È arrivato il “momento d’oro” per Ethereum: ETH punta a 3.500 dollari

eth ethereum token
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Questo sembra essere il momento perfetto per acquistare il secondo asset digitale per capitalizzazione di mercato: Ethereum.  Grazie al sentimento ottimistico che sta influenzando il settore delle criptovalute, Ethereum (ETH) è riuscito a superare la soglia di prezzo cruciale (e psicologica) di 2.000 dollari e ora continua a salire.

Secondo le osservazioni di un noto esperto di trading di criptovalute, Ali Martinez, condivise in un post su X del 3 dicembre, Ethereum sopra i 2.000 dollari potrebbe rappresentare un “momento privilegiato di acquisto” per la criptovaluta. Infatti, i trader hanno acquistato un grande volume di ETH vicino a questo livello.

Adesso, circa 5,85 milioni di wallet di criptovalute contengono attualmente 43,8 milioni di ETH acquistati tra i 1.900 e i 2.100 dollari, che l’analista di criptovalute ha sottolineato potrebbe diventare un “livello di supporto significativo per gli anni a venire”, il che significa che c’è ancora tempo per acquistare Ethereum prima che il suo prezzo salga alle stelle.

3.500 dollari nelle previsioni?

Martinez ha affermato che:

“Ethereum, con una chiusura settimanale a candela sostenuta al di sopra di 2.150 dollari, potrebbe aprire la strada a un entusiasmante trend rialzista”.

L’analista, come ha spiegato utilizzando un’analisi del pattern grafico, ha fissato i prossimi obiettivi di prezzo a 2.600 dollari e, forse, anche a 3.500 dollari.

Nel frattempo, nel momento in cui scriviamo, Ethereum stava scambiando al prezzo di 2.257,70 dollari, registrando un aumento del 4,20% nelle ultime 24 ore, oltre a un progresso del 10,04% nei sette giorni precedenti e un’aggiunta del 22,66% al suo valore nell’ultimo mese, secondo i grafici del 4 dicembre di Finbold.

Tutto sommato, Ethereum ha superato un tetto massimo annuale e sembra essere diretto verso gli obiettivi di prezzo prefissati, soprattutto se il sentiment rimane positivo e se la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti apre un periodo di osservazioni per un ETF Ethereum spot.

Le richieste di ETF Ethereum spot ispirano il lancio del nuovo token ETHETF

Dopo i dossier presentati da Ark Invest, Van Eck, Nasdaq e BlackRock, infatti, crescono le aspettative riguardo l’approvazione, da parte della SEC, di un ETF spot su Ethereum.

Sulla scia di quanto sta accadendo con gli ETF Bitcoin spot in merito al progetto di una nuova criptovaluta a essi correlata, non poteva mancare una nuova criptovaluta ispirata agli ETF Ethereum.

Il token ETHETF è una criptovaluta ERC-20 ed è attualmente disponibile su Uniswap per qualsiasi trader che abbia intenzione di prepararsi adeguatamente all’approvazione di un ETF Ethereum spot.

Una tokenomics semplice ma efficace

Il sito web indica che il lancio è avvenuto in modalità stealth, senza alcuna prevendita iniziale, e che il 95% della fornitura di 100 milioni di token è stato assegnato alla liquidità DEX.

Il 5% dell’offerta di token assegnato alle quotazioni dei CEX è un indicatore che il team dietro il token ETHETF intende creare qualcosa di unico, e non solo l’ennesimo token clone. Inoltre, il 2% di ogni transazione di acquisto viene bruciato, il che fa diminuire continuamente l’offerta in circolazione. Dopo pochi giorni, più del 20% dell’offerta di token ETHETF è già stato bruciato.

Una delle tappe principali della roadmap del progetto sarà l’approvazione del primo ETF Ethereum spot; ciò comporterà la rimozione della tassa di acquisto del 2% dal contratto intelligente, il che libererà le catene di ETHETF e incoraggerà una maggiore pressione al rialzo.

Per acquistare il token, è sufficiente collegare il proprio wallet di criptovalute a Uniswap, copiare e incollare l’indirizzo del contratto per assicurarsi di acquistare la moneta corretta ed effettuare l’acquisto. Assicuratevi di avere abbastanza ETH per coprire anche le spese di gas.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7d
  • 1m
  • 1y
Market Cap
$3,930,208,977,542
13.75

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Previsioni prezzo Hedera: ecco il motivo dell’impennata di HBAR
2025-07-14 12:29:57
Altcoin News
Ripple vs. SEC: la causa sta per chiudersi o c’è un intoppo?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-07-14 11:30:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo