Causa delle fees da 23 milioni USD su Ethereum

ethereum exchange
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sead Fadilpašić
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
ethereum
Fonte: Adobe/Tobias Arhelger

L’exchange non detentivo DeversiFi – il cui wallet è stato coinvolto nella transazione di Ethereum (ETH) costata 23,5 milioni di dollari – ha spiegato cosa è successo.

Secondo il rapporto, “i problemi sottostanti nella libreria EthereumJS (JavaScript) che coincidono con le modifiche alle tariffe del gas associate all’aggiornamento EIP-1559 in alcune circostanze possono portare a transazioni con commissioni estremamente elevate”.

Inoltre, i wallet hardware Ledger possono visualizzare le commissioni in modo non leggibile dall’uomo.

Hanno aggiunto che solo i wallet con una “quantità elevata di fondi” sarebbero interessati, mentre il resto vedrebbe una transazione fallita.

Durante la loro indagine sulla causa principale, il team ha eseguito finti depositi utilizzando Ledger in modo da replicare il problema. Hanno scoperto che “le tasse del gas e le priority fee sono state calcolate e poi convertite in un oggetto di grandi numeri. Poiché gli ultimi blocchi vengono utilizzati per prevedere le priority fee, il calcolo potrebbe risultare in una cifra decimale. La libreria EthereumJS non supporta i valori decimali, quindi ciò porterebbe a un errore, ma “poiché il valore è stato convertito prima in un buffer non è stata attivata alcuna gestione degli errori”.

Come esempio hanno dato il passaggio di un valore di 33974230439.550003, che imposterebbe un numero intero 35624562649959629, potenzialmente sei ordini di grandezza superiore a quanto previsto.

DeversiFi si sta impegnando attivamente sia con la comunità di Ethereum che con Ledger per risolvere i problemi che potrebbero aver contribuito a questo evento”, afferma il rapporto, aggiungendo che: “EIP-1559 non protegge da spese eccessive accidentali”.

Come riportato, l’exchange di criptovalute Bitfinex ha pagato 23,5 milioni di USD (7.676,61 ETH) in commissioni di transazione per un trasferimento di quasi 100.000 USD in tether (USDT) tramite la rete Ethereum. Il giorno dopo, il miner di quel blocco ha restituito tutti i fondi, meno 50 ETH dati come commissione di restituzione.

Il fondatore di Rotkiapp Lefteris Karapetsas ha descritto la lettura di questo post mortem come “orribile”. Inoltre ha affermato che  “il fatto che ciò possa accadere mostra quanto siano rotte la UX [user experience] e le priorità delle criptovalute”.

____

 

Seguici sui nostri canali social:

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
_______ 

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN
__________
Per saperne di più:
Sender of USD 5.3 Million ETH Transactions Reportedly Revealed 
Friday 13 Strikes: Crypto Exchange Employee Makes USD 82,000 Fee Gaffe 
Arbitrum di Ethereum è la soluzione per maggiore scalabilità

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo