Crypto News: Amazon posticipa il lancio del suo marketplace NFT

criptovalute nft
Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il lancio del marketplace NFT del gigante dell’e-commerce Amazon (Amazon Digital Marketplace) è stato posticipato di qualche settimana ma sarà online a partire da maggio. Amazon avrebbe voluto presentarlo il 24 aprile ma alcuni problemi tecnici hanno costretto i tecnici a rimandare l’evento.

Anche la roadmap è già stata decisa, il servizio sarà inizialmente disponibile solo per i clienti USA per poi debuttare gradualmente anche in altri Paesi.

Amazon ritarda il lancio del suo marketplace NFT

L’Amazon Digital Marketplace è uno degli eventi più attesi nel mondo crypto, in particolare per quanto riguarda la comunità NFT.

Al lancio saranno disponibili 15 collezioni NFT mentre in totale saranno 80 quelle disponibili sul marketplace nelle fasi iniziali.

Tra le più importanti è impossibile non menzionare Bored Ape, Mutant Ape, la collezione World of Women, Beeple e Pudgy Penguins.

Non è però ancora chiaro se si potranno acquistare da subito gli NFT delle collezioni più famose o se saranno disponibili sono gadget collaterali come il merchandising.

Acquisto e rivendita NFT senza pagamenti in criptovaluta

Anche se il lancio di Amazon Digital Marketplace rappresenta un grande passo verso l’adozione di massa di Web3, almeno inizialmente non sarà possibile pagare nemmeno con le migliori criptovalute.

Il marketplace sarà disponibile attraverso una blockchain privata e i clienti potranno accedervi cliccando sulla scheda “Amazon Digital Marketplace” sul sito web di Amazon.

Amazon Web Services ha stretto una partnership con Ava Labs per accelerare l’adozione della tecnologia blockchain.

Con l’ingresso nel mercato degli NFT Amazon compie un altro passo in avanti nell’ecosistema Web3.

In passato Amazon Web Services aveva stretto partnership anche con Chainlink (LINK) e VeChainThor.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo