Dominanza BTC in calo: Altseason 2025 alle porte?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Il 2025 potrebbe rappresentare un punto di svolta per il mercato delle altcoin. Dopo mesi di predominio assoluto da parte di Bitcoin, alcuni analisti prevedono un’imminente inversione di tendenza.
Al centro dell’attenzione vi è il possibile crollo della dominance di BTC, che potrebbe scendere dal 65% a una quota vicina al 45%. Questo scenario aprirebbe la strada a una nuova stagione delle altcoin, conosciuta come “altseason”.
La Bitcoin dominance e il possibile inizio della Altseason 2025
Da anni, la Bitcoin Dominance rappresenta un indicatore per valutare la posizione relativa delle altcoin sul mercato. Quando questa percentuale supera determinate soglie, gli investitori tendono a concentrarsi maggiormente su BTC, lasciando in secondo piano le criptovalute minori. Attualmente, il dominio di Bitcoin si attesta oltre il 65%, ma la resistenza tecnica raggiunta nel 2025 potrebbe segnare un’inversione.
Secondo l’analisi settimanale pubblicata da CoreCrypto, la trendline di lungo periodo, tracciata a partire dal 2017, mostra un nuovo contatto con la zona critica. Già in passato, un simile rifiuto ha dato inizio a un ciclo ribassista per BTC.D (Bitcoin Dominance), aprendo la strada a un’espansione delle altcoin.

Grafico Bitcoin Dominance – Fonte: TradingView
In questo scenario, la proiezione di CoreCrypto ipotizza un calo della dominance che la porterebbe in una fascia tra il 42% e il 45%. Pur trattandosi di una flessione inferiore rispetto a quelle osservate nelle altseason precedenti, il segnale resta significativo.

Bitcoin Dominance a 65,44% – Fonte: TradingView
Una rottura al di sotto del supporto potrebbe confermare il passaggio di capitali dalle principali criptovalute alle altcoin, come già accaduto in passato.
Scenario favorevole per le altcoin minori e le meme coin
Uno dei segnali più rilevanti da osservare nei prossimi mesi è la performance di Ethereum in rapporto a Bitcoin. Storicamente, una crescita del valore relativo di ETH rispetto a BTC ha anticipato l’inizio delle altseason. Il rafforzamento di Ethereum non rappresenta solo una questione tecnica, ma riflette anche un rinnovato interesse degli investitori verso asset alternativi capaci di offrire ritorni più elevati nel breve periodo.
Le altcoin, spesso legate a progetti con capitalizzazione più bassa, sono infatti note per la loro elevata volatilità. Questo fattore, in contesti di rotazione di capitale, può tradursi in guadagni notevoli. Nella visione dell’analista CoreCrypto, una rottura definitiva della trendline di resistenza e una perdita del supporto tecnico della dominanza segnerebbero il punto di svolta. A quel punto, l’attenzione si sposterebbe verso criptovalute emergenti, meme coin e token ad alta componente speculativa, come accaduto in cicli passati.
Il movimento di capitale previsto potrebbe rispecchiare i modelli osservati nel 2017 e 2021, quando le altcoin hanno registrato aumenti a tripla cifra nel giro di poche settimane. Il 2025 si candida quindi a diventare un anno chiave per i progetti alternativi.
TOKEN6900: la nuova ICO raccoglie 100.000 dollari in pochissimo tempo
Nel contesto di una potenziale altseason, le meme coin rappresentano una categoria di asset ad alto potenziale virale e di ritorno. TOKEN6900 è una delle nuove crypto in prevendita che sta attirando l’attenzione di una nicchia sempre più ampia, raccogliendo già 100.000 dollari nella fase iniziale della sua presale.

Con un prezzo iniziale di 0,0037 dollari e un hard cap fissato a 5 milioni di dollari, TOKEN6900 si presenta come una provocazione rispetto ai progetti crypto convenzionali, fondandosi su una narrazione ironica e priva di pretese.
Il token offre una prevendita con l’80% dell’offerta totale disponibile fin da subito (744.794.473 token) e integra un sistema di staking con APY dinamico che, al momento della scrittura, si attesta attorno al 405% annuo. Le ricompense vengono regolate in base al numero di token depositati, rendendo l’esperienza più simile a un gioco comunitario che a un investimento strutturato.
Il successo virale di T6900 si inserisce in una tendenza più ampia che ha visto meme coin come SPX6900 ottenere attenzione internazionale.
TOKEN6900 prosegue in quella direzione, puntando su una comunicazione trasparente e volutamente paradossale. Non ci sono false promesse o white paper ingannevoli, ma una community che celebra la cultura “brain rot” e condivide contenuti ironici sui social. Il progetto viene descritto come una forma di espressione collettiva piuttosto che un asset da analizzare attraverso metriche tradizionali.
Chi decide di partecipare alla prevendita può farlo attraverso il sito ufficiale di TOKEN6900, utilizzando un crypto wallet compatibile, come Best Wallet, utilizzando criptovalute supportate o carta.
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6