Crypto vietate ai turisti in visita a Bali. Quali conseguenze?

Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

I massimalisti crypto che stanno progettando le prossime vacanze nel paradiso indonesiano di Bali dovrebbero valutare di portare con sé i contanti.

Di recente, il governo di Bali ha intensificato gli sforzi per dissuadere i turisti dall’utilizzare le criptovalute per pagare beni e servizi, ricordando che solo la valuta nazionale ha corso legale.

Secondo l’agenzia di stampa locale Antara, il governatore Wayan Koster ha lanciato un messaggio severo. Chi si ostinerà a usare le crypto per pagare beni e servizi nel paese andrà incontro a gravi conseguenze.

Questa mossa dimostra la ferma posizione del governo nel dare massima priorità al sistema monetario locale.

Niente crypto: I turisti stranieri rischiano conseguenze legali

Il governo di Bali sta adottando un approccio severo nei confronti dei turisti che scelgono di utilizzare bitcoin per le transazioni, ribadendo che nel Paese solo la rupia indonesiana è considerata moneta legale.

I trasgressori di questa norma possono incorrere in gravi sanzioni, tra cui la reclusione fino a un anno e una pesante multa fino a 200 milioni di rupie (equivalenti a circa 12.400 €).

Il governatore Koster ha parlato del tema durante una conferenza stampa sullo sviluppo del turismo. In quell’occasione ha sottolineato le conseguenze previste per i turisti stranieri che si comportano in modo inappropriato, violano le condizioni del visto turistico, effettuano pagamenti in criptovalute o violano altre disposizioni.

Si tratta di un caso isolato o diventerà la regola?

Le dichiarazioni del governatore sottolineano la ferma posizione del governo a mantenere l’uso esclusivo della rupia come mezzo di scambio ammesso in Indonesia.

Alla conferenza stampa hanno partecipato l’ispettore generale capo della polizia di Bali, Putu Jayan Danu Putra, e altri esponenti locali incaricati di favorire lo sviluppo del turismo e all’applicazione delle normative.

Posizione ferma contro lo sviluppo delle crypto a Bali

La posizione così netta nei confronti delle crypto è stata adottata in risposta a un’accurata inchiesta pubblicata sulla testata locale di riferimento Kompas. L’articolo mette in luce una tendenza senza controllo di attività commerciali che a Bali accettano pagamenti in criptovaluta.

Tra le attività sotto il mirino dell’indagine giornalistica ci sono un caffè a tema crypto, un centro per i ritiri spirituali e la meditazione e persino un’attività di noleggio di motociclette che permetteva ai clienti di pagare con le criptovalute.

Mentre il possesso e il trading di criptovalute sono consentiti in Indonesia, ne è vietato l’uso come mezzo di pagamento. Dall’articolo emerge invece che è stato trovato il modo per aggirare questa limitazione a Bali.

Secondo Coinmap, un sistema di monitoraggio delle attività commerciali che accettano le crypto, al momento sono 36 gli esercizi crypto-friendly a Bali. Questi esercizi si trovano per lo più a Ubud, una popolare destinazione turistica nota per la sua vivace scena culturale.

___

Leggi anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo