Do Kwon sarà libero su cauzione in Montenegro, intanto LUNC sale

LUNC
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Stando alla nuova sentenza del tribunale del Montenegro, Do Kwon, fondatore e amministratore delegato di Terraform Labs, potrebbe essere di nuovo rilasciato su cauzione. La notizia ha avuto immediato effetto sul prezzo di LUNC che è tra le crypto in crescita più interessanti nelle ultime ore.

La notizia è stata riportata dalle testate locali Vijesti e Hankook Ilbo, una sezione del tribunale distrettuale di Podgorica ha approvato la seconda richiesta di cauzione per Kwon e l’ex direttore finanziario di Terra, Han Chang-joon.

A Kwon e Han era stata inizialmente concessa una cauzione a maggio per una somma complessiva di circa 856.000 dollari.

Sono stati rilasciati a condizione di non lasciare il loro appartamento e di continuare a partecipare alle udienze.

Il prezzo di Terra Classic (LUNC) è in crescita dal 4 giugno, anche se adesso è in lieve flessione, forse in risposta al verdetto del tribunale.

Fonte CoinMarketCap

Sui due pesa l’accusa di aver tentato di lasciare il Montenegro con documenti falsi. Mentre in Corea del Sud, il loro paese d’origine, l’accusa è di frode.

Le autorità internazionali sono col fiato sul collo

Anche gli Stati Uniti sono alle costole dei complici di una tra le truffe crypto più colossali nell’ultimo anno o poco più. Le agenzie governative e le forze di polizia di Stati Uniti e di Singapore stanno facendo pressione affinché il Montenegro proceda all’espulsione dei due.

I procuratori del Montenegro hanno fatto ricorso alla Corte Suprema e la loro istanza è stata accolta. Ora Kwon e Han sono stati presi in custodia per la seconda volta.

Per difendersi, Kwon ha assunto il più grande studio legale del mondo, Dentons.

Ma è stato grazie al team legale che ha sede in Montenegro che il Tribunale distrettuale di Podgorica si è pronunciato in favore di Kwon per la seconda volta alla fine della scorsa settimana.

L’avvocato Branko Anđelić ha confermato che i due dovranno pagare 436.000$ a testa come cauzione.

Do Kwon è a rischio fuga

I procuratori montenegrini hanno tre giorni di tempo per appellarsi alla sentenza di rilascio. Kwon e Han dovranno rimanere in custodia fino al verdetto dell’Alta Corte.

Ma se questa non si oppone, Kwon e Han potrebbero essere rilasciati già all’inizio di questa settimana.

Il tribunale distrettuale ha dichiarato di aver bisogno di più tempo per verificare le affermazioni di Kwon, rispetto ai passaporti del Costa Rica e gli altri documenti di viaggio trovati in possesso dei due al momento dell’arresto.

Secondo l’accusa, l’ammontare della cauzione non è abbastanza alta e che il rischio che i due imputati possano fuggire è molto alto.

Inoltre ritengono che le misure di sorveglianza messe in atto non siano sufficienti per garantire che non tentino la fuga.

Fonte Twitter

In una precedente udienza, a Kwon era stato chiesto di rivelare l’entità delle sue disponibilità finanziarie.

Ha risposto di essere proprietario di un appartamento in Corea del Sud che vale “circa 3 milioni di dollari”, ma si è rifiutato di dare un valore agli “altri beni” (le criptovalute).

Ha detto che la “volatilità del mercato” gli ha impedito di fare una valutazione accurata del valore.

Han e Kwon saranno di nuovo in tribunale per una nuova udienza il 16 giugno.

___

Leggi anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo