DeFi: in ripresa dopo una forte crescita trimestrale

blockchain defi ethereum finanza decentralizzata Solana token
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Fredrik Vold
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
DeFi
Fonte: Adobe/Tierney

Secondo un nuovo rapporto del sito di monitoraggio delle criptovalute CoinGecko il settore della finanza decentralizzata (DeFi) è “sulla strada della ripresa”, con i token relativi alla DeFi che hanno aumentato la loro quota della valutazione totale del mercato delle criptovalute dal 4,7% dell’ultimo trimestre al 5,8% di questo trimestre.

Secondo il rapporto, la capitalizzazione di mercato totale dei token DeFi è rimbalzata del 91% dall’ultimo trimestre, passando da 67 miliardi di dollari agli attuali 128 miliardi di dollari. Ciò si verifica quando il sentimento tra gli utenti DeFi è migliorato e altre blockchain, oltre a Ethereum (ETH), hanno ricevuto maggiore attenzione.

“La crescente domanda della DeFi è probabilmente guidata dall’aumento di prodotti DeFi nativi su altre catene alternative come Avalanche, Solana e Terra“, afferma il rapporto, indicando in particolare i primi due come “le nuove stelle” di DeFi.

Riguardo le altre catene, il rapporto afferma che Binance Smart Chain (BSC) ha mantenuto la sua quota dell’11% del valore totale bloccato (TVL) su tutte le catene, che è la stessa quota che la catena aveva nell’ultimo trimestre. Tuttavia, la cifra è ancora ben al di sotto della quota di picco di BSC del 20% di TVL su tutte le catene raggiunta a maggio di quest’anno.

Il rapporto afferma, riguardo al motivo della mancanza di crescita su BSC, che “sembra che l’attenzione si stia spostando su altre catene, con il lancio di importanti progetti su di esse”.

Passando a Ethereum, che aveva quasi il monopolio sull’utilizzo della DeFi, CoinGecko ha affermato che la catena è riuscita a mantenere il suo dominio TVL, anche se la TVL su tutte le blockchain è cresciuta in modo significativo.

Alla fine del terzo trimestre, il TVL di Ethereum si attestava a 126,6 miliardi di dollari, rappresentando il 76% del TVL in tutte le catene.

Osservando i token nelle varie nicchie all’interno della DeFi, CoinGecko ha scoperto che gli exchange decentralizzati (DEX), gli oracle e le piattaforme di prestito erano i gruppi in rapida crescita, con ogni nicchia che vedeva la capitalizzazione di mercato dei propri token crescere dal 28% al 40% trimestre su trimestre.

Inoltre il rapporto ha aggiunto che la capitalizzazione di mercato dei DEX, ad esempio, è aumentata di quasi 10 miliardi di dollari a 32,8 miliardi di dollari alla fine del terzo trimestre.

DeFi
Istantanea dei dati scattata il 1° ottobre 2021. Fonte: Rapporto sulle criptovalute CoinGecko del terzo trimestre 2021

SEC intensifica i controlli e aumenta l’interesse per la DeFi

 

Il rapporto ha anche sottolineato che i regolatori, come la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti, hanno intensificato il loro controllo sugli attori  centralizzati nel settore crypto, il che potrebbe aver contribuito al crescente interesse per le alternative decentralizzate.

“In particolare, [l’exchange di criptovalute] Coinbase è stato costretto a cancellare il suo prodotto di prestito crypto (Lend) dopo una minaccia di causa da parte della SEC”, ha citato CoinGecko come esempio del contesto normativo sempre più difficile affrontato dagli exchange centralizzati e dai fornitori di prestiti nel settore crypto .

____

Seguici sui nostri canali social: 

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
 _______

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN

 

Per saperne di più:
La DeFi ha avuto un 2021 notevole, guidato da nuovi trend e paradigmi
– Il futuro multi-chain porterà molti concorrenti a BTC ed ETH

How Solana and Binance Smart Chain Could Take Ethereum’s Lead
Binance investe 1 miliardo USD nella sua blockchain
500 mila dollari pagati in una transazione Ethereum fallita
Causa delle fees da 23 milioni USD su Ethereum

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo