Dogecoin: Nuovo rally in arrivo? Le balene acquistano 700 milioni di DOGE
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Dogecoin è al centro dell’attenzione, nonostante il trend ribassista. Le balene stanno acquistando milioni di dollari in DOGE, lasciando presagire un possibile rialzo del prezzo.
Dogecoin arriverà a 1 euro?
L’analista Ali Martinez ha notato che le balene hanno acquistato oltre 700 milioni di DOGE nelle ultime 72 ore, per un valore di circa 112 milioni di dollari. Un segnale che alimenta le previsioni bullish per la meme coin, nonostante sia nel bel mezzo di un trend ribassista.
#Dogecoin whales have bought over 700 million $DOGE in the past 72 hours, worth around $112 million! pic.twitter.com/zpMoHz1azX
— Ali (@ali_charts) May 31, 2024
Nelle ultime 24 ore la meme coin ha registrato un ribasso dell’1,88% e attualmente sta scambiando al livello di 0,1584 dollari.
Anche nel grafico settimanale DOGE è tinto di rosso e ha registrato una perdita del 3,71%, che minaccia di cancellare i guadagni visti durante gli ultimi 30 giorni.

Anche il trader Kaleo prevede un rialzo di DOGE e addirittura ipotizza che possa superare Bitcoin. Sostiene che la natura ciclica di DOGE, caratterizzata da periodi di stallo seguiti da impennate improvvise, stia per tornare a manifestarsi. Ha affermato:
“Il segreto di Dogecoin è che si muove lateralmente per un lungo periodo di tempo, seguito da una rapida crescita verticale.
Per quanto io sia ottimista su Bitcoin, sono follemente fiducioso che DOGE lo supererà.
Siamo in un superciclo delle meme coin. Il re dei meme non sarà lasciato indietro”.
The secret about Dogecoin is – it moves sideways for extended periods, followed by rapid, vertical growth.
As bullish as I am on Bitcoin, I have an insanely high conviction DOGE will outpace it.
We're in a meme super cycle. The king of memes won't be left behind. pic.twitter.com/e6VMNlOrEZ
— K A L E O (@CryptoKaleo) June 3, 2024
Il sostegno di Elon Musk, espresso su X, potrebbe aver influenzato le decisioni di investimento delle whale di Dogecoin. Musk, da sempre sostenitore della meme coin, ha recentemente risposto alle voci secondo cui avrebbe parlato a Donald Trump di crypto, scrivendo ai suoi oltre 185,8 milioni di follower:
“Sono abbastanza sicuro di non aver mai parlato con Trump di crypto, anche se in genere sono a favore delle cose che spostano il potere dal governo al popolo, cosa che le criptovalute possono fare”.
Elon Musk and Donald Trump are discussing cryptocurrency policy 一 Bloomberg pic.twitter.com/hk252omuR2
— DogeDesigner (@cb_doge) May 30, 2024
Quale crypto esploderà nel 2024?
Elon Musk aveva sottolineato da tempo che la meme coin Dogecoin è più adatta di Bitcoin (BTC) per diventare un mezzo di pagamento globale. Per molto tempo non ha rilasciato alcun commento su DOGE, ma probabilmente, con gli ultimi commenti sulle criptovalute, le balene sperano che presto parlerà di nuovo in modo favorevole di Dogecoin, spingendo il suo prezzo al rialzo.
La situazione rimane incerta. Le analisi mostrano che, a differenza del passato, Elon non ha più il potere di muovere il prezzo di DOGE con un semplice tweet. Il suo ultimo elogio di DOGE infatti non ha avuto quasi alcun effetto sulla meme coin.
Inoltre l’imprenditore aerospaziale ha dovuto rispondere delle sue azioni in tribunale, dato che è stato accusato di manipolazione dei prezzi di DOGE. Molti analisti ritengono quindi estremamente improbabile che Dogecoin venga spinto al rialzo dalle dichiarazioni di Elon Musk.
Hey @McDonalds
Just a reminder that, Elon Musk will eat a happy meal on TV, if you guys accept Dogecoin. pic.twitter.com/ahTk6qTGYN
— DogeDesigner (@cb_doge) July 2, 2023
Alcune meme coin stanno già rubando la scena a Dogecoin, come ad esempio il nuovo progetto: PlayDoge (PLAY). È fondamentalmente una meme coin ma anche una crypto Play-To-Earn, ovvero che permette di guadagnare giocando.
PlayDoge è un gioco mobile che trasforma il meme più amato, Doge, in un animale domestico virtuale in stile Tamagotchi. I giocatori potranno accudire il proprio animale domestico, guadagnando il token nativo del progetto $PLAY.
I giocatori saranno incentivati a guadagnare premi prendendosi cura del proprio animale domestico e portandolo in viaggi avventurosi per ottenere ricompense. Nutrire, addestrare e far dormire l’animale contribuirà a ottenere le ricompense.
Il progetto è ancora in fase di prevendita e ha già raccolto 1,4 milioni. Il token $PLAY è disponibile al prezzo di 0,005 dollari sul sito del progetto e probabilmente aumenterà notevolmente una volta che sarà listato. L’influencer Jacob Bury, prevede che PlayDoge potrebbe addirittura aumentare 100 volte.
Il token PLAY può anche essere messo in staking per ottenere un rendimento passivo.
Leggi anche:






