Dell entra nel consiglio direttivo di Hedera. Il pump c’è ma poi ritraccia!

Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il gigante tecnologico Dell, famoso soprattutto per la produzione di PC, si unirà ad aziende del calibro di Google, FIS e Abrdn nel consiglio direttivo della rete aziendale Hedera, una tecnologia distributed ledger che utilizza un meccanismo di consenso hashgraph.

Il consiglio di Governance di Hedera - Fonte: Hedera
Il consiglio di Governance di Hedera – Fonte: Hedera

“Si sta assistendo alla crescita di un intero settore, con molti investimenti”, ha dichiarato David Frattura, Senior Director of Technology Strategy di Dell. “E per noi diventa sempre più serio prestare attenzione e concentrarci su questo aspetto”.

David Frattura, Senior Director of Technology Strategy, Chief Technology Office, Dell Technologies
David Frattura, Senior Director of Technology Strategy, Chief Technology Office, Dell Technologies

Come parte del consiglio direttivo, Dell gestirà un nodo di consenso, utilizzato per determinare l’ordine delle transazioni. I membri del consiglio direttivo gestiscono anche il software relativo alla rete.

“Il nodo fa parte dell’esercizio di apprendimento che stiamo svolgendo”, ha detto Frattura. “Lo stiamo facendo per capire le implicazioni politiche e i processi. Cosa serve per far parte di un libro mastro pubblico autorizzato e poi, per il nostro IT, come lo rendiamo operativo? Posso entrare nei dettagli, ma ci vorrà tempo”.

Dell vuole utilizzare Hedera nelle app?

Dell intende anche sfruttare la rete Hedera all’interno delle applicazioni, ma è ancora presto per dirlo. “Per quanto riguarda i casi d’uso, credo sia un po’ prematuro”, ha dichiarato Frattura. 

Hedera è piaciuta a Dell perché la soluzione è stata progettata per un’ampia gamma di casi d’uso e ha alle spalle una solida comunità di pesi massimi del settore, ha dichiarato Frattura.

Hedera è ecosostenibile

I ricercatori dell’University College di Londra hanno scoperto che Hedera è la rete proof-of-stake più sostenibile rispetto ad altre come Algorand, Cardano, Ethereum, Tezos e Polkadot. L’attenzione per l’ESG – L’acronimo ESG si riferisce a tre aree principali, Environmental (ambiente), Social (società) e (Governance) – è interessante per aziende come Dell che stanno cercando di esplorare come la tecnologia possa essere utilizzata per aiutare le imprese a raggiungere obiettivi ambientali e sociali.

Anche altri operatori del settore stanno sfruttando la rete di Hedera, tra cui IBM, che ha incorporato il meccanismo di consenso di Hedera nel suo prodotto Hyperledger Fabric, mentre la società di workflow digitale ServiceNow sta integrando Hedera nella sua piattaforma Now.

“La realtà è che stiamo guardando a questo come a un punto di interesse tecnologico specifico per noi”, ha detto Frattura. “Non si tratta di essere un exchange, ma di capire come questa tecnologia possa risolvere i problemi delle imprese. E per noi, come azienda, come possiamo sfruttarla per servire meglio i nostri clienti, migliorare i  processi e costruire prodotti”.

Come ha reagito Hedera (HBAR) alla notizia?

La notizia è stata accolta molto positivamente dagli investitori che hanno acquistato Hedera subito dopo la divulgazione della notizia, intorno alle 14.30. Il token HBAR ha raggiunto un massimo di 0,067422 USD salvo poi ritracciare leggermente, ma con un balzo di quasi il 18%. L’impennata del valore di HBAR si può apprezzare nel grafico di CoinGecko.

Grafico di HBAR nelle 24ore - Fonte:CoinGecko
Grafico di HBAR nelle 24ore – Fonte:CoinGecko

 

Leggi Anche:

 

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo