Ecco quali sono le 7 balene crypto più ricche (e quanto sono ricche)

Balene
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Le balene crypto sono attori fondamentali nel mercato delle criptovalute, perché detengono un numero significativo di token nei loro wallet.

La piattaforma di analisi della blockchain Arkham Intelligence ha rivelato i dati di questi grandi investitori, permettendoci così di stilare questa interessante classifica dei “più ricchi dell’universo crypto”.

Coinbase: al momento il maggior detentore di Bitcoin

Coinbase è una tra le più importanti piattaforme di exchange di criptovalute. Fondata nel giugno 2012 da Brian Armstrong e Fred Ersam, l’azienda si è affermata nel corso degli anni come un attore di primo piano nel settore. Inoltre è anche una delle balene crypto più importanti.

Secondo i dati di Arkham Intelligence, la piattaforma detiene complessivamente 69,43 miliardi di dollari in criptovalute. Coinbase, inoltre, è la whale che possiede il maggior numero di Bitcoin al momento, con 859.757 BTC, pari al 4,3% dell’intera offerta. Inoltre, l’exchange detiene altre criptovalute, tra cui 6.400 ETH e 921 BNB.

Binance: un wallet dal valore globale di 108 miliardi di dollari

Binance è la piattaforma di exchange di criptovalute più utilizzata al mondo. Proprio come Coinbase, possiede un wallet crypto piuttosto significativo. Lo scorso marzo, l’azienda aveva rivelato che gli asset degli utenti detenuti sulla piattaforma raggiungevano complessivamente 100 miliardi di dollari. Al momento, questa riserva è ulteriormente aumentata, raggiungendo 108 miliardi di dollari, secondo quanto riportato da Arkham Intelligence.

Non va dimenticato poi che, Changpeng Zhao, ex CEO e co-fondatore, sembra possieda uno dei wallet crypto personali più importanti del momento. Secondo Forbes, la sua fortuna è stimata a 57,6 miliardi di dollari, con una quota significativa di BNB.

Governo federale americano: 12,25 miliardi di dollari di sequestri di criptovalute dal 2020

Il wallet crypto del Governo americano è tra i più importanti al mondo e, attualmente, ha un valore di 12,25 miliardi di dollari. Questo portafoglio è composto, tra l’altro, da 203.239 BTC, 50.224 ETH e 121,83 USDT.

Si deve notare che questa fortuna è stata acquisita attraverso sequestri effettuati dallo Stato federale americano negli ultimi anni. Nel novembre 2022, per esempio, le autorità avevano annunciato il sequestro di 69.000 BTC su Silk Road.

Recentemente, un rapporto di Arkham Intelligence indica che una parte dei BTC sequestrati su quella piattaforma – circa 10.000 – è stata trasferita su Coinbase Prime.

Sempre parlando di Governi, di recente, quello tedesco ha liquidato tutti i suoi asset in crypto tra giugno e luglio 2024.

Gemini: oltre 6,4 miliardi di dollari in criptovalute nel 2024

Gemini è exchange di criptovalute creato nel 2014 dai fratelli Winklevoss, particolarmente noti anche per il loro coinvolgimento nella creazione di Facebook.

Il loro ingresso nel mercato delle criptovalute risale al 2013 quando decisero di investire 11 milioni di dollari in Bitcoin. Undici anni dopo, operano attraverso la società Gemini, che detiene 6,4 miliardi di dollari in crypto.

Nel wallet si trovano, tra l’altro, 72.295 BTC, 683.361 ETH e 5.847 LINK. A questi si aggiungono anche le meme coin PEPE e SHIB, con valutazioni rispettive di 43 milioni di dollari e 21 milioni di dollari.

Tether: un totale di 5,9 miliardi di dollari in criptovalute

Tether è una società di criptovalute nota per essere l’emittente della stablecoin $USDT. Attualmente, si presenta anche come una delle balene crypto più importanti del settore.

Secondo i dati di Arkham Intelligence, il suo wallet ha una valutazione complessiva di 5,9 miliardi di dollari. Nel primo trimestre del 2024, Tether ha attirato l’attenzione acquistando ulteriori 627 milioni di dollari in BTC, portando così quelli in suo possesso a 75.354 BTC.

Inoltre, Tether detiene 902 milioni di USDT e 148.556 ETH, pari a 393.000 dollari.

MicroStrategy: 4,6 miliardi di dollari in BTC nel 2024

MicroStrategy e il suo CEO Michael Saylor continuano a investire in Bitcoin. La società è diventata molto più attiva in questo ambito negli ultimi anni, in particolare ad aprile 2023, quando ha speso 29,3 milioni di dollari per acquistare 1.045 BTC.

Nel suo rapporto del secondo trimestre 2024, MicroStrategy ha rivelato di aver aggiunto 169 Bitcoin alle sue riserve. Questo equivale a un investimento di 9,8 milioni di dollari al prezzo attuale della crypto. Complessivamente, il wallet crypto della società raggiunge i 4,6 miliardi di dollari.

Mt.Gox: 46.164 BTC detenuti al momento

Mt.Gox è una piattaforma di exchange lanciata nel 2009 a Tokyo ed è stata, nei primi anni di vita di BTC, la più rinomata in assoluto. È però fallita nel 2014, dopo un attacco informatico che ha portato alla perdita di 744.408 BTC, principalmente appartenenti ai suoi clienti.

Nonostante questo, al momento, il wallet della piattaforma contiene 46.164 BTC, pari a 2,68 miliardi di dollari in BTC. Nel frattempo, Mt.Gox sta proseguendo nel suo programma di rimborso per tutti gli utenti colpiti dal furto informatico.

Arkham Intelligence ha recentemente rivelato che un wallet, presumibilmente di proprietà di Bitgo, ha ricevuto 2,19 miliardi di dollari in BTC da Mt.Gox. Questa transazione sarebbe stata eseguita come test in preparazione ai succitati rimborsi.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Blockchain News
Ecco il vero motivo per cui Tether sta acquistando miliardi in obbligazioni USA
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-22 09:00:00
Blockchain News
Elon Musk e l’assist a Bitcoin: “La macchina statale USA stampa denaro senza controllo”
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-03-22 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo