/USDT, EIGEN/FDUSD e EIGEN/TRY. Il nuovo token porta con sé l’etichetta “Seed Tag”, che di solito è riservata a nuovi progetti che potrebbero mostrare una forte volatilità dopo il listing.

Per accedere al trading, è necessario superare dei quiz periodici sulle piattaforme Binance Spot e/o Binance Margin e accettare le Condizioni d’uso. I prelievi saranno abilitati da domani mattina, 2 ottobre, alle 7:00 (ora italiana).

Cos’è EigenLayer (EIGEN)

EigenLayer è un protocollo innovativo costruito sulla blockchain di Ethereum, che introduce un meccanismo di restaking.

Si tratta di un protocollo di restaking unico nel suo genere, che consente di fare il “re-staking” di token ETH o LSD, contribuendo così alla sicurezza di varie applicazioni nell’ecosistema di Ethereum.

I validatori che mettono in staking i loro ETH, sia direttamente sia attraverso i liquid staking token (LST), possono utilizzare gli smart contract di EigenLayer per ricevere nuovi token che corrispondono ai loro depositi di ETH o LST.

Il vantaggio principale è la superiore sicurezza. Il protocollo di restaking, infatti, utilizza smart contract e consente agli investitori di allocare i loro token in diversi pool di liquidità contemporaneamente. Questa flessibilità aumenta la fiducia nella sicurezza della rete.

Inoltre, senza dover sbloccare i token in staking sul contratto di Ethereum, e quindi rinunciare ai rendimenti, si ottengono in cambio nuovi token.

I token generati dallo smart contract di EigenLayer si possono impiegare in nuovi investimenti o per lo staking, alimentando la sicurezza di altri protocolli, mentre i capitali originali restano in staking sulla blockchain di Ethereum fanno da collaterale.

Il fatto di poter “riutilizare” i token ETH per garantire la sicurezza di diversi protocolli consente un risparmio sui costi iniziali per gli staker e aumenta notevolmente l’affidabilità nei singoli servizi.

Il token EIGEN svolge diverse funzioni all’interno dell’ecosistema di EigenLayer. In primis, offre ai suoi titolari il diritto di partecipare alle decisioni riguardanti il futuro del protocollo.

Inoltre, il token è fondamentale per la sicurezza della rete, tramite il meccanismo di staking. Infine, EIGEN rappresenta un incentivo per promuovere l’adozione e l’utilizzo della piattaforma.

In una intervista Sreeram Kanaan, fondatore dell’azienda ed ex docente all’Università di Washington, ha parlato del modello con cui opera l’azienda.

“Quando si mette in staking Ethereum, si partecipa allo sforzo collettivo per far funzionare correttamente i nodi della chain. Con il restaking, si torna in possesso degli stessi token Ether e si partecipa alla convalida di altre chain.”

Il token EIGEN debutta su CoinMarketCap

Da oggi potrete seguire l’andamento del token EIGEN anche su CoinMarketCap che riporta un debutto a circa 3,89 dollari. Al momento il token sta scambiando al livello di 3,93 dollari dopo aver raggiunto un picco di 4,54 dollari.

Il lancio del token EIGEN sul mercato ha sorpreso tutti con una valutazione iniziale davvero elevata. Il suo market cap completamente diluito si attesta intorno ai 6,4 miliardi.

Grafico del valore del token EIGEN. Fonte: CoinMarketCap

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
GameStop propone di raccogliere $1,3 miliardi in titoli convertibili per acquistare Bitcoin
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-27 13:46:30
Blockchain News
La SEC ospiterà altre 4 tavole rotonde sulle criptovalute, mentre cambia l’approccio normativo
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-27 11:41:05
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo