Compare il logo di BTC sulla torre della televisione di Berlino – Ecco chi è stato

bitcoin BTC twitter
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Fonte: neumi85_btc / Twitter
Fonte: neumi85_btc / Twitter

Sulla famosa torre Fernsehturm di Berlino la scorsa domenica è stato proiettato il logo di Bitcoin e non è stato l’unico monumento iconico ad averne l’onore.

La Berliner Fernsehturm, o Torre della Televisione di Berlino, è un monumento alto 368 metri e si trova nel quartiere di Marien, Marienviertel, vicino alla nota piazza Alexanderplatz. Inaugurato nel 1969 dal governo della Germania dell’Est, allora era un simbolo non solo cittadino ma del potere comunista in generale. Si tratta della struttura più alta dell’intera Germania e la terza maggiore in Europa. Questo prestigioso monumento è stato scelto come sfondoper rappresentare il logo di Bitcoin.

Anche se l’autore o il gruppo di persone dietro l’iniziativa non hanno ancora un nome o un volto, un utente su Twitter sembra conoscere bene chi ha ideato questa serie di iniziative per promuovere Bitcoin in varie parti di Berlino.

Tilo Neumann ha diffuso un video in cui si vede la proiezione del logo di BTC sulla torre:

In un altro video Neumann ha mostrato il proiettore in azione e ha spiegato un po’ le ragioni dietro l’iniziativa. Quindi ha invitato tutti a recarsi il 21 gennaio ad Alexanderplatz, dicendo che ci sarebbe stato un evento in grado di attirare l’attenzione dei media.

A chi ha commentato che i berlinesi non possono investire in BTC perché non hanno più denaro, Neumann ha risposto:

“Berlino non è ricca, questo forse è vero. Ma “noi” vogliamo attirare l’attenzione su Bitcoin. Dopo tutto si tratta del nostro futuro finanziario. Alcuni preferiscono i sit in restando piantati a terra, “noi” abbiamo deciso di fare diversamente”.

Questa non è stata la prima volta che si è cercato di promuovere Bitcoin sulla torre. Neumann ha ricordato un tentativo precedente andato male perché “il proiettore non era abbastanza potente per illuminare la torre.

Pare che il proiettore, come ha spiegato Neumann stesso, venisse dal loro magazzino. Poi il resto è stato semplice: “hanno acquistato un proiettore fai-da-te e hanno scaricato immagini di Bitcoin in HD”.

Non è stato l’unico ₿ a comparire col favore delle tenebre

A novembre il bersaglio degli attivisti è stato l’iconico muro, in piedi tra il 1961 e il 1989 per tenere divise le due anime della città. Qui gli attivisti hanno proiettato il logo di BTC e Neumann ha spiegato:

“A Berlino nulla è così ricco di storia come il Muro. Ecco perché questa volta abbiamo scelto questo posto per la nostra campagna. Questo luogo rappresenta una sofferenza senza fine. Al contrario, Bitcoin è sinonimo di speranza, la speranza di un mondo giusto e libero”.

In un post nei giorni scorsi, Neumann sosteneva che il mondo ha potuto usare lo standard corrente per un tempo sufficiente e che adesso è arrivato il momento di cambiare. Altrove scriveva che si potrebbero evitare le guerre se non fossero finanziate con la creazione di nuova moneta fiat.

“Credo che abbiamo fatto molto per rendere bitcoin più visibile per il pubblico in generale” chiudendo con un intramontabile: “Bitcoin è il futuro”.

Tilo Neumann si definisce un Bitcoiner, investitore e CEO. Il link della “bio” sul suo profilo Twitter rimanda al sito di ‘The Best of Blockchain’, una conferenza che si terrà a Berlino dal 5 al 7 ottobre.

____

Leggi anche: 


 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
GameStop propone di raccogliere $1,3 miliardi in titoli convertibili per acquistare Bitcoin
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-27 13:46:30
Blockchain News
La SEC ospiterà altre 4 tavole rotonde sulle criptovalute, mentre cambia l’approccio normativo
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-27 11:41:05
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo