Le transazioni DeFi costano un occhio della testa, ma non per molto

blockchain cripto criptovalute ethereum
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Linas Kmieliauskas
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Disclaimer: La sezione Industry Talk presenta approfondimenti da parte degli attori del settore cripto e non fa parte del contenuto editoriale di Cryptonews.com.

protocolli defi

Le commissioni di transazione possono paralizzare facilmente qualsiasi rete di criptovaluta o blockchain. A nessuno piace spendere commissioni a due cifre per trasferire fondi o accedere a prodotti e servizi specifici. Per i piccoli utenti, le tariffe del gas sono un problema, mentre alle balene non importa troppo. Trovare una soluzione a queste crescenti tariffe del gas è della massima importanza.

Lo stato attuale delle tariffe del gas

Poiché la maggior parte delle attività DeFi si svolge su Ethereum, la rete deve fornire commissioni di transazione accettabili quando gli utenti eseguono le attività. Purtroppo, questo è tutt’altro che vero ad oggi. Le attuali tariffe del gas vanno da $13,37 a $43,79, a seconda dell’attività che si intende completare. L’utilizzo di Uniswap e altri exchange decentralizzati per aggiungere o rimuovere liquidità rimane quasi tre volte più costoso di un trasferimento tradizionale.

Sostenere questo livello di costi non è vantaggioso per nessuno. Gli utenti regolari pagano un occhio della testa per eseguire compiti molto semplici su una rete che si presenta come la “blockchain di nuova generazione”. Sebbene i prossimi miglioramenti di scalabilità aiuteranno ad alleviare questi costi, ciò non aiuta le persone che utilizzano la blockchain di Ethereum oggi.

Nelle criptovalute, le “balene” – che controllano enormi quantità di asset cripto- non sono troppo infastidite da commissioni elevate. Se mirano ad acquistare o vendere un asset, un prezzo di $40 farà poca differenza. I grandi investitori possono permettersi di pagare tariffe elevate per il gas e di manipolare la rete più ampia mentre lo fanno. Non solo stanno contribuendo al problema delle tariffe del gas, ma possono anche influenzare direttamente i prezzi delle attività mentre gli utenti normali non sono disposti a effettuare ordini di acquisto a causa degli elevati costi di transazione.

Affrontare queste preoccupazioni richiederà un approccio molto diverso alla tecnologia blockchain. Le soluzioni Layer 2 stanno guadagnando terreno grazie alla loro efficienza e ai miglioramenti della velocità. Se Defi, DApps e altre tendenze basate su blockchain vogliono ottenere una trazione mainstream, le commissioni di transazione elevate devono essere rimosse dall’equazione.

Chi ha la soluzione ai protocolli DeFi?

Sebbene sul mercato siano presenti molti progetti Layer two, Celer mira a fornire una soluzione a tutti i protocolli DeFi esistenti e futuri. L’esecuzione di transazioni a una frazione del costo si rivelerà vantaggiosa. Con la sua avanzata tecnologia di rollup, le tariffe del gas sono suddivise tra più utenti in modo non detentivo. È solo un esempio di quanto possa essere efficiente la rete, che introduce vantaggi sia per gli utenti regolari che per le balene.

Fondamentalmente, Celer Network  è specializzato in transazioni off-chain che vanno oltre i pagamenti tradizionali. Gli sviluppatori possono utilizzare la sua soluzione anche per contratti intelligenti fuori catena. Ancora più importante, chiunque può creare, gestire e utilizzare facilmente applicazioni decentralizzate competitive. Un significativo passo in avanti nel percorso verso l’adozione di massa della tecnologia blockchain.

Il livello Layer2.finance porterà più utenti ai protocolli DeFi sulla blockchain di Ethereum. Con una riduzione dei costi fino a 100 volte e nessun requisito di migrazione della catena, non c’è motivo per gli operatori di non integrare questo livello. La prima iterazione della mainnet è già live, dando agli utenti tutte le possibilità di risparmiare oggi sulle commissioni di transazione. Dati gli attuali problemi di commissioni su Ethereum, soluzioni come queste saranno molto richieste.

Attualmente, il livello Layer2.finance supporta tre protocolli DeFi cruciali. Gli utenti di Compound, AAVE e Curve possono beneficiare di un costo di transazione molto più basso, pur continuando a beneficiare delle stesse funzionalità di solito fornite da queste piattaforme. Altri protocolli che saranno supportati in seguito includono Cream. DODO, SushiSwap, Uniswap e molti altri. Questa rete di trasporto per la DeFi può sbloccare molte nuove porte nel tempo.

celer protocolli defi

Pensieri conclusivi

È evidente che ci sono molti margini di miglioramento nello spazio della finanza decentralizzata. Le attuali tariffe del gas sono troppo esuberanti per creare casi d’uso convincenti per chiunque altro che non siano balene e appassionati di criptovaluta. Questi costi elevati finiranno per ostacolare la crescita di questo settore, il che è controproducente. È invece essenziale creare condizioni di parità per tutti e ridurre i costi di transazione complessivi.

Ciò che Celer offre è un passo significativo nella giusta direzione per rendere la DeFi più inclusiva. È fondamentale soddisfare coloro che non fanno parte dell’ecosistema delle criptovalute. In questo momento, la maggior parte di queste persone vede le tariffe del gas elevate e semplicemente passano oltre. Con questa rete di trasporto DeFi in fase di lancio, quella narrativa può cambiare in meglio.

____

Seguici sui nostri canali social:

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo