Crypto.com annulla le “operazioni illegali” dopo la manutenzione del sistema

exchange hack hacker
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Fredrik Vold
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

L’exchange di Crypto.com è tornato online dopo che un problema durante la manutenzione del sistema ha causato un’interruzione prolungata per l’exchange questa settimana, con alcuni utenti che secondo quanto riferito sono stati in grado di trarre vantaggio della situazione per “manipolare” i trade.

Fonte: Adobe/Sergei Chumakov

Secondo il CEO di Crypto.com Kris Marszalek, l’exchange ha sofferto di un problema non riconosciuto di database, che ha causato un’interruzione .

Ha detto che l’interruzione ha portato alcuni utenti a sfruttare la situazione “per manipolare il prezzo ETH/USDT” sull’exchange. “Hanno bloccato i guadagni vendendo ad altre monete in massa “, ha aggiunto il CEO, osservando che i sistemi di rischio dell’exchange bloccavano gli utenti quando cercavano di ritirare i loro profitti.

Per mitigare la situazione, Marszalek ha affermato che “alcuni trade illegittimi verranno annullati e gli equilibri ripristinati”. Ha proseguito dicendo che “poiché i sistemi di rischio sono entrati in azione quasi immediatamente, la nostra perdita monetaria da questo evento è trascurabile”.

Dopo l’interruzione, il CEO è tornato su Twitter, dicendo agli utenti che l’exchange è tornato online dopo l’incidente.

Secondo il post del blog di Crypto.com riguardo l’incidente, l’exchange è rimasto fermo dalle 16:21 UTC di domenica 20 settembre fino alle 18:15 UTC di martedì 22 settembre.

Tutte le transazioni sull’exchange sono state ritirate ripristinando la situazione delle 15:45 UTC di domenica 20 settembre, la società ha ulteriormente affermato, aggiungendo che “tutti i fondi dei clienti sono stati tenuti al sicuro durante tutto il processo”.

Il token di Crypto.com, CRO , classificato all’11 ° posto per capitalizzazione di mercato, ha registrato un netto calo domenica, il suo prezzo è sceso di oltre il 13% nel periodo in cui l’exchange è rimasto fermo. Tuttavia, il prezzo in seguito ha recuperato circa la metà delle sue precedenti perdite e ora viene scambiato a 0,153 USD (12:43 PM UTC). Il prezzo è rimasto quasi invariato nelle ultime 24 ore, ma è rimasto in calo di quasi il 10% negli ultimi 7 giorni.
____

Ulteriori informazioni: Crypto.com Aims for Its First Profitable Year Despite Asian Setback

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo